Minecraft, nel gioco si può avviare un PC Windows 95 e giocare a Doom: ecco il video

Minecraft, nel gioco si può avviare un PC Windows 95 e giocare a Doom: ecco il video

Minecraft torna a sorprendere con VM Computers. Un utente, infatti, è riuscito a giocare a Doom all'interno di un computer ricreato nell'ambiente di gioco

di pubblicata il , alle 17:21 nel canale Videogames
Minecraft
 
207 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mail9000it09 Ottobre 2020, 00:13 #201
Originariamente inviato da: Ginopilot
Nt pero' non ha un kernel unix-like, ma deriva strettamente da vms e os/2. Furono proprio alcuni programmatori dec di vms e del team di os/2 che svilupparono inizialmente nt. E' talmente poco unix-like che ms ha poi tirato fuori SFU prima e WSL poi.


Io ricordo che OS/2 fu inzialmente sviluppato da IBM e MS (non mi ricordo di DEC ma puó darsi). Poi nel 1993 o 94 (al tempo di OS/2 3 Warp) MS ha abbandonato l'alleanza e ha lanciato w95 per il mercato pc e NT per il lato server, mentre IBM ha lanciato OS/2 sul mercato PC perché voleva venderlo come SO per i pc aziendali.
Il mercato casalingo non era l'obiettivo di IBM mentre era l'obiettivo di MS.

NT é unix like in moltissimi aspetti: multitask, gestione della memoria, gestione dei processi, gestione per permessi e delle autorizzazioni (file system compreso).
Ma se proprio vogliamo fare i pignoli e andare indietro nella storia potremmo dire che era Xenix-like.

In pochi si ricordano che unix deriva (come struttura e come concetti base, forse come codice un po' meno) in buona parte da Xenix e ancora in meno ricordano che Xenix é stato sviluppato e commercializzato da Microsoft.

Xenix é venuto prima di unix-like, é stato alla base di tutto ma é stato sorpassato dal figlio unix.
Curiositá: Microsoft ha incassato per decenni moltissime royalty dal mondo unix grazie ai brevetti legati a xenix.

A mio avviso SFU e WSL erano i primi esempi di emulazione e virtualizzazione e non danno nessuna indicazione su cosa c'era o non c'era nel kernel NT.
C'era solo il desiderio di MS di entrare sempre piú nel mondo server convincendo sistemisti unix ad adotttare il suo SO.
Usa NT, vedi... puoi usarlo continuando ad usare tutti i comandi unix che giá conosci.

Stiamo comunque parlando di sistemi che avevano antenati e molte impostazioni (come struttura) comuni ma implementazioni che nel tempo si sono differenziate notevolmente. Soprattutto per la parte grafica.

Nel mondo PC la grafica (e i giochi subito dopo) erano e sono la cosa piú importante. Pur esistendo, ancora oggi sui server la gui grafica unix non viene attivata, non serve e usa solo risorse. Sui server la stabilitá e l'affidabilitá del SO venivano (e vengono) prima di ogni cosa. Non é ovviamente possibile confrontare W95 e NT dal punto di vista dell'affidabilitá.

W95 aveva ancora il command.com e il config.sys (kernel dos) sotto mentre NT no, sotto c'era un kernel con una struttura unix.
Ovviamente non un kernel unix slackware (base di moltissime versioni di unix), ma un kernel unix-like derivato dal fork iniziale xenix-unix.

Edit.
Wikipedia ... Windows NT
Sezione Architettura
Fin dalle origini Windows NT si ispira alla filosofia dei sistemi Unix e si differenzia nettamente dai sistemi basati su MS-DOS...

Sezione Kernel
Il kernel di Windows NT è interamente a 32 bit e dispone di uno scheduler preemptive (cioè che gestisce il rilascio anticipato dei processi, consentendo di liberare la CPU da un processo che la sta impegnando da troppo tempo). Inoltre, a differenza di Windows 9x, il kernel è completamente rientrante, a vantaggio delle prestazioni: infatti in Windows 9x quando un'applicazione richiede un servizio di sistema, che generalmente è a 16 bit e non è rientrante, l'applicazione impegna una sezione critica globale, rendendo di fatto monotask il sistema.

