Microsoft, soldi agli Youtuber in cambio di giudizi positivi su Xbox One

Secondo un post su Neogaf, Microsoft starebbe offrendo soldi agli utenti di Youtube in cambio di video che mostrino Xbox One in chiave positiva.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Gennaio 2014, alle 15:51 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma chiiiiiiiiiiiiii?!?!?!?!?!?
In realtà sì.
La "nuova" Microsoft, più attenta al design, all'esperienza utente, all'immagine ricevuta, ha una reputazione migliore rispetto alla precedente da monopolista incontrastata con un prodotto mediocre (Windows) ma utilizzato per obbligo.
Anche perché si è buttata in altri mercati, come Xbox, dove non ha avuto vita facile e in cui ha soddisfatto una clientela parecchio vasta partendo da zero.
Certo queste schifezze che combina non la aiutano
1) Le console sono al 90% acquistate da ragazzini, e tutti da ragazzi o adolescenti abbiamo idolatrato qualcuno o qualcosa. In questo periodo c'è la mania per gli Youtuber, che i ragazzi vedono come veri e propri amici perché "giocano" insieme a loro seppure a distanza.
Alla GamesWeek il gruppo di Melagoodo aveva uno stand tutto per se. Ero sicuro che sarebbero stati lì da soli, con qualcuno che ogni tanto passava a farsi una foto insieme a loro o scambiare quattro chiacchiere. Be' c'erano centinaia di persone ad affollare tutto lo spazio circostante, a farsi autografare zaini e videogiochi, erano l'attrazione numero uno di tutta la fiera. L'età media era tra i 12 e i 16 anni, un'età in cui generalmente non sai ancora scegliere con la tua testa.
2) Anche passando all'età adulta, un po' tutti abbiamo almeno un blog, un sito, un canale Youtube di cui ci fidiamo esattamente come se fosse un amico a darci un consiglio. Ed è inevitabile che anche in minima parte la cosa ci influenzi.
Ora, detto questo, comprare le persone di cui qualcuno si fida è una cosa subdola e orribile. Non c'è niente di male nella pubblicità, ma DEVE essere segnalata come pubblicità.
Non come opinione sincera di una persona.
Quando una azienda di telefoni dà il nuovo modello di smartphone ad un blog, non ti fa firmare un contratto in cui ti dice che non puoi parlare male del prodotto. Te lo dà e basta, spesso senza nemmeno farti firmare niente.
Sempre che l'azienda in questione non sia Samsung.
Vero anche questo, senza ombra di dubbio è così, non approvo affatto questo genere di comportamenti, anche se si tratta di prodotti per l'intrattenimento come le console.
Il mio discorso era riferito al marketing particolarmente aggressivo che ormai è diventato comune a tutti i produttori, a volte come in questo caso, oltre il lecito. Questo significa che la valutazione oggettiva di ogni singolo individuo sta calando di fronte agli "effetti speciali" se così vogliamo definirli, certamente l'opinione di molti utenti sui social network condiziona, ma alla fine la scelta deve essere sempre una scelta personale basata su proprie valutazioni, non sul sentito dire.
La "nuova" Microsoft, più attenta al design, all'esperienza utente, all'immagine ricevuta, ha una reputazione migliore rispetto alla precedente da monopolista incontrastata con un prodotto mediocre (Windows) ma utilizzato per obbligo.
Anche perché si è buttata in altri mercati, come Xbox, dove non ha avuto vita facile e in cui ha soddisfatto una clientela parecchio vasta partendo da zero.
Certo queste schifezze che combina non la aiutano
Attenta al design??? Direi proprio di no visto lo schifo che è Xbox One rispetto ps4 o wiiU, anche una scimmia poteva farla meglio.
Esperienza utente?? Non so cosa sia cambiato da xbox 360 per un pure gamer.
Nuova MS che ha un immagine migliore della precedente monopolista?? WHAT?? Ricordo che M$ è ancora monopolista nel settore software (SO-windows obbligatorio o quasi) e non lo è MAI stata nel settore console, cosa c'è di nuovo o vecchio? A me pare sempre la solita MangiaSoldi (MS).
Microsoft è praticamente su OGNI computer quindi non mi pare sia partita da zero, anzi..... il suo nome è ben conosciuto cosi come quello di Sony. Oggigiorno un nome poco conosciuto è proprio quello di Nintendo che molti non sanno manco cosa è.
ma infatti
E questa è Apple.
Posso dirtelo con certezza perché conosco diverse persone importanti nel settore.
Apple opera al contrario: non dandoti nulla fa ricevere l'idea che il loro prodotto è talmente buono che non hanno bisogno del tuo aiuto per farlo conoscere, basta il prodotto stesso. È una forma di marketing anche questa.
Ma una cosa è certa: Apple non paga nessuno, e lo stupido (cito le tue stesse parole) sei tu che parli per luoghi comuni.
Magari alcuni le testate giornalistiche.
Ma per il resto Apple:
http://www.businessweek.com/article...lt-in-hollywood
http://thenextweb.com/apple/2012/05...le-logo/#!sTFbO
Si tratta sempre di gusti personali, non è che il tuo vale per tutti, e poi il design deve essere sempre funzionale mai fine a se stesso, come ad esempio un eccessivo surriscaldamento per mancanza di aerazione interna... Mi puoi fare l'oggetto più bello del mondo ma se dopo mezz'ora di utilizzo si cuoce, non è un oggetto funzionale.
Nuova MS che ha un immagine migliore della precedente monopolista?? WHAT?? Ricordo che M$ è ancora monopolista nel settore software (SO-windows obbligatorio o quasi) e non lo è MAI stata nel settore console, cosa c'è di nuovo o vecchio? A me pare sempre la solita MangiaSoldi (MS).
