Microsoft: Xbox One non può stare in posizione verticale

Secondo le dichiarazioni di un dirigente di Microsoft, mantenere Xbox One in posizione verticale potrebbe comportare malfunzionamenti alla console.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Settembre 2013, alle 08:51 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
Albert Panello, senior director per il business Xbox, avverte i giocatori: "Non supportiamo la posizione verticale. Fatelo a vostro rischio e pericolo". Panello spiega a Gamespot che non si tratta di un problema legato al sistema di raffreddamento, ma proprio al design scelto per il lettore ottico Blu-ray della nuova console.
Si tratta di un lettore di tipo slot-in, che semplicemente "non è progettato per il funzionamento in entrambe le posizioni". Nel caso di PS4, lo ricordiamo, la console può essere mantenuta sia in senso orizzontale che in quello verticale, esattamente come è possibile fare con Xbox 360 e PS3. Ma, secondo Panello, solo una minima percentuale di giocatori tiene la console in posizione verticale.
"Secondo le nostre ricerche, circa l'80% dei giocatori tiene la propria console in orizzontale", sono le parole del dirigente di Microsoft.
Panello ha poi rimarcato come sia possibile gestire il segnale video di PS4 all'interno di Xbox One. Grazie alla porta HDMI-in di cui è dotata quest'ultima, si può ottenere il flusso video di PS4 all'interno di Xbox One, con un overlay grafico della console Microsoft. Gli utenti possono passare al volo da un'attività PS4 a una Xbox One o viceversa. "Si può ottenere l'esecuzione contemporanea di Ryse e di Killzone se si vuole", dice Panello a Gamespot.
Il dirigente di riferisce espressamente a PS4, ma è probabile che Xbox One possa gestire il segnale video di tutte le altre console che dispongono di uscita HDMI, come PS3 e Xbox 360.
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoo forse questo lo tenevi da parte per farci un'altra news?
Mi sembra che queste scatolette le producano con i piedi ..
Hai visto l'ultimo TG?
parlando di tecnologia direi da sempre i produttori puntano al mercato di massa e un 20% e l'easatto opposti.
Non puoi mica fare piu versioni dello stesso oggetto la console è una non puoi farne versioni divere in basse a cosa vogliono tutti i clienti al limite esistono delle opzioni diverse ma è una altra cosa (come un disco piu o meno capiente ecc).
ne avranno messo uno super low-end che fa conto sulla gravità per tenere il disco invece di un sistema di "fissaggio" meccanico (->PS3) ?
La "massa" in se non esiste. La massa è un aggregato di utenza eterogenea, e maggiore è l'adattabilità del tuo prodotto (o dell'utenza
In altre parole, sto riducendo la mia massa d'utenza del 20% (facciamo qualcosa meno, c'è sempre qualcuno disposto a cambiare le abitudini), il che è fondamentalmente una cosa poco furba.
Non si tratta di creare versioni diverse, ma di crearne una capace di abbracciare le esigenze del maggior numero possibile di potenziali clienti.
Taglia un 20% qui, un 10% li, ecc... per scelte di questo tipo e alla fine ti ritrovi con un'utenza piuttosto ridotta.
Come per altre scelte fatte finora, quelli di MS avranno pensato che l'utenza si sarebbe adattata, ma stavolta il problema è hardware e non possono correggere il tiro come hanno fatto negli altri casi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".