Microsoft: Xbox One non può stare in posizione verticale

Secondo le dichiarazioni di un dirigente di Microsoft, mantenere Xbox One in posizione verticale potrebbe comportare malfunzionamenti alla console.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Settembre 2013, alle 08:51 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infovendi 80 milioni di 360 e lima 1 $ su ogni console fanno 80 milioni di $ solo per quello che sono un enormita.
Una console è calibrata per costare il minimo quindi limare anche 10 centesimi fa la differenza quando vendi l'hardware i perdita o vicino al pareggio.
questo no è un problema ma una scelta voluta sono 2 cose diverse.
già, e' tutto relativo
La "massa" in se non esiste. La massa è un aggregato di utenza eterogenea, e maggiore è l'adattabilità del tuo prodotto (o dell'utenza
In altre parole, sto riducendo la mia massa d'utenza del 20% (facciamo qualcosa meno, c'è sempre qualcuno disposto a cambiare le abitudini), il che è fondamentalmente una cosa poco furba.
Non si tratta di creare versioni diverse, ma di crearne una capace di abbracciare le esigenze del maggior numero possibile di potenziali clienti.
Taglia un 20% qui, un 10% li, ecc... per scelte di questo tipo e alla fine ti ritrovi con un'utenza piuttosto ridotta.
Come per altre scelte fatte finora, quelli di MS avranno pensato che l'utenza si sarebbe adattata, ma stavolta il problema è hardware e non possono correggere il tiro come hanno fatto negli altri casi.
Che poi, quelle percentuali sono dichiarate da Microsoft, e in questi casi mi fido poco.
Tra l'altro, se una simile limitazione non venisse indicata bene nel manuale e anche sulla scatola, potrebbe creargli non pochi problemi nel tempo se effettivamente il lettore può non funzionare bene in posizione verticale.
Nessuno "sceglie" di tagliare fuori parte dell'utenza.
Si è scelto semplicemente di risparmiare qualcosa sul lettore pensando che l'utenza si sarebbe adattata.
Con le altre scelte fatte inizialmente, dopo che era apparso chiaro che l'utenza non si sarebbe adattata, hanno potuto fare marcia indietro.
Con questa scelta invece non potranno farlo, se non con una successiva revisione della consolle. Devono solo sperare che questo fatto non incida più di tanto sulle vendite (anche perchè ho idea che solo una frazione degli acquirenti sarà consapevole di questo limite quando acquisterà
Se un dollaro in più a consolle costasse 80 milioni di dollari, quanto pensi possa costare la perdita del 10-20% di utenza?
Una console è calibrata per costare il minimo quindi limare anche 10 centesimi fa la differenza quando vendi l'hardware i perdita o vicino al pareggio.
Quel dollaro in più che hai risparmiato (o guadagnato, dipende dai punti di vista), nel tempo può anche rivelarsi un boomerang e fartene perdere molti di più di quelli che invece credevi di aver "intascato", vedi mio post precedente. Qua non stiamo parlando di risparmi che, in ogni caso, non sono mai fonte di veri problemi, tipo i materiali usati per la confezione, la manualistica, i materiali del cabinet, e cose di questo tipo.
Non ho spazio per posizionarla in altro modo.
scusa ma non capisco il tuo ragionamento, dove sarebbe il problema nell'usare la console in orrizontale? da quando ho tecnologie a casa quasi sempre funzionano sempre e solo in orrizontale , lettori dvd blu ray videoregistratori ecc ecc ora perche solo oggi nel 2013 sarebbe un problema se è stato normale per decenni?
Un problema è tale se crea un danno o una grossa limitazione se è solo un motivo per criticare un prodotto allora non è piu un problema ma un semplice "cavillo".
Alcune persone hanno il mobile TV concepito in un certo modo, e hanno spazio solo per metterlo in verticale.
In questi casi, quando va bene usare la consolle in orizzontale significa dover rivoluzionare lo spazio dei tuoi apparecchi connessi al TV, quando va male non hai proprio la possibilità di metterlo.
PS: guarda giusto il post sopra il tuo... il problema esiste, è da tonni non tenerne conto se devi vendere.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".