Monster Hunter 3: da PlayStation 3 a Wii

Sviluppare titoli per PlayStation 3 è troppo costoso anche per una software house di grandi dimensioni come Capcom.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Ottobre 2007, alle 14:13 nel canale VideogamesPlaystationCapcomSony
La serie Monster Hunter è da sempre stata legata alle piattaforme Sony (i precedenti episodi erano destinati a PlayStation 2 o PSP). Si tratta, inoltre, di una serie di successo, visto che tra tutti i capitoli sono state vendute oltre 4,5 milioni di copie. Adesso, il produttore Capcom ha deciso di abbandonare PlayStation 3 per favorire Nintendo Wii, piattaforma che annovera un numero di unità vendute certamente più elevato rispetto alla rivale.
Ma la decisione riguarda anche i costi di produzione, sensibilmente più alti nel caso della console di Sony. "A causa degli alti costi di sviluppo per i titoli PS3, abbiamo deciso di cambiare piattaforma per Monster Hunter 3", ha dichiarato Katsuhiko Ichii, managing corporate officer di Capcom, al Thompson Financial.
Nei giochi della serie Monster Hunter, il giocatore si ritrova nei panni di un cacciatore di mostri (draghi o dinosauri). Può personalizzare l'equipaggiamento dell'alter ego raccogliendo quanto lasciano i mostri abbattuti. Si può giocare sia offline che online, ma solamente in quest'ultima modalità è possibile ottenere l'equipaggiamento avanzato. I vari Monster Hunter riscuotono grande successo soprattutto in Giappone.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocome non quotarti !!
L'importante è crederci (alle boiate che ti sparano)
speriamo sia un esclusiva temporale..
http://www.spaziogames.it/content2/...&num_foto=0
Ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria...Capcom ha in serbo qualcosa di succulento per gli utenti PS3....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".