Modern Warfare 3: requisiti minimi e delucidazioni sul servizio Premium in Italia

Activision Italia chiarisce le caratteristiche di Call of Duty Elite per la nostra nazione.
di Rosario Grasso pubblicata il 24 Ottobre 2011, alle 11:18 nel canale VideogamesActivisionCall of Duty
Sul sito della community di Call of Duty si parla della versione PC di Modern Warfare 3 e di come gli sviluppatori abbiano seguito il feedback della community per aggiustare il titolo su alcuni elementi del nuovo capitolo. Si parla di server dedicati, lobby system, matchmaking, integrazione con Steam, e altro ancora.
"La versione PC supporterà feature specifiche, che consentiranno ai giocatori di avere maggiore controllo sulle partite, come RCON, salvataggi personalizzati, requisito NoGFX / Audio Card su DS.exe, chat vocale e SSAO". Confermato il supporto al gioco in LAN e la presenza dei mod tools, questi ultimi solo dopo il lancio della versione di base. "Stiamo studiando in questo periodo una serie di feature che introdurremo dopo il lancio", puntualizzano gli sviluppatori.
Vengono divulgati anche i requisiti minimi per la versione PC di Modern Warfare 3:
- OS: Windows XP / Windows Vista / Windows 7
- Processore: Intel Core 2 Duo E6600 o AMD Phenom X3 8750 o superiore
- Memoria: 16 GB di spazio libero su disco rigido / 2GB RAM
- Scheda video: Shader 3.0 o superiore con 256 MB, Nvidia GeForce 8600GT / ATI Radeon X1950 o superiore
- Scheda audio: DirectX 9.0C o superiore
Intanto, Activision Italia specifica quella che sarà la lista delle caratteristiche di Call of Duty Elite per la nostra nazione. Sarà ovviamente possibile giocare senza costi aggiuntivi il single player, le Spec Ops e il multiplayer di Modern Warfare 3. Il Servizio Elite sarà disponibile a partire dall’8 Novembre e le lingue supportate saranno inglese, francese e tedesco.
La componente Premium di Elite a pagamento sarà altresì disponibile, come tutti i DLC che saranno lanciati nonché gli altri servizi addizionali che il pacchetto Premium prevede. Ciò che invece in Italia non sarà disponibile al lancio del servizio saranno le competizioni con premi fisici che fanno parte dell'offerta.
Per le altre informazioni su Modern Warfare 3 e su Call of Duty Elite vi rimandiamo a questo articolo. In questa pagina vedete il trailer sulle ricompense di tipo Strike Package.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoche roba è?
ma anche no, di certo non sta dietro a battlefield solo per la grafica, ma per altri 12,3 milioni di motivi lol..
ovviamente cod sta facendo schifo con tutti questi perk, veramente orrendi, però sono gusti!
Son d'accordo quasi su tutto; dico quasi perchè in realtà si è fermi a MW 2 più che a MW. Infatti il divario da quest'ultimo al secondo non è stato indifferente, in proporzione il gioco aveva acquisito texture ben più definite, una maggior ricchezza poligonale, una palette di colori più vivace grazie ad un' illuminazione più convincente ed evoluta... era molto bello da vedere indubbiamente, ma è chiaro che quell' engine era/è tirato al limite quindi con MW 3 assisteremo a qualcosa di molto simile a MW 2, non ci possono essere ulteriori miglioramenti significativi e non a caso già dai video si nota la quasi totale somiglianza...però questo è un "contro" fino a un certo punto; se i programmatori non hanno fatto sciocchezze l'engine sarà sicuramente snello , è sempre stato collaudato per bene, e questo è un punto a favore in questi ultimi tempi.
si in effetti il 2 non era proprio identico al primo, però quanto all'hardware, direi che ci siamo, visto che il 2 lo giocai proprio con una 8800GT, @1680 aa4x senza il minimo problema.
Certo, se poi hanno trovato il modo di apportare altre piccole migliorie tanto di guadagnato, ma stando a queste ed altre preview, direi di no...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".