Minecraft, versioni console vicine al PC come mai prima d'ora

Mojang ha introdotto una serie di novità alle versioni PS4, Xbox One, PS3 e Xbox 360, in attesa di aggiornare anche le versioni PS Vita e Wii U.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Dicembre 2015, alle 10:36 nel canale VideogamesMicrosoftMinecraft
93 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDai su, se uno si compra un buon case ed un buon alimentatore è probabile che non lo cambi più per la vita. E' che molte volte sono dei componenti bistrattati (sopratutto nei pre-assemblati) e uno pensa siano soldi buttati.
Perchè con la console giochi e basta, e serve un pc per fare tutto il resto. O un portatile. O un tablet.
Con il pc da gaming invece fai tutto.
Questo aspetto già lo avevo accennato (anche se le console non sono più come una volta però con una PS4 non puoi fare le stesse cose come con un PC), ma anche al di là di questo c'è un risparmio, inutile negarlo.
Insomma il PC è customizzabile, anche dal punto di vista economico, ognuno può scegliere la configurazione più conveniente e più adatta per sè.
Ci sarebbe anche da aggiungere al costo delle console l'abbonamento online che sono altri 60€, ma vabè.
Sai c'è chi pensa che "investire" su una console siano soldi buttati.
Infatti per molti spendere 400€ (anche 500€ ... ci si dimentica sempre dell'altra) per una piattaforma che il più delle volte sta lì a prender polvere non è molto conveniente.
Ma queste sono tutte opinioni personali come la tua che valgono il giusto soprattutto in un forum del genere, cioè molto poco.
La cosa non opinabile è che i giochi per PC costano meno e di conseguenza anche la spesa complessiva di un buon computer da gaming nel tempo sarà più economica.
Lo so benissimo. Premesso che ognuno i propri soldi li spende come vuole, quello che volevo dire è che con poco più di un terzo, a volte anche meno, ci si può prendere comunque un buon case con una buona aerazione e cable managment. Tutto dipende dalle necessità e dal budget.
Se poi dovesse essere una questione estetica o si vuole il massimo (a volte si parla di qualche grado) si spende ovviamente di più, anche parecchio di più.
Da com'è scritta la frase che ho quotato sembra quasi che per avere un buon pc si debba spendere una camionata di soldi, che è uno dei luoghi comuni (sbagliati) molto diffusi tra gli utilizzatori di console, quando non è assolutamente vero perchè già spendendo il doppio rispetto al prezzo delle console ci si assembla un pc che offre un'esperienza notevolmente migliore. Tutto qua.
C'è gente che ha PC che sarebbero in grado oggi di pilotare agevolmente giochi che faranno fatica a girare anche sulla ps7....
Non si torna più indietro , ormai hanno attecchito come un cancro , fino al 2020 siamo in ballo con ps4 e la One , nel 2020 uscirà la ps5(che avrà la potenza di un PC entry level di 5 anni fa
C'è gente che ha PC che sarebbero in grado oggi di pilotare agevolmente giochi che faranno fatica a girare anche sulla ps7....
Non si torna più indietro , ormai hanno attecchito come un cancro , fino al 2020 siamo in ballo con ps4 e la One , nel 2020 uscirà la ps5(che avrà la potenza di un PC entry level di 5 anni fa
pretendi cose che esistono solo nei tuoi sogni, i videogames sono nati sulle console
Quindi fammi capire ....per te è un sogno che un videogioco prodotto nel 2015 sia studiato per sfruttare il miglior hardware disponibile nel 2015?
Questa a me pare logica , non un sogno .
Mi sembra invece di sognare nel vedere che nel 2015 dobbiamo vedere giochi progettati per hardware del 2005 perché Sony e Microsoft hanno monopolizzato il mercato
ovvero... i giochi.
Le console sono necessarie per le esclusive.
IMO un vero videogiocatore oggi che non si vuole perdere i tripla A deve per forza avere almeno una console, meglio due.
ovvio perchè i tripla A li fanno con in mente le console, non con in mente pc da 4000 euro come qualcuno sogna
Personalmente dovrei proprio impegnarmi a infarcirlo di stronzate overpriced per arrivare ad una cifra simile.
Definisci "un vero videogiocatore".
Sulle eslcusive sono sempre stato d'accordo, infatti è per me l'unica motivo per cui prendere in considerazione una console e non l'aspetto economico o altro, ma comunque ci sono anche esclusive PC, ma ce ne si dimentica sempre.
Che il computer volendo (o meno) sia anche più economico è un dato di fatto e non aria fritta, non tutti possono/vogliono spendere soldi per 2/3 console + 1 pc (eh si anche li come dicevo ci sono giochi in esclusiva) per giocare a tutte le esclusive esistenti, seppur "veri videogiocatori", ma preferiscono puntare solo su una piattaforma (e parla uno che ne ha avute diverse anche tutte insieme).
Per me la questione è molto semplice: se ti piace tanto una determinata esclusiva ti compri una determinata piattaforma altrimenti no, non tutti hanno gli stessi gusti videoludici, si generalizza troppo.
Ma qui stiamo parlando di questioni opinabili e di gusti peronali, mentre l'aspetto economico tra due piattaforme (quindi considerando di prendere o una o l'altra) non è opinabile.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".