Minecraft, versioni console vicine al PC come mai prima d'ora

Mojang ha introdotto una serie di novità alle versioni PS4, Xbox One, PS3 e Xbox 360, in attesa di aggiornare anche le versioni PS Vita e Wii U.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Dicembre 2015, alle 10:36 nel canale VideogamesMicrosoftMinecraft
93 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl gioco su console posso rivenderlo dopo 6 mesi e farci anche 20 euro mentre il titolo su steam no. Alla fine ho speso meno io.
Se vai a prendere il gioco per PC al minor prezzo su piazza allora vedrai che spenderai molto meno su questa piattaforma, altro che su console, non c'è solo Steam in giro (la cosa che tutte le altre sono illegali l'ho sentita solo da te), che comunque fà molte offerte anch'esso e risparmieresti anche solo da lì, con piu tempo ma risparmierai.
Insomma è una cosa inequivocabile che i giochi su pc costano molto meno, nun c'è nulla che puoi fare, non puoi negrare l'evidenza.
Con un PC da 400/500 euro rispamiera praticamente da subito, con quelli superiori dopo un pò di tempo.
Le console non sono fatte per risparmiare tutt'altro ed è una piattaforma monouso, già questo è economicamente contro una piattaforma multiuso.
Guarda che con 1000€ ti fai un PC da urlo che le console se le divora e non mi venire a dire che son troppi che vedo quindicenni a nastro con iPhone 6 come se piovesse
Veramente già con 800€ (i5+GTX970/R9390) ci si fà il meglio per il FHD.
In più si risparmia comprando i giochi più economici (vi scordate sempre di questo fattore che direi che è principale visto che senza non si gioca), per cui alla fine volendo lo si può fare anche comodamente da 500€.
Dobbiamo sempre riaprire questo discorso?
Poi non ve la prendete se qualcuno vi risponde.
Puoi dirmi la configurazione da 300€? Grazie
Insomma è una cosa inequivocabile che i giochi su pc costano molto meno, nun c'è nulla che puoi fare, non puoi negrare l'evidenza.
Con un PC da 400/500 euro rispamiera praticamente da subito, con quelli superiori dopo un pò di tempo.
Le console non sono fatte per risparmiare tutt'altro ed è una piattaforma monouso, già questo è economicamente contro una piattaforma multiuso.
Veramente già con 800€ (i5+GTX970/R9390) ci si fà il meglio per il FHD.
Su pc esiste steam e basta, gog-origin e uplay hanno forse il 2% dei giochi che ha steam.
Non è inequivocabile che i giochi su pc costano meno, ti ripeto, un tripla A su steam al day1 costa 59.99 (grazie steam per aver aumentato i prezzi) mentre le varie key illegali le trovi anche a 30 euro al day1 e visto che parliamo di metodi illegali ti rispondo che anche io su psn condivido l'account con un mio amico e pago i giochi la metà al day1 (70/2 = 35).
Stando nella legalità su console in 1 anno ho speso:
- 50 euro gta V day1 nuovo
- 50 euro r6 siege day1 nuovo
- 50 euro black ops 3 day1 nuovo
- 50 euro bloodborne day1 nuovo
non conto gli usati (che sono un aspetto fondamentale su console mentre su pc è inesistente) oppure giochi trovati a poco tipo tlou nuovo a 18 euro preso a ottobre 2014 uscito agosto 2014.
Come vedi su console gioco al day1 con 50 euro stando nella legalità, su steam-origin-uplay al day1 spendi lo stesso se non di più.
E' ora di finirla con sta storia che su pc spendi meno di giochi rispetto alle console perchè non sapete di che state parlando. Lo sappiamo tutti che comprate le key lo facevo pure io quando avevo il pc ma non vado a dire in giro che spendo meno di chi i giochi li compra originali.
Guarda che con 1000€ ti fai un PC da urlo che le console se le divora e non mi venire a dire che son troppi che vedo quindicenni a nastro con iPhone 6 come se piovesse
ok ti fai 1000 euro di pc, dopo 8 mesi esce il nuovo assassins creed o call of duty che girano di merda, itanto c'è sempre la scusa della vram...e con il pc da 1000 euro ti ritrovi a giocare gli indie 2d e gli early access tipo dayz che gira bene su un pc che ancora non esiste.
Cmq preferisco spendere 300 euro di consoel e giocare giochi come bloodborne e driveclub che su pc non vedete manco con il binocolo che giocare a dayz a 20 fps su pc da 1000 euro...sono scelte.
La configurazione da 1TB viene come quanto serve prendere una PS4 da 1TB, cioè 400€: G3260+8GB+1TB+R7370.
Poi visto che si risparmia con i giochi si può fare anche con 500€: FX6300+8GB+1TB+R9380.
