Microsoft spende un miliardo di dollari per rinforzare la garanzia di XBox 360

Microsoft spende un miliardo di dollari per rinforzare la garanzia di XBox 360

La garanzia della console di nuova generazione viene portata da due a tre anni. Si tratta di un investimento consistente da parte di Microsoft, superiore al miliardo di dollari.

di pubblicata il , alle 14:55 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
117 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Kasanova06 Luglio 2007, 21:22 #71
Io ho sempre più paura di MS.
Un'azienda che può permettersi di creare un oggetto abbastanza difettoso e poi stanziare ENORMI fondi per prolungare la garanzia, visti gli errori commessi, non mi da per nulla fiducia.
Se MS dovesse vincere la guerra delle Console, temo un ripetersi di ciò che è successo con IE, con alcuni SO di transizione di casa MS.

Nintendo non potrebbe mai sopravvivere in una situazione simile.
Van Helsing06 Luglio 2007, 21:28 #72
Originariamente inviato da: Jammed_Death
ovvio, basta nominare microsoft. Chi non insulta microsoft è un suo fanboy, poi spuntano i "passa a linux" e la ricetta del flame è pronta

Me la segno
diabolik198106 Luglio 2007, 21:34 #73
Originariamente inviato da: Jammed_Death
ovvio, basta nominare microsoft. Chi non insulta microsoft è un suo fanboy, poi spuntano i "passa a linux" e la ricetta del flame è pronta


hai saltato quelli che dicono che esiste solo OSX


ma poi in un 3d di console... come diavolo si è arrivati a parlare di OS?
Jammed_Death06 Luglio 2007, 21:36 #74
Originariamente inviato da: diabolik1981
hai saltato quelli che dicono che esiste solo OSX


ma poi in un 3d di console... come diavolo si è arrivati a parlare di OS?


perchè nel titolo del thread c'è "microsoft"...se si parla di xbox, se si parla di 360 ecc è ovvio arrivare alla sfida vista\xp vs linux (e non sono spuntati ancora gli apple)...in offtopic c'è il thread sul tizio che ha superato in ricchezza bill gates...gli do tempo 2 pagine e spunterà "microsoft culo, linux rulla"
JohnPetrucci06 Luglio 2007, 22:29 #75
Va dato atto a MS di aver fatto la cosa giusta, la x360 è soggetta a rotture e con 3 anni di garanzia il cliente è più tutelato.
The_misterious06 Luglio 2007, 22:38 #76
Originariamente inviato da: JohnPetrucci
Va dato atto a MS di aver fatto la cosa giusta, la x360 è soggetta a rotture e con 3 anni di garanzia il cliente è più tutelato.


cosa giusta? ci vorrebbe pure..
cioè sono 2 anni che c'è questa alta inaffidabilità e questi alzano solo la lunghezza della garanzia? non è proprio giusto...
cioè qualsiasi altra azienza che non fosse stata MIcrosoft avrebbe ritirato dal commercio tutti i modelli invece questi continuano a vendere
diabolik198106 Luglio 2007, 22:45 #77
Originariamente inviato da: The_misterious
cosa giusta? ci vorrebbe pure..
cioè sono 2 anni che c'è questa alta inaffidabilità e questi alzano solo la lunghezza della garanzia? non è proprio giusto...
cioè qualsiasi altra azienza che non fosse stata MIcrosoft avrebbe ritirato dal commercio tutti i modelli invece questi continuano a vendere


e avrebbe chiuso... ma avete idea di come si mandi avanti un'azienda?
Jammed_Death06 Luglio 2007, 22:49 #78
Originariamente inviato da: The_misterious
cioè qualsiasi altra azienza che non fosse stata MIcrosoft avrebbe ritirato dal commercio tutti i modelli invece questi continuano a vendere


si si certo...un esempio? la motorola ha sfornato alcune versioni di uno dei suoi cell (non ricordo il nome ma c'era un articolo pure su hwu, comunque ce l'ha mio padre) che inviavano in automatico messaggi a una sede motorola in inghilterra...soluzione? chiamare motorola, farsi mandare in un centro assistenza e far aggiornare software gratuitamente + rimborso di 10 euro

altro esempio? alcuni modelli della prima fiesta usciti nel 2001 hanno un difetto di fabbrica, un problema dell'accellerazione...soluzione? dipende...se il concessionario che te l'ha venduta è serio ti chiama, gli porti la macchina e ripara tutto gratuitamente...se è bastardo fa finta di niente e ti tieni la macchina difettosa, oppure spendi dai 500 agli 800 euro per fartela riparare...

poi ora non me ne vengono in mente altri, ma si sa, solo la microsoft è malvagia
The_misterious06 Luglio 2007, 22:55 #79
Originariamente inviato da: Jammed_Death
si si certo...un esempio? la motorola ha sfornato alcune versioni di uno dei suoi cell (non ricordo il nome ma c'era un articolo pure su hwu, comunque ce l'ha mio padre) che inviavano in automatico messaggi a una sede motorola in inghilterra...soluzione? chiamare motorola, farsi mandare in un centro assistenza e far aggiornare software gratuitamente + rimborso di 10 euro

altro esempio? alcuni modelli della prima fiesta usciti nel 2001 hanno un difetto di fabbrica, un problema dell'accellerazione...soluzione? dipende...se il concessionario che te l'ha venduta è serio ti chiama, gli porti la macchina e ripara tutto gratuitamente...se è bastardo fa finta di niente e ti tieni la macchina difettosa, oppure spendi dai 500 agli 800 euro per fartela riparare...

poi ora non me ne vengono in mente altri, ma si sa, solo la microsoft è malvagia

esempio + recente:
problema delle batterie Sony

invece che spendere tutti sti soldi in assistenza se avevano fatto un'ottima progettazione sarebbero state pochissime lo console rotte
Jammed_Death06 Luglio 2007, 22:58 #80
Originariamente inviato da: The_misterious
esempio + recente:
problema delle batterie Sony

invece che spendere tutti sti soldi in assistenza se avevano fatto un'ottima progettazione sarebbero state pochissime lo console rotte


eh, il problema è il "se"...di se e di ma non si vive...se la ford avesse progettato meglio quelle macchine non ci sarebbero stati i danni...se la motorola non avesse dei progettisti addormentati mio padre non si sarebbe trovato dei messaggi inviati a un numero telefonico di 22 cifre

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^