Microsoft, soldi agli Youtuber in cambio di giudizi positivi su Xbox One

Secondo un post su Neogaf, Microsoft starebbe offrendo soldi agli utenti di Youtube in cambio di video che mostrino Xbox One in chiave positiva.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Gennaio 2014, alle 15:51 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCerto è che in questo forum c'è chi non vede l'ora di leggere news del genere
basta che leggi quello sopra di me...
si si è obbligatorio, ho dovuto dare una mano a una signora che non voleva intromettersi negli aggiornamenti, e le ho dovuto per forza creare un account di ms per accedere agli aggiornamenti
E' obbligatorio perchè se hai 8 e scarichi 8.1 dallo store di MS DEVI avere il sistema collegato con un account MS altrimenti non puoi scaricare nè 8.1 nè qualsiasi altra app presente nello store.
Credo, ma non ne sono sicuro, che se installi direttamente 8.1 l'account non sia "obbligatorio" ma che rimanga necessario solamente nel caso tu voglia scaricare delle app dallo store.
Si, lo è. Ho aggiornato il notebook a 8.1 e mi ha obbligato a creare l'account.
Ma credo anche in installazione da zero lo chieda perchè un amico mi ha chiamato lamentandosi...però è un po' tardo per ste cose e potrebbe anche essere che sia lui ismito, qui lascio il dubbio.
mi sembra la stessa cosa della prostituzione, ed è impressionante in quanti sono disposti a prostituirsi. Certo è brutto pagare, ma si sta pagando per avere una recensione positiva o si sta solo incentivando a parlare dei propri prodotti? sarebbe comunque assurdo pagare qualcuno che ne parla male, no? secondo me c'è un doppio problema che riguarda principalmente la reputazione, quello della società, che non è credibile se non accetta recensioni obiettive, e poi c'è la reputazione di chi fa la recensione.
purtroppo oggi conta di più fare un servizio stile Iene o Report e usare un certo tipo di linguaggio, piuttosto che dire cose quantomeno coerenti
Secondo me, andando a naso ed intuito non serve l'account se installi 8.1 da cd, però è solo un mio sentimento
mi sembra la stessa cosa della prostituzione, ed è impressionante in quanti sono disposti a prostituirsi. Certo è brutto pagare, ma si sta pagando per avere una recensione positiva o si sta solo incentivando a parlare dei propri prodotti? sarebbe comunque assurdo pagare qualcuno che ne parla male, no? secondo me c'è un doppio problema che riguarda principalmente la reputazione, quello della società, che non è credibile se non accetta recensioni obiettive, e poi c'è la reputazione di chi fa la recensione.
purtroppo oggi conta di più fare un servizio stile Iene o Report e usare un certo tipo di linguaggio, piuttosto che dire cose quantomeno coerenti
Hai ragione, oggi non conta più nulla, non è necessario ragionare e pensare con la propria testa, oggi l'importante è essere PAGATI per pensare e ragionare con la testa altrui. Squallido.
mi sembra la stessa cosa della prostituzione, ed è impressionante in quanti sono disposti a prostituirsi. Certo è brutto pagare, ma si sta pagando per avere una recensione positiva o si sta solo incentivando a parlare dei propri prodotti? sarebbe comunque assurdo pagare qualcuno che ne parla male, no? secondo me c'è un doppio problema che riguarda principalmente la reputazione, quello della società, che non è credibile se non accetta recensioni obiettive, e poi c'è la reputazione di chi fa la recensione.
purtroppo oggi conta di più fare un servizio stile Iene o Report e usare un certo tipo di linguaggio, piuttosto che dire cose quantomeno coerenti
Benvenuto nel mondo reale...
Ho visto nella mia vita troppi idealisti convinti trasformati in mercanti per 2 soldi per cascare in queste trappoline.
Poi gli idealisti da youtube sono il massimo, 3 dollari all'ora
mi sembra la stessa cosa della prostituzione, ed è impressionante in quanti sono disposti a prostituirsi. Certo è brutto pagare, ma si sta pagando per avere una recensione positiva o si sta solo incentivando a parlare dei propri prodotti? sarebbe comunque assurdo pagare qualcuno che ne parla male, no? secondo me c'è un doppio problema che riguarda principalmente la reputazione, quello della società, che non è credibile se non accetta recensioni obiettive, e poi c'è la reputazione di chi fa la recensione.
purtroppo oggi conta di più fare un servizio stile Iene o Report e usare un certo tipo di linguaggio, piuttosto che dire cose quantomeno coerenti
quoto completamente.
Questo non è essere idealisti, ma scegliere di essere giusti. Attuare le scelte significa essere coerenti con gli ideali concretizzandoli. Non è impossibile.
Ho visto nella mia vita troppi idealisti convinti trasformati in mercanti per 2 soldi per cascare in queste trappoline.
Poi gli idealisti da youtube sono il massimo, 3 dollari all'ora
Si però non facciamo neanche di tutta l'erba un fascio, ci sono anche persone a cui piace davvero Xbox One seppur inferiore a ps4 ma o non lo vedono o non sanno riconoscerlo e si divertono e gli piace quella determinata console.
E a sto punto se mi piace giocare alla Xbox One e oltretutto mi pagano pure per fare video di gameplay cioè 2 piccioni con una fava.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".