Microsoft, soldi agli Youtuber in cambio di giudizi positivi su Xbox One

Secondo un post su Neogaf, Microsoft starebbe offrendo soldi agli utenti di Youtube in cambio di video che mostrino Xbox One in chiave positiva.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Gennaio 2014, alle 15:51 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuello che intendevo io, forse esprimendomi male, è che la Microsoft di adesso è molto più piena di designer rispetto a quella di prima che era composta di ingegneri. Ovviamente parlando a livello di impressione e non di chi realmente ci lavora dentro. È più "apple oriented" se così si può dire!
Poi il "pure gamer" è una fetta veramente piccola, il giocatore comune apprezza la nuova dashboard Xbox anche se non crea benefici che cambiano radicalmente l'esperienza di gioco.
E infine nel partire da zero mi riferivo appunto al settore Xbox e Windows Phone, settori in cui è ovviamente in posizione di concorrente che cerca una strada DIVERSA, che non crea un prodotto uguale ma un prodotto con dei punti di forza diversi. Non ci riesce sempre, ma ci prova.
Ah quel design intendevi (sono stato un pò superficiale allora)
Non condivido solamente il partire da zero con Xbox, cioè mi spiego meglio: è partita da zero quando si immessa nel mercato console 15 anni fa, adesso non è assolutamente da zero, ha delle ottime esclusive quali Halo, Gears Of War etc etc, un'ottima base di utenti fedeli e non, insomma non gli manca niente ORA.
Il problema di WP invece secondo me è che nasce con un sostanziale ritardo su TUTTI i concorrenti, è praticamente uscito quando il mercato era ed è già saturo/ato da Android ed Apple. Quindi fa fatica solo ed esclusivamente per quello secondo me.
C'è nell'articolo, basta ti leggi il contratto, in parte c'è scritto come fare
E quelli che bazzicano la rete meno di noi vengono da noi a chiedere
Dipende dall'acquisto.
Secondo me smartphone, tablet o console non rientrano nella categoria degli acquisti ponderati valutando le recensioni specialistiche, quanto più tra quelli condizionati dalla moda e visibilità del marchio.
Ma è difficile a dirsi, interi reparti marketing ci campano su queste valutazioni
ci mancava
fine OT
Ultimamente non l'ho mai fatto è vero...ok, non piace nemmeno a me. Così come non mi è piaciuto dover creare un account microsoft per installare W8.1. Giusto per dire che chi più chi meno tutti tendono a vincolarti ai loro servizi. Amen, se non ci andasse bene la situazione dovremmo essere senza pc, senza rete e con un nokia 3310.
L'ho scritto nel post più avanti: "Non ci sono buoni e cattivi: fanno tutti schifo, per un motivo o per l'altro"
Sì sì, ovviamente parlo di molti anni fa.
L'ho scritto nel post più avanti: "Non ci sono buoni e cattivi: fanno tutti schifo, per un motivo o per l'altro"
negativo, tutti per lo stesso motivo, il profitto...
Vero
Certo è che in questo forum c'è chi non vede l'ora di leggere news del genere
Spero solo che Nokia riesca quanto prima a tornare indipendente e approfitti della lieve ripresa che ha avuto per mollarli.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".