Microsoft rilascia i primi dettagli sulle DirectX 11

Il colosso di Redmond rende pubblici i primi dettagli sulla prossima installazione delle librerie grafiche di riferimento.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Luglio 2008, alle 10:31 nel canale VideogamesMicrosoft
104 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer quanto riguarda assassin creed e l'incremento del 23-24% con RV670 ed RV770, la spiegazione è da cercare non nell'utilizzo del tessellator (che, in realtà, non porta ad incrementi di prestazioni ma ad un aumento del dettaglio poligonale a scapito di una leggera perdita di prestazioni), ma in quello di differenti render target per color e z-ops nell'applicazione del MSAA box filter (anche questo è previsto dalle dx10.1 e dalle dx11).
cut
L'hw tessellator di R600, ecc è di tipo programmabile e supporta tutti i principali tipi di algoritmi per la generazione di vertici (e quindi di superfici), tra cui nurbs, b-spline, n-patches, curve di beziers, più altre
insomma, allora in cosa e quanto differirebbe un eventuale chip dx11 da rv770?
abbastanza da non poterlo definire dx11 full compliant
ci ho provato
La speranza che svanisce...
ad ogni modo sono veramente curioso di scoprire di quanto le hd4800 non saranno full dx11 compliant
Non per fare flame ma è quello che accadrà dall'anno prossimo con OSX Snow Leopard.
Microsoft ma quando riuscirai a fare qualcosa prima della concorrenza?
anche oggi si può fare con CUDA &co.
Da ex possessore della 8500, ricordo benissimo SoF e Serious Sam.
Unreal Tournament 2003!
Non so se fosse effetto placebo ma effettivamente certi dettagli diventavano più convincenti attivandolo (con la vecchia radeon 9000), come rocce e pareti di alcune mappe
le 9 sono in carica da un bel pò..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".