Microsoft pronta a riparare le XBox 360 danneggiate dall'update

Microsoft pronta a riparare le XBox 360 danneggiate dall'update

Diversi utenti si lamentano dei danni provocati dal recente aggiornamento della dashboard di XBox 360.

di pubblicata il , alle 10:36 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
coschizza03 Novembre 2006, 15:08 #31
la mia xbox si è aggiornata correttamente, senza problemi, va detto che anche nel precedente aggiornamento di marzo alcune console "morirono" per questo.

purtroppo la dashboard sta in una flash e come tutti gli aggiornamenti firmware al mondo puo andare sempre qualcosa di storto (io nella mia vita a casa di queste cose ho perso 2 schede video 1 schda madre e un masterizzatore).

nel caso sopecifico mi viene pero da pensare che non ci sia stato sennun bug nella dashboard stessa ma nella procedura di aggiornamento delle console, questo perche di fatto la nuova versione rilasciata 24 ore dopo per risolvere i problemi è la stessa disponibile il giorno prima, la stessa build e di fatti chi l'ha gia aggiornata non deve rifare la procedura.

da quello che ho potuto accertare sembra che ci sia stato un bug che creava problemi principalmente nelle console nuove o quelle gia utilizzate ma che non avevano fatto mai il collegamento al live

ad avvalorare questa tesi sta il fatto che molte persone ,nuovi acquirenti della console anno preso la console in negozio aggiornato il firmware e poi ha smesso di funzionare, dopo esser tornati in negozio e averla cambiata 1-2 o anche 3 volte (nello stesso giorno ovviamente) tutte le volte dopo l'aggiornamento ha bloccato tutto.
maffo03 Novembre 2006, 16:01 #32
ma fa decadere la garanzia.


e che c'entra?
maffo03 Novembre 2006, 16:05 #33
o meglio... ms ha ragione a non sostituire le x360 moddate, ha però torto nel togliere un servizio che viene offerto assieme alla console, solo perchè l'utente "ne usufruisce nelle sue più piene potenzialità e funzioni"... se io fossi realmente un maniaco dei videogiochi come lo sono per altre cose, modderei la console per cercare di rovinare meno possibile i giochi, ma fatto sta che nn ho console percui...
The_SaN03 Novembre 2006, 22:34 #34
Premetto che non ho ancora una console....ancora
(vorrei prima vedere tutte le opzioni, funzionanti e ben testate )
Comunque io la mod la farei......non per avere il gioco piratato (cosa che non approvo, per quanto il prezzo dei giochi sia alto), ma per poter fare la mia bella copia di sicurezza del game, perché se mi si riga il dvd io smadonno da matti (son 50-60 euri...mica bruscolini)...
Comunque é una situazione davvero difficile: se da una lato vuoi avere la sicurezza del prodotto, dall'altro quanti sarebbero davvero disposti a spendere i soldi per un game quando puó averlo gratis piratato?
Quindi davvero non saprei cosa dire a rispetto della politica microsoft (hanno ragione i 2 lati).

PS: non per flammare, ma adesso che anche le console microsoft hanno i suoi "problemini"...dai fate come con sony
JohnPetrucci04 Novembre 2006, 00:10 #35
Originariamente inviato da: ErminioF
Beh le console stanno somigliando sempre più ai pc, e cominciano anche loro a soffrire dei "difetti" storici di questi

Sembra proprio che sia questo l'andazzo, allora faccio bene io che resto fedelissimo ai pc!
I love OC!!04 Novembre 2006, 10:43 #36
Originariamente inviato da: mak77
non credo proprio che c'entri qualcosa con le console moddate. il mod riguarda parti della console che non potrebbero causare un non avvio. Mi sa tanto di scusa per limitare i danni


Ehm... non è una scusa per limitare i danni, il comunicato ufficiale di Microsoft lo trovi in fondo all'articolo, mentre la parte relativa al discorso delle console moddate è riportato come "voce non ufficiale"...quindi solo un'ipotesi.


