Microsoft: prossima generazione di console ancora molto lontana

Microsoft: prossima generazione di console ancora molto lontana

Il direttore della divisione britannica di XBox fa sapere che Microsoft lascerà molto spazio a Kinect e all'attuale generazione.

di pubblicata il , alle 09:15 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Elrim23 Settembre 2010, 21:01 #71
Originariamente inviato da: AceGranger
e il bello è che qualcuno ci credera pure


c'è poco da ridere, il Blue-Ray ha di fronte a sè un lungo e prosperoso futuro solo nei paesi con connessioni da terzo mondo. Anche solo in Francia, il Blu-Ray è già un accessorio superfluo.
Ma visto come siamo messi in Italia, c'è da scommettere che qui il Blue-Ray sarà un successone.
adkjasdurbn23 Settembre 2010, 22:59 #72
io uso ancora il Dreamcast (la mia ultima console) attaccato al monitor vicino al PC (che uso anche per giocare a qualcosina... ma uso di più la DC per questi scopi..)

la grafica non è tutto, ma forse questo detto vale per chi è di "vecchia scuola" nato con le 8 bit (master system II) dove la fantasia superava la grafica... mi son divertito da bambino

peccato che il tempo per il gioco scarseggia sempre..
ryo858523 Settembre 2010, 23:36 #73
Originariamente inviato da: lzk87
io uso ancora il Dreamcast (la mia ultima console) attaccato al monitor vicino al PC (che uso anche per giocare a qualcosina... ma uso di più la DC per questi scopi..)

la grafica non è tutto, ma forse questo detto vale per chi è di "vecchia scuola" nato con le 8 bit (master system II) dove la fantasia superava la grafica... mi son divertito da bambino

peccato che il tempo per il gioco scarseggia sempre..

La maggior parte dei giochi per Dreamcast fa ancora il c**o a tanti giochi di questa gen... mai visti così tanti capolavori su una sola console... Basta Shenmue per far impallidire tanti altri giochi blasonati attuali.
adkjasdurbn23 Settembre 2010, 23:55 #74
Originariamente inviato da: ryo8585
La maggior parte dei giochi per Dreamcast fa ancora il c**o a tanti giochi di questa gen... mai visti così tanti capolavori su una sola console... Basta Shenmue per far impallidire tanti altri giochi blasonati attuali.

per l'epoca era davvero un bel passo in avanti
per me ormai basta consolle, il pc mi fa ogni cosa, ma mi dico sempre che se SEGA in futuro spara fuori una nuova "macchina dei sogni"... mia! ...

per il resto ragazzi anche io son convinto che max 2 anni qualcosa di nuovo salta fuori... magari sony aspetta la mossa di MS (o nintendo? un wii 2?) ma qualcosa dovrà pur uscire... lo spero per Voi sopratutto.
kirylo24 Settembre 2010, 01:57 #75

In attesa di qualcosa..

Il mondo dei videogame e di conseguenza anche quello delle console sono in attesa.

Il solo aumentare di potenza l'hardware delle attuali console non porterrebe niente di che, in un paio di anni passerebbe tutta l'innovazione appena apportata.