Che esiste solo Steam lo dici tu e basta, gli altri sono venditori come lo sono il negozietto sotto casa mia, cambia la forma non la sostanza (se uno mi vende lo scatolato o solo la key cosa mi cambia?), quindi perfettamente legali altrimenti durerebbero anche poco, se proprio vogliamo dividere la key con un altro come fai tu quello si che è illegale.
Ma facciamo i conti considerando solo Steam, giusto per tagliare la testa al toro:
Al day1 risparmi 10€ su Steam:
CONFIGURAZIONE DA 400€: dopo 10 giochi risparmi 100€ (10x10€=100€
CONFIGURAZIONE DA 500€ dopo 10 giochi ci rientri dei 100€ spesi in più ma intanto hai giocato con una configurazione molto più prestazionale ad una console.
Con tutti i giochi che prenderai in seguito risparmierai ancora, sia (maggiormente) con la configurazione da 400€ ma anche con quella da 500€.
Ma ti dirò di più dopo 30/40 giochi (30x10€=300€ e 40x10€=400€
Quindi si, già con Steam alla lunga si risparmia, invece con gli altri negozi che solo tu reputi illegali (magari avalla la tua tesi in qualche modo se riesci) lo farai ancora di più e ancor prima.
Perchè con la console giochi e basta, e serve un pc per fare tutto il resto. O un portatile. O un tablet.
Con il pc da gaming invece fai tutto.
Non è inequivocabile che i giochi su pc costano meno, ti ripeto, un tripla A su steam al day1 costa 59.99 (grazie steam per aver aumentato i prezzi) mentre le varie key illegali le trovi anche a 30 euro al day1 e visto che parliamo di metodi illegali ti rispondo che anche io su psn condivido l'account con un mio amico e pago i giochi la metà al day1 (70/2 = 35).
Stando nella legalità su console in 1 anno ho speso:
- 50 euro gta V day1 nuovo
- 50 euro r6 siege day1 nuovo
- 50 euro black ops 3 day1 nuovo
- 50 euro bloodborne day1 nuovo
non conto gli usati (che sono un aspetto fondamentale su console mentre su pc è inesistente) oppure giochi trovati a poco tipo tlou nuovo a 18 euro preso a ottobre 2014 uscito agosto 2014.
Come vedi su console gioco al day1 con 50 euro stando nella legalità, su steam-origin-uplay al day1 spendi lo stesso se non di più.
E' ora di finirla con sta storia che su pc spendi meno di giochi rispetto alle console perchè non sapete di che state parlando. Lo sappiamo tutti che comprate le key lo facevo pure io quando avevo il pc ma non vado a dire in giro che spendo meno di chi i giochi li compra originali.
ok ti fai 1000 euro di pc, dopo 8 mesi esce il nuovo assassins creed o call of duty che girano di merda, itanto c'è sempre la scusa della vram...e con il pc da 1000 euro ti ritrovi a giocare gli indie 2d e gli early access tipo dayz che gira bene su un pc che ancora non esiste.
Cmq preferisco spendere 300 euro di consoel e giocare giochi come bloodborne e driveclub che su pc non vedete manco con il binocolo che giocare a dayz a 20 fps su pc da 1000 euro...sono scelte.
Il problema è a monte, è inutile discutere sull'euro in più o in meno del gioco x , qualsiasi sia la cifra , qualsiasi sia la piattaforma su cui lo giocherete , qualsiasi sia il gioco , sarà una merda, sia su PC che su console (per merda intendo castrato , limitato) , questo grazie alle console .
Questo aspetto riguarda tutti , non ci sono vincitori tra gli utenti finali , gli unici a vincere sono i portafogli di Sony e Microsoft.
Su console arrivano giochi castrati perché altrimenti farebbero 4 frames al secondo (per i soliti motivi dettati dall'hardware cagoso che montano).
Di conseguenza , su PC , dato che arrivano solo porting, arrivano gli stessi giochi castrati anche se non c'è ne sarebbe bisogno dato che l'hardware non ha limiti.
Il risultato:
tutti la prendiamo in quel posto, adesso andate pure a comprare le console.
Ho speso la stessa cifra solo per comprare il case del PC
Beh, ti sei fatto spennare per bene.
Perchè con la console giochi e basta, e serve un pc per fare tutto il resto. O un portatile. O un tablet.
Con il pc da gaming invece fai tutto.
Non proprio, con ps4 e x1 puoi vedere blu-ray, ascoltare cd-musicali, scaricare contenuti vari dallo store, installare app per vedere prodotti in streaming, eventualmente anche navigare. Anche se personalmente io preferisco ancora la vecchia concezione "giocattolesca" della console stile Nintendo (o della Sega dei bei tempi). Il punto di forza della console dovrebbe essere proprio quello di essere un sistema pensato per il gioco, dal punto di vista hardware e software, e l'utente non deve preoccuparsi troppo di smanettare, configurare, aggiornare, monitorare, etc...
Non direi, esistono case che costano anche il doppio, ovviamente parliamo di prodotti studiati per impianti a liquido , non sono i classici case che vedi in giro .
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".