Microsoft spiega il futuro della tecnologia DirectX

Microsoft spiega il futuro della tecnologia DirectX

Siamo da poco entrati nella generazione DirectX 10, ma Microsoft pensa già al futuro: ecco i primi dettagli delle DirectX 10.1.

di pubblicata il , alle 11:18 nel canale Videogames
Microsoft
 
134 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
xxxyyy12 Marzo 2007, 12:33 #31
Originariamente inviato da: diabolik1981
Il discorso è sempre lo stesso con la tecnologia. Se si aspetta la tecnologia annunciata non si acquista mai nulla, e una volta acquistata dopo qualche mese è in ogni caso obsoleta perchè qualcosa di nuovo è in programma.


Diciamo anche di no in questo caso, visto che giochi DX10 non ce ne sono, che motivo c'e' di comprarsi una scheda DX10, se non quello di giocare benissimo a giochi DX9?
Quindi che nessuno si lamenti se non riuscesse ad attivare effetti presenti solo nelle DX10.1, se ha preso una scheda che adesso e' inutile, per i giochi DX10.
kean3d12 Marzo 2007, 12:41 #32
ahaha, ma se sono contento

tutti a comprare svista e schede dx10 che non servono ancora a nessuno a piu' di 4 mesi dalla loro uscita ..

e quando verranno sfruttate ormai saranno già troppo obsolete/incompatibili e costeranno 1/5 del prezzo attuale!!!

ora si' che inizia a quadrare il posticipo di amd/ati per le prossime x2xxx..

alla fine è nvidia che ha toppato ancora, cercando di riprendersi lo scettro con le 8xxx dopo il tonfo aggravato dalle x19xx ..

è proprio vero che quando il gatto non c'è i topi ballano!!
Mister Tarpone12 Marzo 2007, 12:45 #33
Originariamente inviato da: kean3d
ahaha, ma se sono contento

tutti a comprare svista e schede dx10 che non servono ancora a nessuno a piu' di 4 mesi dalla loro uscita ..

e quando verranno sfruttate ormai saranno già troppo obsolete/incompatibili e costeranno 1/5 del prezzo attuale!!!

ora si' che inizia a quadrare il posticipo di amd/ati per le prossime x2xxx..

alla fine è nvidia che ha toppato ancora, cercando di riprendersi lo scettro con le 8xxx dopo il tonfo aggravato dalle x19xx ..

è proprio vero che quando il gatto non c'è i topi ballano!!


guarda che la situazione non cambierà di una virgola quando ati scenderà in campo con r600 fra due mesi...
manceranno ancora i giochi!!!!


mica nulla...
Zannawhite12 Marzo 2007, 12:51 #34
Avete letto la news? 8600GT e GTS

Non supportano le DX10.1 a questo punto, con un front bus di 128Bit per quei giochi in dx10 succhia risorse
la vedo bella

Devo aggiornare il Pc in ufficio, a questo punto non so se posticipare ancora l'acquisto, oppure tuffarmi su una 7950GT, ormai svalutatissima e acquistarlo ora.
homero12 Marzo 2007, 12:53 #35
siamo alle solite le dx10 ancora devono essere utilizzate e gia' si pensa alla release successiva.
personalmente il punto nodale e' la precisione nei calcoli.
e le attuali schede video non consentono questa precisione.
attualmente le openGL consentono una qualità pari a quella delle directx eppure sono soltanto alla versione 2.0....
questo la dice lunga sulle modalità di sviluppo di casa microsoft.
penso che non vedremo le dx11 in futuro....
troppo complicata l'architettura messa su da microsoft.
Mister Tarpone12 Marzo 2007, 12:54 #36
Originariamente inviato da: Zannawhite
Avete letto la news? 8600GT e GTS

Non supportano le DX10.1 a questo punto, con un front bus di 128Bit per quei giochi in dx10 succhia risorse
la vedo bella

Devo aggiornare il Pc in ufficio, a questo punto non so se posticipare ancora l'acquisto, oppure tuffarmi su una 7950GT, ormai svalutatissima e acquistarlo ora.


prendi la 8600gts quando uscirà a breve
tanto...se sei disposto a spendere più di 200€ per una 7950....che in dx10 non partirà proprio



ciao
kean3d12 Marzo 2007, 12:55 #37
Originariamente inviato da: Mister Tarpone
guarda che la situazione non cambierà di una virgola quando ati scenderà in campo con r600 fra due mesi...
manceranno ancora i giochi!!!!