Più la tecnologia diventa complessa e più si raggiungono certi limiti, più diventa difficile ed oneroso innovare.
In assenza di idee innovative e di tecnologie rivoluzionarie nell'ambito della pura computazione (multithread e multicore e multigpu) e della grafica (directx, shader, antialiasing, etc), le compagnie videoludiche si sono attaccati a quello che veramente conta nel mondo videogiochi, e cio'è far divertire le persone.
Quindi in realtà l'aspeto hardware, seppur fondamentale, tende a passare in secondo piano, giustamente, WII docet. Ci si sta concentrando più su nuove forme di interazione uomo-macchina-uomo, anzi uomini-macchina-uomini ... e donne :-)
La vera innovazione è nei servizi, nelle funzionalità della comunity integrata con i videogiochi, nelle periferiche di interazione (move, kinetic), riconoscimento vocale e video, immersione 3D. Naturalmente non dimentichiamo che anche gli sviluppatori avrebbero bisogno di una piattaforma di sviluppo altrettanto nuova.
Tanta carne al fuoco che però non è ancora pronta, quindi che senso ha fare una next generation console se non si è ancora pronti? che valore aggiunto ha dotare le console di CPU e GPU più potenti quando l'innovazione è cosa più ampia?
Anch'io mi diverto a moddare PC, è un po' come modificare i motorini, alla fine comunque devi andare in mezzo a ltraffico come tutti e nei limiti di velocità consentiti. E se vai in pista allora fai sempre il solito giro.
AceGranger24 Settembre 2010, 09:43 #76
Originariamente inviato da: Elrim
c'è poco da ridere, il Blue-Ray ha di fronte a sè un lungo e prosperoso futuro solo nei paesi con connessioni da terzo mondo. Anche solo in Francia, il Blu-Ray è già un accessorio superfluo.
Ma visto come siamo messi in Italia, c'è da scommettere che qui il Blue-Ray sarà un successone.


magari nel tuo mondo perchè in quello reale almeno per gli anni a venire non avra problemi.

Akamai Technologies pubblica lo State of the Internet Report regolarmente

http://www.akamai.com/

a fine 2009 gli unici 3 paesi che, come MEDIA di connessione, passavano i 7,5 Mbps erano Giappone, Sud Corea e Hong Kong.

prendendo anche la media delle connesisoni massime, quindi una netta minoranza, quei 3 paesi si assestano attorno ai 30 Mpbs, quindi inferiore al Blu-ray.

quindi anche prendendo per esempio quella minoranza, riducendo comunque qualitativamente il BR, sarebbe pensabile solo in 3 paesi e solo per gli abitanti delel grosse citta.

In giappone il Blu-ray è infinitamente piu diffuso che da noi, eppure sta nella top 3 delle migliori reti

Il Blu-Ray avra vita facile per tutto il suo ciclo vitale, visto anche che fra film 3D e contenuti speciali ci sara sempre bisogno di tanto spazio.

Oltretutto io disquisivo su una parte particolare della minchiata sparata da McGill nel tentativo imbarazzante di giustificare la mancanza del BR; poi se ad alcuni sta bene avere il film compresso e la differenza non è rilevante nulla da dire, il mio intervento non era rivolto a quello.


Poi puoi vederla come ti pare, ma a me non sembra fattibile slegarsi da un supporto ottico per un bel po di tempo
))Lexandrus((24 Settembre 2010, 15:30 #77
Originariamente inviato da: Pikazul
Quello che, a parita' di hw, fa sembrare piu' potenti le console e' solamente che il software viene ritagliato sull'hw di quest'ultime.
Non e' che se prendi l'hw e lo metti su console, miracolosamente va piu' veloce, grazie ai driver o alla memoria unificata.
Se gli sviluppatori PC prendessero di mira una particolare configurazione CPU-MB-GPU e ci ritagliassero sopra il software fino a controllare l'ultima linea di cache, si avrebbe lo stesso boost delle prestazioni.
Io prendendo un PC da 600 euro ti ho fornito una stima spannometrica di piu' non posso fare, e quello che si ottiene non e' un gran salto


Quello che dici è vero...
o forse è meglio dire lo era fino a pochi anni fa

All' epoca delle DX9 i pc non avevano abbastanza potenza, avevano un OS ridicolo WinXP SP3/Win Vista, e architetture di CPU e GPU completamente diverse.

Le DX10 hanno fatto un salto in avanti come ottimizzazione, ma con Win7 + DX11, le attuali architetture, e la tendenza all' utilizzo dei multicore, la situazione è cambiata radicalmente, e lo sarà sempre di più.
Le generazioni di differenza sono realmente 4, considerando ogni famiglia di GPU, ma effettivamente non è detto che ad ogni generazione si stravolga la qualità di gioco.

