Microsoft: prossima generazione di console ancora molto lontana

Il direttore della divisione britannica di XBox fa sapere che Microsoft lascerà molto spazio a Kinect e all'attuale generazione.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Settembre 2010, alle 09:15 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo ho una xbox 360 e mai e poi mai tornerei al pc (ho un portatile che fa quello che deve fare e basta) inserisco il dvd e gioco e mi diverto, senza farmi troppe pippe mentali..
Tra l'altro quando la xbox360 uscì nel mercato i computer che riuscivano a far girare gli stessi giochi erano solamente di fascia alta e costavano molto ma molto di più della console.
Tra l'altro ci sono tanti capolavori sia su Xbox che su Ps3 non è di certo una risoluzione minore a decretare la bellezza complessiva di un gioco.
Mi riquoto:
"BadCompany 2 su un i7 965 e gtx 460, settato al max, risoluzione 1600, AA e filtro anisotropico fa sui 40fps, cioe' 30fps stabili col V-Sinc."
va beh finchè non capirai la differenza tra il mondo console e il mondo pc non si può andare avanti a discutere.
quando è stata lanciata la ps3 i pc avevano una scheda video che era la 7800, cugina stretta di rsx.
xenos (il chip di xbox360) era parente stretto del chip di fascia alta ati dell'epoca.
ora la prima playstation uscita fa girare gow3 mentre un pc dell'epoca arranca con age of empires III e fear alle alte risoluzioni.
capisci la differenza?
invece si, le consoles (a parte il cell) erano fatte con tecnologia attuale per l'epoca (il chip grafico di xbox360 paragonabile a rs520, rsx paragonabile a una geffo 7800)
tu fai un errore, prendere pezzi di hardware attuale e ficcarli in una ipotetica consoles.
io faccio un confronto sul livello tecnologico.
i chip garfici delle consoles attuali tecnologicamente erano paragonabili (più o meno) a ciò che circolava all'epoca sui pc (ovvio che erano state prese soluzioni diverse).
oggi se si volesse sviluppare una console si userebbe la tecnologia attuale, ma si creerebbe un ambiente hardware non paragonabile con nessuno dei pc in circolazone.
Sono uno di quelli incazzati come una iena perche' non posso piu' far girare i programmi sul CELL della PS3 con Linux, e da anni programmo in OpenGL e ora sono su OpenCL.
senza offesa, per me puoi essere anche quello che ha inventato l'isa x86, ma finchè mi paragoni un pc di fascia media con una ipotetica console si, passi per uno che non ha idea
Per risparmiare, i giochi multi girano al minimo cumune denominatore. Basta che guardi la differenza tra i giochi da te citati e le proposte multipiattaforma.
i giochi odierni vengono ottimizzati, invece, su consoles e poi viene fatto un porting poco ottimizzato su pc.
Alla Sony, che forse non vivono nel mondo delle favole, hanno detto che la prossima generazione di PS avrà ancora il lettore Bluray, perchè se è vero che gran parte dei titoli saranno commercializzati online, è anche vero che una gran fetta dell' utenza non disporrà della linea stabile o a banda larga, e considerato che i titoli futuri occcuperanno sempre più spazio, privare una console del lettore ottico, sarebbe una follia.
Senza parlare del fatto che chi vorrà godersi un film in alta definizione, potrà farlo al massimo della qualità.
cosa c'entra la Sony? io parlavo di MS e della necessità di passare dal DVD a un supporto più capiente... lo so benissimo che i 50 giga dei BR attuali vanno benone anche per gli eventuali giochi di PS4 o (per ipotesi) di xbox 720...
Eggià, ti capisco....Deve essere una vera tragedia non poter buttare i soldi nel cesso cambiando una scheda video ogni 6 mesi perchè vanno ancora bene le schede di fascia media di 2 anni fa...
Se proprio i soldi ti bruciano nel portafogli, fa come faccio io:
http://www.medicisenzafrontiere.it/
E tienti la scheda video che hai.
Se proprio i soldi ti bruciano nel portafogli, fa come faccio io:
http://www.medicisenzafrontiere.it/
E tienti la scheda video che hai.