_infatti, o ati posticipa ancora r600 (farebbe solo bene ed umilierebbe ulteriormente nvidia)

oppure essendo nvidia ed ati entrambe in dx10 inizieranno a sviluppare giochi in questo standard.. un po' come nel 2004 per gli shader 3 .. finche ati non ha tirato fuori la serie x1xxx ben pochi games li sfruttavano .. poi è diventato lo standard..

già ci è voluto 1annetto e 1/2 solo per gli shader, oggi invece senza vista niente dx10, quindi ci vorrà moolto piu' tempo di allora..

io sento puzza di emulatore dx10 per xp .. oppure svelano che è tutta una messa in scena e che si possono usare pure quà

con in ballo il mercato, microsoft deve fare qualcosa, non puo' bloccare tutto
jpjcssource12 Marzo 2007, 12:55 #38
Originariamente inviato da: kean3d
ahaha, ma se sono contento

tutti a comprare svista e schede dx10 che non servono ancora a nessuno a piu' di 4 mesi dalla loro uscita ..

e quando verranno sfruttate ormai saranno già troppo obsolete/incompatibili e costeranno 1/5 del prezzo attuale!!!

ora si' che inizia a quadrare il posticipo di amd/ati per le prossime x2xxx..

alla fine è nvidia che ha toppato ancora, cercando di riprendersi lo scettro con le 8xxx dopo il tonfo aggravato dalle x19xx ..

è proprio vero che quando il gatto non c'è i topi ballano!!


Intanto nvidia ha già il prodotto sullo scaffale da un pezzo e lo vende, quindi ha tutto il tempo per preparare la risposta a r600 quando uscirà, in questo campo, chi esce prima ha sempre il coltello dalla parte del manico (a meno che il prodotto in questione non sia fallato).
jpjcssource12 Marzo 2007, 12:59 #39
Originariamente inviato da: kean3d
_infatti, o ati posticipa ancora r600 (farebbe solo bene ed umilierebbe ulteriormente nvidia)

oppure essendo nvidia ed ati entrambe in dx10 inizieranno a sviluppare giochi in questo standard.. un po' come nel 2004 per gli shader 3 .. finche ati non ha tirato fuori la serie x1xxx ben pochi games li sfruttavano .. poi è diventato lo standard..

già ci è voluto 1annetto e 1/2 solo per gli shader, oggi invece senza vista niente dx10, quindi ci vorrà moolto piu' tempo di allora..

io sento puzza di emulatore dx10 per xp .. oppure svelano che è tutta una messa in scena e che si possono usare pure quà

con in ballo il mercato, microsoft deve fare qualcosa, non puo' bloccare tutto


e tutti i vecchi clienti di ATI hanno scoperto che nvidia con nv40 aveva ragione a supportare subito gli shader 3.0, anche se ATI diceva (viva il marketing) che con i 2.0 si poteva fare tutto ugualmente.
Tutti coloro che hanno una scheda precedente alla serie x1xxx potrebbero sentirsi un pò presi per il culo.
Mister Tarpone12 Marzo 2007, 13:01 #40
Originariamente inviato da: jpjcssource
e tutti i vecchi clienti di ATI hanno scoperto che nvidia con nv40 aveva ragione a supportare subito gli shader 3.0, anche se ATI diceva (viva il marketing) che con i 2.0 si poteva fare tutto ugualmente.
Tutti coloro che hanno una scheda precedente alla serie x1xxx potrebbero sentirsi un pò presi per il culo.


grazie anche a quella ca22ata dell'F Buffer presente nelle x800

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^