@Tutto il resto
Cmq concordo, un aggiornamento che rende una console inutilizzabile non è una buona pubblicità. Se però per scusarsi mi danno una console nuova però... magari la nuova revisione con processore a 65nm...
Kingmida06 Novembre 2006, 09:21 #37

che trucchetto

chi ci garantisce che non si siano rotte solo le xbox moddate?
dire che si sono rotte pure le altre è un bel metodo per non dire che lo hanno fatto apposta....

evvai bill

Murakami06 Novembre 2006, 09:58 #38
Il mio aggiornamento è andato a buon fine, ma sono comunque contrariato: per anni ho comprato console e per anni ho visto console vecchie come il cucco far girare giochi usciti 5 anni dopo. Adesso non è più così, è richiesto un aggiornamento continuo che, a mio parere, contrasta con la filosofia stessa della console, così come è in stridente contrasto che i giochi debbano essere patchati (es. Far Cry)...si sta perdendo di vista l'obiettivo; la giocabilità immediata e l'assenza di qualsivoglia procedura a monte per fruirne.
coschizza06 Novembre 2006, 10:29 #39
Originariamente inviato da: Murakami
Il mio aggiornamento è andato a buon fine, ma sono comunque contrariato: per anni ho comprato console e per anni ho visto console vecchie come il cucco far girare giochi usciti 5 anni dopo. Adesso non è più così, è richiesto un aggiornamento continuo che, a mio parere, contrasta con la filosofia stessa della console, così come è in stridente contrasto che i giochi debbano essere patchati (es. Far Cry)...si sta perdendo di vista l'obiettivo; la giocabilità immediata e l'assenza di qualsivoglia procedura a monte per fruirne.


sono daccordo ma purtroppo ci dobbiamo adattare

il problema non è nuovo, anche la xbox 1 aveva varie versioni della dashboard che venivano aggiornate e installate in automatico comprando i giochi o scaracandole dal live.

il motivo per il quale le console moderne e future hanno e avranno aggiornamenti non è perche sono fatte male ma perche le console di una volta non avevano niente che si potesse aggiornare, niente sistemi operativi niente servizi live niente funzioni aggiuntive di mediacenter e cosi via.

per ora la console piu aggiornata al mondo e la psp che di nuovi firmware ne ha fatti a vagonate.


stessa cosa per le patch, fare un gioco privo di bug in modalità offline e possibile e difatti patch per giochi offline ne esistono poche o comunque l'incidenza dei bug rispetto alle controparti pc e molto piu bassa, nel campo online invece è impossibile evitare di distribuire patch perche l'unico test al mondo che possa limare e risolvere i problemi è quello di distribuirlo e poi migliorare il sistema sfruttando gli utenti come betatester........se ci pensi non esiste al mondo gioco online "serio" che non sia stato aggiornato anche con decine di patch che oltre a limitare i bug devono cercare di risolvere una piaga ancora peggiore....quella dei cheaters

l'importante pero è che il tutto sia come dici tu quindi che gli aggiornamenti siano il piu "discreti" possibili, per evitare che giocare con le console sembri sempre piu di avere un pc in mignatura con i suoi pregi ma anche i suoi difetti.

con la ps3 è il fatto che avrà un So linux non oso immaginare di quale ordine di grandezza aumenteranno gli aggiornamenti, considera che le ps3 di test distibuite da circa 2 settimane alle principali testate giornalistiche per fare una prerecensione in previsione del lancio sono state distribuite con la versione 1.0 del firmware che non funziona con buonaparte dei giochi di lancio e gia ad oggo sono state fatte 2 nuove versioni (1.1 e 1.2 ) che sembrino risolvino il problema......questo significa che la prima cosa da fare dopo aver scartato la console nuova sarà inserire il cd di update o aggiornare dal live.

ma questo è normale infatti la xbox 360 veniva venduta nello stesso stato e gia dall day 1 esisteva una nuovo aggiornamento sul live che era anche stato inserito di base in tutiti giochi presenti nel lancio.
magnavoxx06 Novembre 2006, 22:59 #40
Ad oggi microsoft ha piazzato 5.000.000 di xboxi360 -> 1%= 50.000 pezzi.

osti

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^