Causa più che nobile, ragionamento sbagliato a parer mio. Poi dipende dai punti di vista.Io la vedo così: il gaming era una cosa di nicchia, ogni salto generazionale era una rivoluzione, c'era sempre la spinta ad una tecnologia superiore mantenendo circa gli stessi gameplay collaudati. Con le ultime console, è diventata una roba di massa. E ogni volta che un qualcosa di nicchia diventa di massa si trasforma in un PUTTANAIO. (guarda Facebook...). Perchè? Più clienti = Produzione su larga scala = Minore qualità. Combinando questo col fatto che 99 persone su 100 sono dei perfetti beoti i produttori han fatto jackpot. Come ha detto qualcuno, il giocatore su console "non guarda le specifiche". E NON E' una cosa intelligente. Chemmefrega di spingere con l'innovazione tecnologica quando il bimbetto di 14 anni senza pollici opponibili sgancia 70€ per un gioco di 6 ore, un motore grafico del 2006 e in cui mira per lui un software e lui si sente un drago? Lo stesso principio vale per la telefonia, i servizi ecc ecc. Non sono le aziende che son cattive, è la gente che è stupida e si lascia fregare. Ovviamente non si può essere degli esperti in tutti i settori in cui ci si ritrova ad essere clienti, ma informarsi un po' di più farebbe meglio a tutti. Il gaming non è più quello di una volta? Sicuramente. Starò giù diventando vecchio, ma io preferisco andare in un ristorante sopraffino una volta l'anno e salassarmi piuttosto che mangiare al MacDonald una volta a settimana a 5€ perchè "chemmefrega, tanto il cibo comunque prima o poi lo caghi".
Non guardare le nostre connessioni penose italiane.
Prendila e non aspettare. 199 € anche se fosse per un anno e mezzo (e poi non comprerai sicuro la nuova a 600€) direi che possono andare.
quando è stata lanciata la ps3 i pc avevano una scheda video che era la 7800, cugina stretta di rsx.
xenos (il chip di xbox360) era parente stretto del chip di fascia alta ati dell'epoca.
ora la prima playstation uscita fa girare gow3 mentre un pc dell'epoca arranca con age of empires III e fear alle alte risoluzioni.
capisci la differenza?
invece si, le consoles (a parte il cell) erano fatte con tecnologia attuale per l'epoca (il chip grafico di xbox360 paragonabile a rs520, rsx paragonabile a una geffo 7800)
Ma guarda che la PS3 NON aveva una 7800, e xenos era molto piu' evoluto delle GPU dell'epoca.
RSX ha la stessa architettura della serie 7000 (niente architettura unificata per dire, stesse API) ma e' molto piu' pompata.
Come ti ho gia' detto prima, quelli di Epic dicevano che Unreal andava meglio sulla PS3 che su due 7900 ultra in SLI.
Lo xenos aveva l'architettura degli shader unificata, cosa che all'uscita nessuna delle GPU ATI aveva. Inoltre ha 10Mb di "cache", cosa che nemmeno le GPU odierne hanno.
Per quanto riguarda il lato CPU, l'x360 ha 3 processori con HT, cosa che allora i PC non vedevano nemmeno col cannocchiale.
In quel periodo le console non avevano hardware attuale (per l'epoca) manco per il piffero, ed e' per quello che andavano di piu'.
Quello che, a parita' di hw, fa sembrare piu' potenti le console e' solamente che il software viene ritagliato sull'hw di quest'ultime.
Non e' che se prendi l'hw e lo metti su console, miracolosamente va piu' veloce, grazie ai driver o alla memoria unificata.
Se gli sviluppatori PC prendessero di mira una particolare configurazione CPU-MB-GPU e ci ritagliassero sopra il software fino a controllare l'ultima linea di cache, si avrebbe lo stesso boost delle prestazioni.
Io prendendo un PC da 600 euro ti ho fornito una stima spannometrica di piu' non posso fare, e quello che si ottiene non e' un gran salto
Si come no, magari
Nemmeno lo esclusive sono il massimo. Guarda Little Big Planet...non dirmi che quel gioco non potrebbe girare a 1080p su PS3.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".