Però negare l'evidenza, e quindi l'enorme differenza che c'è già solo tra una Ati serie 5000 e una vecchia serie HD X1000, è un po' da fette di prosciutto sugli occhi

Ormai la differenza di ottimizzazione tra PC e console, si è ridotta al minimo, ed è praticamente ininfluente, e comunque non credete che sia tanto facile ottimizzare per console!
Molti programmatori hanno tirato giù santi e apostoli, prima di riuscire a creare qualcosa di decente...
))Lexandrus((24 Settembre 2010, 15:30 #78
Originariamente inviato da: Pikazul
Questione di punti di vista, secondo me una "persona intelligente" quando si parla di macchine da gioco le specifiche non le guarda proprio, specialmente per le console


Intendevo "tecnicamente" parlando

Ovviamente console come Wii si meritano il successo che hanno avuto proprio perchè puntano all' innovazione del gameplay e non alla grafica, ma la X360 e la PS3 sono state chiamate console HD o next gen proprio perchè puntavano sulla qualità d'immagine.

Originariamente inviato da: Paganetor
cosa c'entra la Sony? io parlavo di MS e della necessità di passare dal DVD a un supporto più capiente... lo so benissimo che i 50 giga dei BR attuali vanno benone anche per gli eventuali giochi di PS4 o (per ipotesi) di xbox 720...


Ti ho citato perchè volevo allacciarmi al discorso, dato che la penso come te

Originariamente inviato da: Pts.Mac
Causa più che nobile, ragionamento sbagliato a parer mio. Poi dipende dai punti di vista.Io la vedo così: il gaming era una cosa di nicchia, ogni salto generazionale era una rivoluzione, c'era sempre la spinta ad una tecnologia superiore mantenendo circa gli stessi gameplay collaudati. Con le ultime console, è diventata una roba di massa. E ogni volta che un qualcosa di nicchia diventa di massa si trasforma in un PUTTANAIO. (guarda Facebook...). Perchè? Più clienti = Produzione su larga scala = Minore qualità. Combinando questo col fatto che 99 persone su 100 sono dei perfetti beoti i produttori han fatto jackpot. Come ha detto qualcuno, il giocatore su console "non guarda le specifiche". E NON E' una cosa intelligente. Chemmefrega di spingere con l'innovazione tecnologica quando il bimbetto di 14 anni senza pollici opponibili sgancia 70€ per un gioco di 6 ore, un motore grafico del 2006 e in cui mira per lui un software e lui si sente un drago? Lo stesso principio vale per la telefonia, i servizi ecc ecc. Non sono le aziende che son cattive, è la gente che è stupida e si lascia fregare. Ovviamente non si può essere degli esperti in tutti i settori in cui ci si ritrova ad essere clienti, ma informarsi un po' di più farebbe meglio a tutti. Il gaming non è più quello di una volta? Sicuramente. Starò giù diventando vecchio, ma io preferisco andare in un ristorante sopraffino una volta l'anno e salassarmi piuttosto che mangiare al MacDonald una volta a settimana a 5€ perchè "chemmefrega, tanto il cibo comunque prima o poi lo caghi".


Amen!

La penso esattamente come te!

Il paragone tra Ristorante e il McDonald è semplicemente geniale e rispecchia al meglio la situazione attuale.
Ti stimo!

Al McDonald ci va chi ha voglia di mangiare in fretta, soprattutto con gli amici, qualcosa di gustoso, senza preoccuparsi della provenienza delle materie prime.
Il cibo, anche se ci sono più menù, è sempre lo stesso.
Questo è il mondo delle console, giochi facili, utilizzo della piattaforma intuitivo, e standardizzazione totale di hw e periferiche.
Le console, vista l'enorme diffusione a livello mondiale, e vista la maggior clientela, fruttano molti più soldi agli sviluppatori.

Al ristorante ci va chi ha voglia di gustarsi qualcosa di prelibato, di esclusivo, magari in compagnia di una bella donna.
Il cibo è preparato da uno Chef, solitamente con ingredienti di buona qualità, e ogni ristorante è diverso dall' altro.
Questo è il mondo dei PC, bisogna saperlo usare, bisogna sapere dove e cosa acquistare, soprattutto come periferiche di controllo.
I giochi solitamente hanno dei target molto mirati, ma sono molto molto più completi ed interessanti: i simulatori, gli strategici, e gli FPS per eccellenza sono e rimarranno esclusive per PC.
I pc da gioco vendono meno, ma ragazzi miei, sono tutto un altro mondo!