Microsoft è praticamente su OGNI computer quindi non mi pare sia partita da zero, anzi..... il suo nome è ben conosciuto cosi come quello di Sony. Oggigiorno un nome poco conosciuto è proprio quello di Nintendo che molti non sanno manco cosa è.
Qui hai fatto molta confusione e molti mischiamenti
Nelle console fino a Xbox, esisteva nelle mente collettiva solo Playstation, tanto che nell'immaginario collettivo playstation era diventato sinonimo di consolle, xbox ha dovuto sudare non poco per ritagliarsi il suo spazio.
Windows su desktop e Notebook ha il monopolio, ma NON è in regime di monopolio, esistono alternative, costose e meno... o mi sbaglio?
Settore Smartphone, qui chi è più vicina al monopolio è Goggle con Android che viaggia vicina all'80%, MS ha meno del 5%
Tablet la maggioranza è di Apple
Specifica bene i settori e non mischiare le carte.
La bellezza può essere anche oggettiva, ci sono cose che possono piacere ma essere oggettivamente BRUTTE altre che possono non piacere ma essere oggettivamente BELLE.
Seppur ad alcuni può piacere o meno è soggettivo ma è indiscutibile che xbox One sia oggettivamente orribile. Cioè dai se metto un mattone in sala fa più bella figura.
Che poi il design sia fine a se stesso ok hai ragione ma non mi pare sia un freezer rispetto alla ps4 (anzi...) quindi in questo caso NON E' fine a se stesso, rimane oggettivamente orribile e soggettivamente "come vi pare".
Nelle console fino a Xbox, esisteva nelle mente collettiva solo Playstation, tanto che nell'immaginario collettivo playstation era diventato sinonimo di consolle, xbox ha dovuto sudare non poco per ritagliarsi il suo spazio.
Windows su desktop e Notebook ha il monopolio, ma NON è in regime di monopolio, esistono alternative, costose e meno... o mi sbaglio?
Settore Smartphone, qui chi è più vicina al monopolio è Goggle con Android che viaggia vicina all'80%, MS ha meno del 5%
Tablet la maggioranza è di Apple
Specifica bene i settori e non mischiare le carte.
Ma parliamo del 2000 o del 2014? L'articolo parla di Xbox One, oggi il marchio xbox è conosciuto tanto quanto quello di Playstation, ma chissene frega del sudore che ci ha messo!!! Se voleva VENDERE ed ENTRARE nel mercato ha fatto quello che TUTTE le aziende del mondo DEVONO fare, non ha NESSUN merito MS in più a nessuna azienda di sto mondo.
Alternative? e dove? mai visto un notebook con linux pre-installato in vendita in un negozio e i macbook NON sono un'alternativa valida al sistema MS dato il costo elevato. I grafici sulla diffusione del software poi parliamo chiaro, MS detiene quasi il 90% delle macchine dunque è quasi monopolio. Che poi Inutile parlare di alternative per il gaming, ovvero quello a cui dovrebbe servire principalmente una console, quando nè linux nè mac sono compatibili con la stragrande maggioranza dei titoli, non sono studiati per il gaming, quindi NO non esiste alternativa.
Vabbè settore smartphone che c'entra
Non ho mischiato proprio nulla, sei tu che mi hai risposto pere mentre io parlavo di mele....
EDIT: Per specificare: io parlavo di OGGI non dell'avanti Cristo. Oggi in questo paesaggio quel commento è totalmente fuori luogo.....
Esperienza utente?? Non so cosa sia cambiato da xbox 360 per un pure gamer.
Nuova MS che ha un immagine migliore della precedente monopolista?? WHAT?? Ricordo che M$ è ancora monopolista nel settore software (SO-windows obbligatorio o quasi) e non lo è MAI stata nel settore console, cosa c'è di nuovo o vecchio? A me pare sempre la solita MangiaSoldi (MS).
Microsoft è praticamente su OGNI computer quindi non mi pare sia partita da zero, anzi..... il suo nome è ben conosciuto cosi come quello di Sony. Oggigiorno un nome poco conosciuto è proprio quello di Nintendo che molti non sanno manco cosa è.
Su Xbox One ti do ragione, per design intendevo UI design e brand. Ad esempio il cambio di logo (il vecchio logo Windows ad esempio era inguardabile, il nuovo, per quanto criticato dagli ignoranti in materia, è favoloso nella sua semplicità
Quello che intendevo io, forse esprimendomi male, è che la Microsoft di adesso è molto più piena di designer rispetto a quella di prima che era composta di ingegneri. Ovviamente parlando a livello di impressione e non di chi realmente ci lavora dentro. È più "apple oriented" se così si può dire!
Poi il "pure gamer" è una fetta veramente piccola, il giocatore comune apprezza la nuova dashboard Xbox anche se non crea benefici che cambiano radicalmente l'esperienza di gioco.
E infine nel partire da zero mi riferivo appunto al settore Xbox e Windows Phone, settori in cui è ovviamente in posizione di concorrente che cerca una strada DIVERSA, che non crea un prodotto uguale ma un prodotto con dei punti di forza diversi. Non ci riesce sempre, ma ci prova.
Ma per il resto Apple:
http://www.businessweek.com/article...lt-in-hollywood
http://thenextweb.com/apple/2012/05...le-logo/#!sTFbO
Certo, però quando cerchiamo opinioni su un acquisto non guardiamo che telefono ha questa o quella superstar, cerchiamo opinioni di utenti comuni ma un minimo ferrati in materia, che troviamo su blog specializzati o simili.
E quelli che bazzicano la rete meno di noi vengono da noi a chiedere
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".