Microsoft svela i dettagli del nuovo SoC di Xbox 360 Slim

Microsoft svela i dettagli del nuovo SoC di Xbox 360 Slim

Microsoft svela alcuni dettagli del nuovo system-on-a-chip messo a punto per la nuova versione slim della console Xbox 360

di pubblicata il , alle 11:20 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
coschizza26 Agosto 2010, 12:54 #11
Originariamente inviato da: ghiltanas
apparte che io infatti la wii nn l'ho nominata , e cmq nnmi pare abbiano fatto una revision....Ripeto, visto che si sbattuti per farla, a quel punto includi anche l'ali nel case


ha senso includerlo se porta a un vantaggio economico evidentemente no e quindi è normale che non è incluso
L01CYL826 Agosto 2010, 13:12 #12
Nuovo look e vecchia console? Questa la salto.
Mi auguro solo che quando uscirà la NUOVA xbox facciano la cosa più logica, ovvero mantenerla totalmente compatibile con il parco giochi e xbox live di questa versione, in modo da poter godere del parco macchine e dei giochi già venduti mentre si implementano i giochi di nuova generazione.
Ah, ovviamente non dovrebbe più essere solo una console ma un media center con accesso al web; è il futuro, baby.
Ecco, forse non proprio il futuro, direi il minimo sindacale.
coschizza26 Agosto 2010, 13:28 #13
Originariamente inviato da: L01CYL8
Nuovo look e vecchia console? Questa la salto.
Mi auguro solo che quando uscirà la NUOVA xbox facciano la cosa più logica, ovvero mantenerla totalmente compatibile con il parco giochi e xbox live di questa versione, in modo da poter godere del parco macchine e dei giochi già venduti mentre si implementano i giochi di nuova generazione.
Ah, ovviamente non dovrebbe più essere solo una console ma un media center con accesso al web; è il futuro, baby.
Ecco, forse non proprio il futuro, direi il minimo sindacale.


sulla compatibilità credo che sia sicuro, come anche la portabilità del proprio profilo con tutto quello che ci sta dietro. Inoltre questa volta l'hardware è loro quindi non hanno problemi nel dover fare emulatori vari.

per il resto prego sempre che una console faccia la console e quindi tolgano mediacenter web o altro perche per esperienza una console che ha tutto alla fine fa tante cose ma nessuna fatta bene come un sisitema dedicato.

ho tutte le console e le ho usate come mediacenter gli ultimi modelli di tv vari wdtv e altro ma alla fine anche se ognuno ha delle delle "feature" un sistema dedicato li supera tutti.
DIGIMAU200026 Agosto 2010, 13:39 #14
La cosa che lascia interdetti è che sembra abbiano pure lasciato l'HDMI 1.2..Mah! Mettere un 1.3/1.4 costava troppo?
DIGIMAU200026 Agosto 2010, 13:42 #15
Ops doppio post...
djbill26 Agosto 2010, 13:48 #16
Originariamente inviato da: coschizza
ha senso includerlo se porta a un vantaggio economico evidentemente no e quindi è normale che non è incluso


quoto. Includere l'alimentatore è un vantaggio estetico ma un grosso rischio economico: nel caso di un alimentatore interno malfunzionante bisogna mandare in assistenza tutta la console quando invece basta sostituire (= spedire all'indirizzo del proprietario) l'alimentatore nuovo.

Per sostituire un alimentatore interno bisogna:
[LIST=1][*]aprire una pratica di rma sul sito microsoft[*]mandare il corriere a ritirarla[*]gestire la console quando arriva nel centro riparazioni[*]individuare il guasto[*]sostituire la parte che non funziona[*]rispedire la console al proprietario[/LIST]

il tutto con un notevole aumento di costi sia per il produttore che per il l'utente finale.
eeetc26 Agosto 2010, 13:53 #17
Gli alimentatori dei netbook sono piccolissimi, possibile che non si riesca ad integrarne uno dalle dimensioni simili nello chassis di una console?
sniperspa26 Agosto 2010, 14:18 #18
Originariamente inviato da: eeetc
Gli alimentatori dei netbook sono piccolissimi, possibile che non si riesca ad integrarne uno dalle dimensioni simili nello chassis di una console?


Penso consumi anche meno comunque un netbook...non so di preciso di quanto però
masty_<326 Agosto 2010, 14:19 #19
Originariamente inviato da: eeetc
Gli alimentatori dei netbook sono piccolissimi, possibile che non si riesca ad integrarne uno dalle dimensioni simili nello chassis di una console?

Ehm... non consumano proprio uguale...
Originariamente inviato da: sniperspa
Penso consumi anche meno comunque un netbook...non so di preciso che differenze ci siano però


Le differenze ad occhio sono di almeno 100W credo, con la vecchia è sicura ma con la nuova anche forse
X360X26 Agosto 2010, 14:47 #20
sempre stato contro l'alimentazione interna, e ho detto il perché nel thread della PS3 Slim (non mi piace infatti la scelta di sony)

poi che sia brutto è innegabile

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^