Microsoft: prossima generazione di console ancora molto lontana

Microsoft: prossima generazione di console ancora molto lontana

Il direttore della divisione britannica di XBox fa sapere che Microsoft lascerà molto spazio a Kinect e all'attuale generazione.

di pubblicata il , alle 09:15 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Bluknigth23 Settembre 2010, 16:36 #61
A mio parere bisogna fare dei conti.

Con 299€ oggi non ti porti a casa un pc che fa girare i giochi attuali di PS3.
Come 5 anni fa non prendevi un pc chefaceva girare i giochi della 360 a 599€.

Inoltre bisogna tenere conto che vostra madre/moglie/compagna non sarebbero molto felici di avere uno scatolotto di dimensioni 40*40*30 per farci stare un 12 core e tre 6970 rinominate....
Già quando mia moglie ha visto la 360 era felicissima.....

Se poi gli spieghi che consuma 1000Watt, ma ti permette di giocare sul tv a 1080p in 3D con refresh a 120Hz e antialiasing 16X e vedi cosa ti risponde.....

No, parlare di console vs PC è inutile.

P.S: Se amate tento il PC forse è meglio che qualche gioco lo comprate originale, altrimenti è inutile lamentarsi che siano dei porting da 4 soldi di quelli da console...


lagunaloires23 Settembre 2010, 17:00 #62
Non capisco chi commenta disperato del fatto che un'azienda e spero anche la sua diretta concorrente, decide di tenere una consolle che sta andando davvero bene, economicamente, in vita ancora per molto tempo.
La veridicità delle loro affermazioni, poi è un altro problema.
Ma la stabilità è un focus che finalmente stanno imparando - Nintendo docet!

Quando avranno spremuto l'Hw delle consolle attuali, in modo da non avere più effetti speciali mirabolanti , allora forse, i big del Game, potranno, per continuare a vendere, cercare di fare giochi più interessanti e originali, che non siano solo tutti grafica e fuffa o sequel di sequel a ruota libera.

Viva i giochi con un'idea nuova!
viva i giochi che siano cultura e non spazzatura.
viva i giochi che divertano.
^__^
Mr_Paulus23 Settembre 2010, 17:01 #63
Originariamente inviato da: publiorama
Ma guarda che la PS3 NON aveva una 7800, e xenos era molto piu' evoluto delle GPU dell'epoca.
RSX ha la stessa architettura della serie 7000 (niente architettura unificata per dire, stesse API) ma e' molto piu' pompata.

lo so che non aveva una 7800, ma l'architettura (e la potenza) erano molto simili.
gisuto per un confronto ceh vale poco:
playstation 3 rsx:
http://it.wikipedia.org/wiki/PlaySt...are_e_accessori

Grafica:

* Graphics Processing Unit RSX Reality Synthesizer da 300 Milioni di transistor a 550 MHz
* [B]Rendering grafico di picco pari a minimo 1 miliardo di vertici al secondo[37][/B]
* 1.8 TFLOPS performance complessiva in virgola mobile
* Alta definizione (HD) (fino a 1080p)
* 256MB GDDR3 VRAM @700 MHz con larghezza di banda 22.4GB/s

nvidia 7800:
http://www.nvidia.it/page/geforce_7800.html

Tecnologia bus grafico PCI Express
Memoria 512MB
Interfaccia di memoria A 256 bit
Banda di memoria (GB/s) 54.4
Fill Rate (miliardi di pixel/s.) 13.2
Vertici/s. (milioni) 1100
Pixel per clock (picco) 24
RAMDAC (MHz) 400

ergo siamo lì più o meno, anche perchè come sicuramente ricorderai la ps3 inizialmente non prevedeva un chip grafico, poi han ripiegato in fretta e furia su rsx facendo modificare il chip della 7800 per adattarlo alla ps3.
Come ti ho gia' detto prima, quelli di Epic dicevano che Unreal andava meglio sulla PS3 che su due 7900 ultra in SLI.

questo per via dell'ottimizzazione.
Lo xenos aveva l'architettura degli shader unificata, cosa che all'uscita nessuna delle GPU ATI aveva. Inoltre ha 10Mb di "cache", cosa che nemmeno le GPU odierne hanno.
Per quanto riguarda il lato CPU, l'x360 ha 3 processori con HT, cosa che allora i PC non vedevano nemmeno col cannocchiale.

xenos ha una architettura a shader unificati (48 se non erro, più o meno come la x1900), mentre xenon è un tricore, vero.
In quel periodo le console non avevano hardware attuale (per l'epoca) manco per il piffero, ed e' per quello che andavano di piu'.
si e no.
Quello che, a parita' di hw, fa sembrare piu' potenti le console e' solamente che il software viene ritagliato sull'hw di quest'ultime.
Non e' che se prendi l'hw e lo metti su console, miracolosamente va piu' veloce, grazie ai driver o alla memoria unificata.

oh bene, ci stiamo arrivando.
Se gli sviluppatori PC prendessero di mira una particolare configurazione CPU-MB-GPU e ci ritagliassero sopra il software fino a controllare l'ultima linea di cache, si avrebbe lo stesso boost delle prestazioni.
Io prendendo un PC da 600 euro ti ho fornito una stima spannometrica di piu' non posso fare, e quello che si ottiene non e' un gran salto

oh dai che ci arriviamo, ma come ti hanno detto le consoles vengono prodotte con "hardware da computer di fascia alta" ma vengono vendute al prezzo di un pc di fascia media.
Si come no, magari ....guarda GOW 3 o Uncharted 2 e paragonali con i giochi d'azione multipiattaforma su PS3 . Poi dimmi se i titoli multy per ps3 sono ottimizzati.