----
Ginopilot09 Ottobre 2020, 08:43 #202
Originariamente inviato da: mail9000it
Io ricordo che OS/2 fu inzialmente sviluppato da IBM e MS (non mi ricordo di DEC ma puó darsi). Poi nel 1993 o 94 (al tempo di OS/2 3 Warp) MS ha abbandonato l'alleanza e ha lanciato w95 per il mercato pc e NT per il lato server, mentre IBM ha lanciato OS/2 sul mercato PC perché voleva venderlo come SO per i pc aziendali.
Il mercato casalingo non era l'obiettivo di IBM mentre era l'obiettivo di MS.


NT non era lato server, ma anche workstation.

NT é unix like in moltissimi aspetti: multitask, gestione della memoria, gestione dei processi, gestione per permessi e delle autorizzazioni (file system compreso).


In realta' no, non ha nula che derivi da unix.

Ma se proprio vogliamo fare i pignoli e andare indietro nella storia potremmo dire che era Xenix-like.


Xenix e' uno unix sviluppato da ms. Nt non viene da li.

In pochi si ricordano che unix deriva (come struttura e come concetti base, forse come codice un po' meno) in buona parte da Xenix e ancora in meno ricordano che Xenix é stato sviluppato e commercializzato da Microsoft.

Xenix é venuto prima di unix-like, é stato alla base di tutto ma é stato sorpassato dal figlio unix.


Stai facendo molta confusione. Xenix e' stato sviluppato su licenza unix acquistata da at&t.

Curiositá: Microsoft ha incassato per decenni moltissime royalty dal mondo unix grazie ai brevetti legati a xenix.


Perche' aveva comprato la licenza unix.

A mio avviso SFU e WSL erano i primi esempi di emulazione e virtualizzazione e non danno nessuna indicazione su cosa c'era o non c'era nel kernel NT.
C'era solo il desiderio di MS di entrare sempre piú nel mondo server convincendo sistemisti unix ad adotttare il suo SO.
Usa NT, vedi... puoi usarlo continuando ad usare tutti i comandi unix che giá conosci.


Ma non e' affatto vero. La cmd era molto simile se non uguale a quella dos.

Stiamo comunque parlando di sistemi che avevano antenati e molte impostazioni (come struttura) comuni ma implementazioni che nel tempo si sono differenziate notevolmente. Soprattutto per la parte grafica.

Nel mondo PC la grafica (e i giochi subito dopo) erano e sono la cosa piú importante. Pur esistendo, ancora oggi sui server la gui grafica unix non viene attivata, non serve e usa solo risorse. Sui server la stabilitá e l'affidabilitá del SO venivano (e vengono) prima di ogni cosa. Non é ovviamente possibile confrontare W95 e NT dal punto di vista dell'affidabilitá.

W95 aveva ancora il command.com e il config.sys (kernel dos) sotto mentre NT no, sotto c'era un kernel con una struttura unix.
Ovviamente non un kernel unix slackware (base di moltissime versioni di unix), ma un kernel unix-like derivato dal fork iniziale xenix-unix.


None, unix con nt non c'entra nulla

Edit.
Wikipedia ... Windows NT
Sezione Architettura
Fin dalle origini Windows NT si ispira alla filosofia dei sistemi Unix e si differenzia nettamente dai sistemi basati su MS-DOS...


La filosofia e' un'altra cosa. Non ha niente a che vedere con unix.
mail9000it13 Ottobre 2020, 08:16 #203
Originariamente inviato da: Ginopilot
La filosofia e' un'altra cosa. Non ha niente a che vedere con unix.

