Microsoft spiega come la rinuncia a Kinect consentirà di migliorare le prestazioni di Xbox One

Il nuovo Xbox One Developer Kit (XDK) darà ai creatori di videogiochi accesso alle risorse di sistema che prima erano assegnate a Kinect.
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Giugno 2014, alle 16:31 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
96 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTra PS4 e One invece la prima straccia nettamente la seconda. In questo caso è stata MS a dover rincorrere l'avversaria, la One ha un HW inferiore e i titoli in esclusiva per PS di livello ASSOLUTO sono nettamente di più dell'altra controparte
siete tutti fissati con 1080 a 60 fps fissi! è uan assurdità, infatti 1080 anche aq 30 fps fissi da una esperienaza 100% godibile e la differenza tra un 1080 a 60 fps e un 900 a 60fps è una leggerissima sfumatura su tutta scena. un piccolo graffio sulla tuta di batman si vede leggermente più sfocato, e che cambia la godibilità del gioco?
naturalmente ha fatto bene microsoft a disabilitarla quando non la si usa! a che serve se non la si usa? e fa bene a vendere una xbox senza kinetic per chi vuole spendere meno.
da notare che la ps4 vende bene perché uno vuole una piattaforma multimediale economica con cui giocare, a presciendere dai giochi ora pochi. che anche gli xboxssari la vogliono ma l'esborso superiore li ha rallentati, mentre le vendite wiiU sono legati ai giochi, infatti come è uscito un gioco buono le vendite sono salite del 400%.
Beh se permetti una console uscita da neanche 6 mesi che non riesce nemmeno a tenere il full hd a 30 fps su tutti i giochi è un fail colossale e, seppur in maniera minore, questo tocca anche ps4.
Si sta iniziando a parlare di 2K anche per segnali televisivi (non in Italia ovviamente, ma entrambe le console sono vendute in tutto il mondo dove fortunatamente non sono indietro come da noi) e ce ne stiamo ancora a discutere sul full hd?! Per console che dureranno almeno 5-6 anni?!
E' un'assurdità figlia dell'ingordigia imposta dal dio denaro! Non dico che non debbano guadagnarci, ma che almeno non la facciano così sporca!
Edit: nessuno gli ha detto di correre e di uscire a cavallo della transizione tra FHD e 2K, potevano aspettare un altro annetto buono, tanto le ultime uscite per le precedenti console sono comunque notevoli graficamente parlando. Aspettavano, uscivano con un prodotto solido che garantisse il FHD con filtri attivi e sarebbero durati altri 7 anni tranquilli fino al passaggio al 2K con la prossima generazione di console..
http://www.gamemag.it/news/molyneux...tile_51814.html
http://www.gamemag.it/news/molyneux...tile_51814.html
Come se non lo avesse detto nessuno prima
Guardate gears 1 o halo 2 o forza 2 e ditemi se potete paragonarli a gears 3 halo 4 o forza 4 eppure girano tutti su 360.
Succederà lo stesso con one e ps4, soprattutto con one visto che fino adesso nessuno sfrutta le esram e le tieled resource e la dual line della gpu, tutte cose che si sbloccheranno con le dx12.
Le due console saranno allineate come nella passata generazione e i programmatori ottimizzeranno il codice sempre di più per avere effetti sempre più realistici anche con lo stesso hw.
Ti sbagli hanno scelto strade diverse per ottenere più o meno gli stessi risultati.
Primo la one ha una cpu più potente di ps4.
Secondo è vero che ps4 ha più stream processor ma è anche vero che non ha i chip dedicati per le tieled resource, non ha i data move engine e non ha la dual line sulla gpu, quindi quando queste caratteristiche verrano utilizzate dagli sviluppatori libereranno di parecchio lavoro la gpu.
Un altro esempio è l'audio nella one c'è un chip dedicato che lo processa nella ps4 porta via risorse alla gpu è normale che sia più potente visto che deve fare più cose.