Se tempo fa quando provavo il nuovo FPS esclamavo "oh ma che figata! Guarda com'è curato questo aspetto, guarda quell'altro...ecc", con quelli attuali (Crysis e pochissimi altri esclusi) "bella porcheria, sempre la solita cosa, tutto semplificato, e la grafica non è nemmeno migliorata...".

Prova ne è che se prima facevo la corsa per avere l'ultimo HW uscito, superoverclockato per reggere le evoluzioni tecniche dei giochi, ora son due anni che viaggio con una scheda video che consuma meno del jpypad della X360 e mi fa giocare con una grafica tre volte superiore...
L' evoluzione dei giochi si è fermata, non c'è più innovazione ne nella grafica, ne nella fisica (siamo quasi fermi ai tempi di HL2), ne nell' IA, perchè nei primi due casi le console non hanno abbastanza potenza, quindi non vanno a creare una fisica pesante in grado di interagire con la giocabilità, e nel terzo caso non si fa nulla perchè i casual gamers non ne sentono la necessità.

Abbiamo quindi CPU a 6 core che hanno uno/due core che lavorano, uno che li guarda e ogni tanto applaude, e gli altri tre che dormono o si tirano palle di cacca.
Oppure abbiamo GPU potentissime, che vengono usate per creare l'effetto trasparenza nelle finestre di Windows...
E poi abbiamo dei geni come NVidia che spacciano un finto motore fisico come il PhisiX (che allo stato attuale è inutile nel gameplay e pesante), che dice di fare miracoli, quando poi si scopre che il codice è pelesemente scritto per penalizzare tutte le altre architetture...mentre una volta, quando si pensava a fare cose realmente utili, e non per il puro lucro/marketing, si utilizzava l' Havok, che era in grado di girare su tutte le piattaforme e dava reali benefici al gameplay.

Comunque sia chiaro che ognuno ha i suoi gusti, ed è giusto rispettarli, ma non vedo perchè a causa delle console, i pc debbano essere rovinati...solo a causa dei soldi...


Originariamente inviato da: publiorama
Ma guarda che la PS3 NON aveva una 7800, e xenos era molto piu' evoluto delle GPU dell'epoca.
RSX ha la stessa architettura della serie 7000 (niente architettura unificata per dire, stesse API) ma e' molto piu' pompata.
Come ti ho gia' detto prima, quelli di Epic dicevano che Unreal andava meglio sulla PS3 che su due 7900 ultra in SLI.


Effettivamente la GPU della PS3 è paragonabile ad una 7900GTX....
Ma Epic da quando ha capito l'andazzo delle console ha cominciato a sparar tante stron###e...oltre che a rovinare un capolavoro del netgaming come UT2004 facendo uscire UT3...
GoW con una sola 7900GT, su pc, gira che con un ottimo frame rate, a 1920x1200 con filtri attivi.
Con la 7950GX2 a frequenze standard e con driver SLI ancora non ottimizzati (quindi come se fossero una 7800 e mezza), GoW non scendeva sotto i 60fps neanche morto, il tutto a 1920x1200 con filtri pompatissimi.
Insomma, GoW, girando su un engine ottimizzato a livelli "epici" (Epic e ID sono le uniche due SH che sanno fare engine bellissimi e ottimizzati al massimo), è in grado di girare su pc come se girasse su console.

Insomma, GoW su pc gira meglio che sulla X360, con una GPU simile.
Provare per credere! (all' epoca avevo un modestissimo Athlon X2 2,5GHz con 2Gb di DDR 500)
Elrim24 Settembre 2010, 16:14 #79
Originariamente inviato da: AceGranger
magari nel tuo mondo perchè in quello reale almeno per gli anni a venire non avra problemi.