Allora non ho capito di cosa stai parlando perchè confrontando versioni di SO distanti 20 anni e varie architetture hardware non vedo cosa puoi confrontare se non la filosofia.

Una versione di unix per motorola 68020 del 1990 e una versione unix del 2020 non hanno nulla in comune se non la filosofia.
Quindi chiudiamola qui, visto che non ci intendiamo.
the_joe13 Ottobre 2020, 09:09 #204
Originariamente inviato da: mail9000it
Allora non ho capito di cosa stai parlando perchè confrontando versioni di SO distanti 20 anni e varie architetture hardware non vedo cosa puoi confrontare se non la filosofia.

Una versione di unix per motorola 68020 del 1990 e una versione unix del 2020 non hanno nulla in comune se non la filosofia.
Quindi chiudiamola qui, visto che non ci intendiamo.


Se dici DERIVATA ha un significato preciso, cioè che è una evoluzione partita da una base di codice comune, non c'entra niente la filosofia, se non hanno parti di codice in comune non sono derivate.
Ginopilot13 Ottobre 2020, 09:47 #205
Originariamente inviato da: mail9000it
Allora non ho capito di cosa stai parlando perchè confrontando versioni di SO distanti 20 anni e varie architetture hardware non vedo cosa puoi confrontare se non la filosofia.

Una versione di unix per motorola 68020 del 1990 e una versione unix del 2020 non hanno nulla in comune se non la filosofia.
Quindi chiudiamola qui, visto che non ci intendiamo.


No no, i vari unix hanno molti elementi comuni tra loro, anche confrontando versioni molto vecchie con le moderne. Nt non c'entra proprio niente con unix.
aqua8413 Ottobre 2020, 10:01 #206
Originariamente inviato da: ajelis101
Non è un vero Win95 se non c'è la schermata blu ogni 5 minuti!

Il Windows 98 si piantava qualcosina di meno del 95, mentre il "mitico" ME, che sarebbe dovuto essere un miglioramento del '98, riusciva a volte a piantarsi anche non facendo nulla...bastava il bloatware!

Il "successone" di ME ha convinto la M$ a passare alla serie NT (a partire da win2000) mollando la serie di fetecchie 95-98-ME, che potremmo chiamare la serie "CTRL-ALT-CANC".

Ribadisco: se non si pianta non è un buon simulatore...non c'è la stessa suspence da BSOD!


boh...
mi rendo conto di commentare un messaggio di qualche tempo fa, però, la Notizia è su Minecraft che fa girare Windows e Doom al suo interno.
Se da li uno deve fare il confronto su quante e quali schermate blu esistono e quale Windows era meglio...

Come se mi chiedessero: "Come stai?"
e rispondo: "Insomma stavo meglio prima xchè quando c'era Berlusconi... invece ora con Conte... ma prima di lui c'è stato quell'altro...)
Lwyrn13 Ottobre 2020, 12:17 #207
Originariamente inviato da: aqua84
boh...
mi rendo conto di commentare un messaggio di qualche tempo fa, però, la Notizia è su Minecraft che fa girare Windows e Doom al suo interno.
Se da li uno deve fare il confronto su quante e quali schermate blu esistono e quale Windows era meglio...

Come se mi chiedessero: "Come stai?"
e rispondo: "Insomma stavo meglio prima xchè quando c'era Berlusconi... invece ora con Conte... ma prima di lui c'è stato quell'altro...)


Non saprei. Credo sia opinabile. Se ci limitassimo a commentare in modo specifico la news senza uscire dal seminato, cosa si potrebbe dire?
"Mi piace" oppure "Non mi piace"... a questo punto basterebbero due pulsanti .
Credo sia un evoluzione naturale del concetto di "discutere" prendere spunto da un argomento iniziale per approfondire aspetti collegati comunque ai soggetti iniziali della discussione.
Alla fine sempre di Windows si sta parlando. Forse un po meno di Doom o Minecraft. Ma sicuramente non si sta parlando di tulipani

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^