Stesso discorso per la ram, ps4 ha scelto le gdrr5 che sono velocissime ma hanno latenze alte mentre microsoft ha scelto le ddr 3 che sono più lente ma hanno latenze basse e fatte lavorare con la esram che invece è velocissima e si accoppia perfettamente con le ddr3 e i risultati in fatto di banda sono pure a favore di one, ma va sfruttato tutto questo all'inizio nessuno ottimizza molto.
In sostanza se ora microsoft è in difficoltà non è per l'hw più scadente della ps4 ma perchè è molto più difficile da sfruttare, infatti microsoft ha puntato molto sulle dx12 che sfrutteranno a dovere l'hw di one e renderanno le conversioni da pc a one e viceversa molto più semplici ed economiche.
Aspettate a giudicarle sono solo all'inizio del loro ciclo vitale i giochi sono ancora tutti cross gen, i dev kit sono acerbi e i motori grafici sono fatti per sfruttare hw diversi è normale che in queste condizioni arranchino entrambe le console a maggior ragione one che ha un hw meno simil pc rispetto a ps4.
Detto questo, meglio, molto meglio, infinitamente meglio Kinect che i 1080p a 60fps... il primo mi ha cambiato il modo in cui interagisco con tv e console e decoder, in meglio... i 1080p, in Italia sono inutili, e infatti ho ancora una tv 720p, e non la cambio se non si rompe.
"cmq non so da dove arrivate ma all'inizio della generazione scorsa era lo stesso discorso, tutti a dire che la 360 e la ps3 erano nate già vecchie e la grafica non era niente di che poi con gli anni hanno tenuto il passo."
Io ricordo l'esatto opposto: forse i giochi erano inizialmente scarsi, ma sia le caratteristiche tecniche che le tech demo erano da sbavare. Mi pare di ricordare che la potenza di quei sistemi era paragonabile a quella di pc da gioco medio alti.
La GPU della xbox360 è comparabile, se non sbaglio, con la HD4870 che avevo sul mio pc 5 anni fa!
La cpu è buona (non lo nego) ma niente di più, e la quantità di memoria è adeguata se la si può usare tutta, non se il 30% viene trattenuto...
Detto questo, meglio, molto meglio, infinitamente meglio Kinect che i 1080p a 60fps... il primo mi ha cambiato il modo in cui interagisco con tv e console e decoder, in meglio... i 1080p, in Italia sono inutili, e infatti ho ancora una tv 720p, e non la cambio se non si rompe.
E la tua firma dice tutto
Primo la one ha una cpu più potente di ps4.
Secondo è vero che ps4 ha più stream processor ma è anche vero che non ha i chip dedicati per le tieled resource, non ha i data move engine e non ha la dual line sulla gpu, quindi quando queste caratteristiche verrano utilizzate dagli sviluppatori libereranno di parecchio lavoro la gpu.
Un altro esempio è l'audio nella one c'è un chip dedicato che lo processa nella ps4 porta via risorse alla gpu è normale che sia più potente visto che deve fare più cose.
Stesso discorso per la ram, ps4 ha scelto le gdrr5 che sono velocissime ma hanno latenze alte mentre microsoft ha scelto le ddr 3 che sono più lente ma hanno latenze basse e fatte lavorare con la esram che invece è velocissima e si accoppia perfettamente con le ddr3 e i risultati in fatto di banda sono pure a favore di one, ma va sfruttato tutto questo all'inizio nessuno ottimizza molto.
In sostanza se ora microsoft è in difficoltà non è per l'hw più scadente della ps4 ma perchè è molto più difficile da sfruttare, infatti microsoft ha puntato molto sulle dx12 che sfrutteranno a dovere l'hw di one e renderanno le conversioni da pc a one e viceversa molto più semplici ed economiche.
Aspettate a giudicarle sono solo all'inizio del loro ciclo vitale i giochi sono ancora tutti cross gen, i dev kit sono acerbi e i motori grafici sono fatti per sfruttare hw diversi è normale che in queste condizioni arranchino entrambe le console a maggior ragione one che ha un hw meno simil pc rispetto a ps4.
Di che chip dedicati per le tiled resources parli? le tiled resources (nome osceno) esistono anche per OpenGL, si chiamano sparse texture, evoluzione delle megatexture della Id.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".