Akamai Technologies pubblica lo State of the Internet Report regolarmente

http://www.akamai.com/

a fine 2009 gli unici 3 paesi che, come MEDIA di connessione, passavano i 7,5 Mbps erano Giappone, Sud Corea e Hong Kong.

prendendo anche la media delle connesisoni massime, quindi una netta minoranza, quei 3 paesi si assestano attorno ai 30 Mpbs, quindi inferiore al Blu-ray.

quindi anche prendendo per esempio quella minoranza, riducendo comunque qualitativamente il BR, sarebbe pensabile solo in 3 paesi e solo per gli abitanti delel grosse citta.

In giappone il Blu-ray è infinitamente piu diffuso che da noi, eppure sta nella top 3 delle migliori reti

Il Blu-Ray avra vita facile per tutto il suo ciclo vitale, visto anche che fra film 3D e contenuti speciali ci sara sempre bisogno di tanto spazio.

Oltretutto io disquisivo su una parte particolare della minchiata sparata da McGill nel tentativo imbarazzante di giustificare la mancanza del BR; poi se ad alcuni sta bene avere il film compresso e la differenza non è rilevante nulla da dire, il mio intervento non era rivolto a quello.


Poi puoi vederla come ti pare, ma a me non sembra fattibile slegarsi da un supporto ottico per un bel po di tempo




sì ma mi stai citando gli unici 3 paesi che stanno virtualmente tecnologicamente una manciata di anni avanti rispetto al resto del globo, te ne rendi conto? Quelli avevano il Blue-Ray che noi manco sapevamo cosa fosse.
Dalle cifre risulta che ha ancora difficoltà a soppiantare il Dvd dual layer in ambito home theater, e in certi ambiti, ad esempio quello software, non è nemmeno lontanamente in grado d'impensierire il dvd. Inoltre, in Usa ad esempio, i film in digital delivery stanno diventando sempre più diffusi, con cataloghi sempre più vasti, mentre [U]in ambito software il digital delivery ha già praticamente di fatto ucciso il Blue-Ray e sta lentamente terminando il dvd.[/U]
Il suo destino è quello di continuare ad essere un supporto obsoleto come lo è oggi il cd, che ancora ospita gli album musicali.
AceGranger24 Settembre 2010, 16:24 #80
Originariamente inviato da: Elrim
sì ma mi stai citando gli unici 3 paesi che stanno virtualmente tecnologicamente una manciata di anni avanti rispetto al resto del globo, te ne rendi conto? Quelli avevano il Blue-Ray che noi manco sapevamo cosa fosse.
Dalle cifre risulta che ha ancora difficoltà a soppiantare il Dvd dual layer in ambito home theater, e in certi ambiti, ad esempio quello software, non è nemmeno lontanamente in grado d'impensierire il dvd. Inoltre, in Usa ad esempio, i film in digital delivery stanno diventando sempre più diffusi, con cataloghi sempre più vasti, mentre [U]in ambito software il digital delivery ha già praticamente di fatto ucciso il Blue-Ray e sta lentamente terminando il dvd.[/U]
Il suo destino è quello di continuare ad essere un supporto obsoleto come lo è oggi il cd, che ancora ospita gli album musicali.


come erano avanti tecnologicamente nel Blu-Ray lo erano anche per la rete, l'europa come rete è messa come il giappone lo era parecchi anni fa, eppure il blu ray si è diffuso moltissimo.

che il digital delivery si stia diffondendo tantissimo è verissimo, nulla da dire, ma è anche vero che sta crescendo esponenzialmente anche il digital divide;

attualmente e nei prossimi anni è impensabile pensare alla mancanza di un supporto ottico per i contenuti home video, e il blu-ray si fara tranquillamente tutta la sua vita "utile"

dai su, è una palese cazzata che il dirigente ha sparato per giustificare il fatto che non vogliono minimamente dare nemmeno 1 dollaro a sony e che stanno ancora rosicando come pochi perchè l'hanno presa in quel posto con l'HD-DVD.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^