stai confermando quello che dico io, ossia che l'ottimizzazione fa miracoli.
pensaci un esclusiva per ps3 viene ottimizzata per sfruttare al 101% il cell e rsx (analogamente un esclusiva per xbox sfrutta al 101% xenon e xenos) mentre i giochi multipiattaforma, dato che le risorse economiche di una software house non sono illimitate, non vengono ottimizzati al 100% per ogni piattaforma e quindi hanno una resa grafica/prestazioni inferiori.
pensa su pc dove un gioco deve girare su n configurazioni diverse.
ecco quindi i miracoli di un'ottima ottimizzazione, ecco perchè le consoles a parità di livello tecnologico saranno sempre più performanti di un pc da gioco.
Nemmeno lo esclusive sono il massimo. Guarda Little Big Planet...non dirmi che quel gioco non potrebbe girare a 1080p su PS3.

non ci ho mai giocato, non so che dirti.
patrlando di esclusive dimmi qualcosa su uncharted 2 e god of war 3, quale altro gioco riesce a impensierirli a livello grafico?
f0rest23 Settembre 2010, 17:27 #64
Originariamente inviato da: Bluknigth
A mio parere bisogna fare dei conti.

Con 299€ oggi non ti porti a casa un pc che fa girare i giochi attuali di PS3.
Come 5 anni fa non prendevi un pc chefaceva girare i giochi della 360 a 599€.

Inoltre bisogna tenere conto che vostra madre/moglie/compagna non sarebbero molto felici di avere uno scatolotto di dimensioni 40*40*30 per farci stare un 12 core e tre 6970 rinominate....
Già quando mia moglie ha visto la 360 era felicissima.....

Se poi gli spieghi che consuma 1000Watt, ma ti permette di giocare sul tv a 1080p in 3D con refresh a 120Hz e antialiasing 16X e vedi cosa ti risponde.....

No, parlare di console vs PC è inutile.

P.S: Se amate tento il PC forse è meglio che qualche gioco lo comprate originale, altrimenti è inutile lamentarsi che siano dei porting da 4 soldi di quelli da console...


Ragionamento condivisibile in parte. Tralasci il fatto che bisogna considerare la piattaforma di gioco nel suo insieme. Il gaming è composto da una parte fissa (l'hardware o la console) e da una variabile (l'acquisto dei giochi e i servizi erogati). Gli utenti xbox pagano poco la parte fissa ma sono disposti a pagare di più la parte variabile, viceversa gli utenti pc. Per questo ha poco senso continuare a paragonare i costi per farsi un pc da gioco e i costi di una console se non si guardano le due parti (fissa + variabile) insieme.

PS: ho, credo, oltre 40 giochi originali su steam, tutti acquistati legalmente.
f0rest23 Settembre 2010, 17:27 #65
post doppio
thebestiaXD23 Settembre 2010, 18:11 #66
@chi paragona la ps3 appena uscita ai computer coevi

ma scusate la playstation 3 non era venduta sottoprezzo? se solo ora la sony inizia a guadagnarci significa che appena uscita costava si 600 (o anche +) €, ma aveva hardware molto più costoso
ora il paragone (se ) va fatto (andrà fatto) fra il prezzo effettivo della console e la configurazione pc equivalente

imho
StIwY23 Settembre 2010, 18:15 #67
Originariamente inviato da: ragazzocattivo
Eggià, ti capisco....Deve essere una vera tragedia non poter buttare i soldi nel cesso cambiando una scheda video ogni 6 mesi perchè vanno ancora bene le schede di fascia media di 2 anni fa...

Se proprio i soldi ti bruciano nel portafogli, fa come faccio io:

http://www.medicisenzafrontiere.it/

E tienti la scheda video che hai.


Vorrei dire a tutti quelli che dicono che il fattore console e lentezza nel progresso dei motori grafici sia un problema trascurabile, che però è TRISTE vedere un gioco del 2007 come Crysis che tutt'oggi non è stato neanche avvicinato da nessun'altro titolo........sempre a causa degli scatolotti.

Adesso ditemi, questo ristagno tecnologico è un bene ? Non direi proprio.....
Mr_Paulus23 Settembre 2010, 18:19 #68
Originariamente inviato da: thebestiaXD
@chi paragona la ps3 appena uscita ai computer coevi

ma scusate la playstation 3 non era venduta sottoprezzo? se solo ora la sony inizia a guadagnarci significa che appena uscita costava si 600 (o anche +) €, ma aveva hardware molto più costoso
ora il paragone (se ) va fatto (andrà fatto) fra il prezzo effettivo della console e la configurazione pc equivalente

imho


l'hardware è sempre lo stesso, con l'affinamento dei processi produttivi col tempo viene a costare meno.
thebestiaXD23 Settembre 2010, 19:05 #69
si, mi sono espresso male: intendevo riferirmi a ch paragona la ps3 appena uscita con i suoi pc coevi (nn mi viene altro termini x indicare i contemporanei nel passato): il paragone va fatto con quelli di un categoria superiore, perchè non credo fossero anch'essi venduti sottoprezzo
Pashark23 Settembre 2010, 19:41 #70
Originariamente inviato da: thebestiaXD
si, mi sono espresso male: intendevo riferirmi a ch paragona la ps3 appena uscita con i suoi pc coevi (nn mi viene altro termini x indicare i contemporanei nel passato): il paragone va fatto con quelli di un categoria superiore, perchè non credo fossero anch'essi venduti sottoprezzo


Il paragone tra console e PC non va mai fatto, se non forse per la prima x-scatola. Ed in ogni caso difficile confrontare i prezzi del "puro hardware".

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^