Microsoft svela i dettagli del nuovo SoC di Xbox 360 Slim

Microsoft svela i dettagli del nuovo SoC di Xbox 360 Slim

Microsoft svela alcuni dettagli del nuovo system-on-a-chip messo a punto per la nuova versione slim della console Xbox 360

di pubblicata il , alle 11:20 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
coschizza26 Agosto 2010, 15:08 #21
Originariamente inviato da: DIGIMAU2000
La cosa che lascia interdetti è che sembra abbiano pure lasciato l'HDMI 1.2..Mah! Mettere un 1.3/1.4 costava troppo?


a me lascia interdetto il fatto che tante persone hanno detto un cosa simile senza sapere pero di cosa stanno parlando esattamente

che vantaggio da mettere un HDMI 1.3 o superiore su una xbox?

semplice, nessuno anzi aumenta i costi di produzione

mettere una connessione simile sulla xbox sarebbe come mettere una porta USB 3 su un pc ma poi non avere dietro quella porta un controller che la utilizza, oppure mettere una scheda audio 5.1 per gestire un impianto sereo a 2 canali ecc

le specifiche fino alla 1.2 coprono tutti gli utilizzi della console e quindi non serve a nulla aggiornare qualcosa se poi questo aumenta i costi la complessità cambia le specifiche della console senza portare nessun vantaggio.
Samires26 Agosto 2010, 15:13 #22
Io vorrei sapere quante persone, tra quelli che si lamentano dell'alimentatore esterno, hanno una configurazione (di mobilio ecc..) tale che da non permettere di nasconderlo.
Dubito che voi abbiate tutti gli apparecchi collegati a muro e magari a vista, senza usare multiprese..io ad esempio tenevo l'ali dell'xbox per terra, con sopra appoggiata la multipresa per risparmiare spazio, dietro al mobile tv..che ci sia o meno non mi cambia assolutamente nulla.
Che sia più scomodo e brutto, qua non ci piove, ma che la sua presenza impedisca il posizionamento dell'xbox, o rovini irrimediabilmente l'arredamento, credo siano casi estremamente rari!
Spectrum7glr26 Agosto 2010, 15:23 #23
Originariamente inviato da: L01CYL8
Nuovo look e vecchia console? Questa la salto.


PSSST...ti dico un segreto: si chiama restyling!

Originariamente inviato da: L01CYL8
Ah, ovviamente non dovrebbe più essere solo una console ma un media center con accesso al web; è il futuro, baby.
Ecco, forse non proprio il futuro, direi il minimo sindacale.

mediacenter già ci è...e per l'accesso ad internet è (a mio modo di vedere giustamente) limitato agli scopi delle applicazioni che di firmware in firmware vengono implementate (es: se aggiungono il supporto a netflix ha l'accesso ad internet che serve allo scopo..s.e aggiungono il supporto a faccialibro lo stesso etc etc In altri termini rimane trasparente per l'utente: secondo me è giusto così

[U]ah, nota per l'autore:[/U] perchè non riportare che gran parte delle notizia è presa pari pari dall'articolo di arstechnica ( http://arstechnica.com/gaming/news/2010/08/microsoft-beats-intel-amd-to-market-with-cpugpu-combo-chip.ars )? ok, hai aggiunto del tuo...però hai addirittura citato lo stesso esempio fatto da arstechinca per il numero di transistor...e visto che c'eri ti segnalo che ti sei perso il punto centrale della questione segnalata da arstechnica: è il primo SoC con prestazioni dektop-class ad entrare sul mercato (con buona pace di intel ed AMD).
fraussantin26 Agosto 2010, 15:50 #24
ma giusto per curiosita ma le nuove console quando uscirannop ??
Horizont26 Agosto 2010, 17:11 #25
ne sono felice possessore
hanno fatto un bel salto in avanti secondo me.
Le uniche pecche, a mio modo di vedere, sono il look glossy (a me sarebbe piaciuto di più satinato) e i tasti a sfioramento....se la vuoi pulire devi staccarla dalla corrente oppure si accenderà o si aprirà il lettore cd di continuo.
ghiltanas26 Agosto 2010, 17:13 #26
Originariamente inviato da: Samires
Io vorrei sapere quante persone, tra quelli che si lamentano dell'alimentatore esterno, hanno una configurazione (di mobilio ecc..) tale che da non permettere di nasconderlo.
Dubito che voi abbiate tutti gli apparecchi collegati a muro e magari a vista, senza usare multiprese..io ad esempio tenevo l'ali dell'xbox per terra, con sopra appoggiata la multipresa per risparmiare spazio, dietro al mobile tv..che ci sia o meno non mi cambia assolutamente nulla.
Che sia più scomodo e brutto, qua non ci piove, ma che la sua presenza impedisca il posizionamento dell'xbox, o rovini irrimediabilmente l'arredamento, credo siano casi estremamente rari!


se mi lamento un motivo ci sarà
opt3ron26 Agosto 2010, 21:28 #27
Processore Tricore IBM PowerPC Xenon a 3,2 GHz da 170 milioni di transistor
Processore ATI "Xenos" da 337 Milioni di transistor
NEC EDRAM Core da 120 Milioni di transistor
Totale 627 milioni di transistors.
Non può essere che col processo produttivo a 45 nanometri siano diminuiti a 367 o sbaglio?
coschizza26 Agosto 2010, 22:21 #28
Originariamente inviato da: opt3ron
Processore Tricore IBM PowerPC Xenon a 3,2 GHz da 170 milioni di transistor
Processore ATI "Xenos" da 337 Milioni di transistor
NEC EDRAM Core da 120 Milioni di transistor
Totale 627 milioni di transistors.
Non può essere che col processo produttivo a 45 nanometri siano diminuiti a 367 o sbaglio?


Dalle slide microsoft fornite ali sviluppatori mi risultano

gpu 232
edram 100
cpu 165
tailss26 Agosto 2010, 23:02 #29
Non vorrei dire un'eresia ma mi sa che tutta questa rivoluzione del SoC e della tecnologia a 45 nanometri sull'xbox 360 sia stata utile solo a Microsoft, al fine di produrre una console riveduta e corretta in termini di costi di produzione e di conseguenti margini di ricavo.

Insomma, la versione "slim" esiste solo perché costa meno alla Microsoft, non per venire incontro alle esigenze di progresso tecnologico degli utenti.

La differenza di consumi e calore prodotto, infatti, rispetto alla Jasper mi sembra abbastanza trascurabile.

E poi, sbaglio o l'hard disk ufficiale nuovo non è compatibile come attacco con i vecchi modelli? A che pro tutto ciò? Sa molto di politica di rinnovo totale forzato.
JüN1oR26 Agosto 2010, 23:20 #30
Quindi una nuova slim in arrivo solo che al posto di essere a 65nm con ventola sul SoC e le 2 ventole che espellono l' aria da dietro adesso ci sarà solo la ventola per il SoC!
Ottimo quando esce e nuovo costo?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^