Microsoft spende un miliardo di dollari per rinforzare la garanzia di XBox 360

La garanzia della console di nuova generazione viene portata da due a tre anni. Si tratta di un investimento consistente da parte di Microsoft, superiore al miliardo di dollari.
di Rosario Grasso pubblicata il 06 Luglio 2007, alle 14:55 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
Coloro che, fino ad oggi, hanno pagato per la riparazione della propria console riceveranno un rimborso pari a quanto hanno effettivamente speso. I due accorgimenti stabiliti da Microsoft comportano un investimento superiore al miliardo di dollari, precisamente oscillante tra 1,05 e 1,15 miliardi di dollari.
Ecco il comunicato ufficiale della società: "Microsoft nota che vi è un numero inaccettabile di riparazioni di console XBox 360. Dunque, la compagnia ha avviato investigazioni estensive per individuare i motivi che portano al malfunzionamento dell'hardware".
L'estensione della garanzia è retroattiva: vale, dunque, anche per coloro che hanno acquistato la console nei mesi scorsi, addirittura al lancio. Infatti, chi avesse, ad esempio, comprato XBox 360 nel novembre del 2005 sarebbe garantito fino al novembre del 2008.
A Gamespot, Peter Moore, Entertainment Business Corporate VP di Microsoft, ha rilasciato delle importanti dichiarazioni: "Non abbiamo fatto la cosa giusta nei confronti dei clienti, e di questo ce ne scusiamo. Abbiamo ascoltato le lamentele, e abbiamo provveduto a fare ciò che è giusto".
Nelle scorse settimane si è diffusa una voce su presunti problemi hardware provocati dal videogioco Forza MotorSport 2. Sostanzialmente, la semplice esecuzione del software in questione danneggerebbe l'hardware della console. Microsoft, e lo stesso Moore nell'intervista a Gamespot, hanno allontanato categoricamente questa ipotesi.
"Non è un problema del software, ragazzi", sostiene Moore a proposito. "È una varietà di problemi hardware che stiamo vagliando e che contiamo di sistemare". Microsoft non delinea nei dettagli le tipologie di problemi hardware di cui parla. Assicura semplicemente che le console che sono state prodotte nell'ultimo periodo sono costruite in modo da prevenire il più possibile questi difetti hardware.
Il miliardo di dollari investito in questa operazione peserà nel quarto fiscale con termine nel giugno del 2007. Non si tratta dell'unico inconveniente per Microsoft e per XBox 360, visto che è stato annunciato il fallimento del traguardo delle 12 milioni di console vendute entro il mese di giugno 2007. Fino a questa data, infatti, sono state vendute 11,6 milioni di console. Microsoft aveva, in passato, ridimensionato la sua previsione iniziale di vendere 13-15 milioni di console entro giugno.
La questione delle console XBox 360 difettose è divampata con la pubblicazione, da parte di 1UP, delle lamentele di un utente, Justin Lowe, arrivato a cambiare ben 12 console perché tutte malfunzionanti (vedi qui). In seguito, un'inchiesta di Daily Tech ha evidenziato che la percentuale di console difettose è addirittura del 33% (vedi qui).
117 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocomqune è una mossa forse obbligata ma che non di meno merita il plauso e che dimostra come MS sia disposta a perdere anche un sacco di soldi pur di conquistare la leadership nel settore dell'intrattenimento ...in effetti a questo punto non vedo come l'X360 possa sperare di diventare economicamente vantaggiosa e mi sembra ormai chiaro che l'unico intento di MS è quello di gudagnare una posizione dominante (a guadagnare denaro ci penseranno nei prossimi anni
E cmq evidentemente costa meno rinforzare la garanzia che le xbox 360
Grasso non si smetisce mai.
no, la legge italiana, che poi si tratta di un decreto di recepimento di una direttiva UE, asserisce che la garanzia legale per i beni venduti a privati ha una durata di 12 mesi che è a carico diretto del produttore, più ulteriori 12 mesi che vanno ad incidere direttamente sul negoziante. Ovviamente ogni azienda può fornire garanzie più lunghe (esempi sono gli HD che spesso hanno garanzia di 5 anni da parte del produttore).
ottima mossa ms^^
ahahaha almeno questi buffoni di ms hanno fatto qualcosa, era ora...cmq io avrei investito quella cifra per accellerare il passaggio ai 65nm
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".