Microsoft: prima XBox graficamente superiore a Nintendo Wii

Robbie Bach, presidente della divisione entertainment di Microsoft, lancia questa provocazione. Subito il responso di alcuni sviluppatori.
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Maggio 2007, alle 15:00 nel canale VideogamesMicrosoftXboxNintendo
164 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSolo stavolta?
AH MI SO SCORDATO ZELDA LOL!!!
Ok però ora mi fermo sennò si va troppo OT :/
Zelda TP per Wii è completamente rovinato dal sistema di comando antiergonomico che non solo non aggiunge nulla ma rende il tutto più complesso e faticoso da gestire...
Io sono tra quelli che ha comprato il Wii solo per Mario e pochi altri giochi che si potranno giocare solo su questa console....e posso dire che per ora ho soltanto buttato 260 euro....la consolle sta la a prendere polvere e viene accesa esclusivamente per fare giocare i vecchi titoli (devo dire che la retocompatibiltà è perfetta) a mio figlio...
L'hardware è proprio quello. Soltanto un po' potenziato, anche se il 50% è comunque abbastanza rilevante, e il Wii farà vedere senz'altro qualcosa di meglio rispetto al GC.
perche giustamente la geforce 1 supporta gli shaders.......
Il GeForce 1 supporta una sorta di texture combiner parzialmente programmabile, più o meno ciò che fà l'unità TEV del chip Flipper (anche se ad un livello più avanzato).
Quanso si gioca a baseball, o a tennis, o a bowling, beh, non mi pare che ci sia nulla di realiistico.
La posizione del controller nella propria mano è tenuta in considerazione solo marginalmente... basta che lo muova approssimativamente nella [secondo lui] giusta direzione e allora il colpo con la mazza riesce perfettamente oppure faccio unn lancio da strike.
COsì si vanifica tutta la concentrazione che uno ci può mettere nel gioco: basta imparare a muovere il controller come il Wii vuole che sia mosso, e si vince automaticamente.
Se poi ai giocatori piace stare a questa "illusione" di avere la mazza o la palla da bowling in mano, beh, ben venga... ma la pubblicità che gli è stata fatta attoro è molto fuorviante.
E poi se i giochi che dovremo aspettare da nintendo saranno, per la metà, le milionesime reiterazioni di m/wario, luigi, donkey kong e vari... oppure ancora se la gara sarà a chi fa il gioco piu kitsch (es. corsa delle mucche, che tra l'altro si gioca meglio con un gamepad normale) beh mi pare abb. desolante.
Io l'ho solo visto e provato da un mio amico, e ne sono rimasto particolarmente deluso... l'unica cosa che mi ha veramente preso è il giochino del "laser pad", quello dell'air hockey insomma.
Quanso si gioca a baseball, o a tennis, o a bowling, beh, non mi pare che ci sia nulla di realiistico.
La posizione del controller nella propria mano è tenuta in considerazione solo marginalmente... basta che lo muova approssimativamente nella [secondo lui] giusta direzione e allora il colpo con la mazza riesce perfettamente oppure faccio unn lancio da strike.
COsì si vanifica tutta la concentrazione che uno ci può mettere nel gioco: basta imparare a muovere il controller come il Wii vuole che sia mosso, e si vince automaticamente.
Se poi ai giocatori piace stare a questa "illusione" di avere la mazza o la palla da bowling in mano, beh, ben venga... ma la pubblicità che gli è stata fatta attoro è molto fuorviante.
Non credo che il loro obiettivo sia il realismo, semmai il divertimento che molte volte và nella direzione opposta!
O almeno pensa così chi lo compra: alla fine ciò che è migliore è relativo, non si guarda solo un aspetto. In fondo anche Civilization I aveva una grafica penosa già per quei tempi ed è diventato uno dei giochi che han fatto la storia del videogame, con varie sequels (pare stiano pensando alla quinta) e spin-off (Alpha Centauri soprattutto, ma anche Colonization era carino). Viceversa un sacco di giochi stupendi graficamente sono durati molto poco sul mio HD. Insomma, la grafica conta fino ad un certo punto. Poi comunque de gustibus...
PAROLE SANTE! Una grafica obsoleta anche per quei tempi ma messa da parte perchè il gioco era fantastico....è netta la differenza tra wii e le altre console, ma non tutti cercano la potenza grafica e quelli della nintendo lo sanno bene, non hanno MAI fatto una console che sfoderasse un hardware più tosto della/delle rivali....partite dal nintendo e dal gameboy in poi, ha sempre preso le mazzolate (si parla sempre di hardware) dalla sega contro il master system e il game gear....ma nonostante tutto i più preferivano duck hunt con pixel grossi come bottoni per giocarci con la pistola laser
questa settimana-scorsa settimana-quest'anno-dall'uscita
1) NDS - 285,192 | 256,063 | 2,888,392 | 16,894,071
2) WII - 101,320 | 102,522 | 1,452,172 | .2,371,815
3) PSP - .35,172 | .33,860 | ..839,395 | .5,371,524
4) PS2 - .14,815 | .12,584 | ..324,604 | 20,479,463
5) PS3 - .12,974 | .12,791 | ..417,056 | ...874,614
6) 360 - ..3,205 | ..3,162 | ...93,550 | ...358,252
7) GBA - ....653 | ..1,125 | ...35,307 | 15,333,386
8) NGC - ....394 | ....167 | ....6,763 | .4,176,231
certo che poi rosicano.
Scusa, ma vuoi fare il paragone fra una console americana e nipponica in territorio giapponese? I nipponici sono nazionalisti puri, figuriamoci se comprerebbero un prodotto del capitalismo americano.
Cmq sempre detto che il Wii è la più grande boiata commerciale mai fatta: un gamecube con il telecomandino. Vende perchè quelli della Nintendo sono dei genii, ed hanno capito che è inutile affrontare il mercato console per hardware perchè avrebbero perso. Invece aggirano l'ostacolo vendendo ad una fascia che microsoft e sony ignorano: la fascia dei bambini. Sfido io a prendere i dati considerando i gamers seri da 16 anni a salire e vedere quanti Wii si vendono, e vedrete che la 360 non ha rivali.
PAROLE SANTE! Una grafica obsoleta anche per quei tempi ma messa da parte perchè il gioco era fantastico....è netta la differenza tra wii e le altre console, ma non tutti cercano la potenza grafica e quelli della nintendo lo sanno bene, non hanno MAI fatto una console che sfoderasse un hardware più tosto della/delle rivali....partite dal nintendo e dal gameboy in poi, ha sempre preso le mazzolate (si parla sempre di hardware) dalla sega contro il master system e il game gear....ma nonostante tutto i più preferivano duck hunt con pixel grossi come bottoni per giocarci con la pistola laser
Non esattamente.
Il NES aveva una CPU NETTAMENTE superiore al MasterSystem, graficamente qualcosa meno, e un audio NETTAMENTE inferiore.
Il SuperNintendo aveva grafica e sonoro NETTAMENTE superiori al Megadrive, e la CPU inferiore (ma non c'era un enorme divario).
Solo il NeoGeo era una "razza" a parte: grafica e sonoro mostruosi, ma la console costava un occhio e le cartucce quanto la console.
Il N64 aveva un hardware nettamente superiore a Saturn e PSX. Il Saturn aveva una sezione 2D migliore, e la PSX il chip MDEC per i filmati MPEG compressi, ma per il resto il N64 era decisamente superiore.
Il GC era complessivamente superiore alla PS2, e inferiore alla XBox.
E' soltanto col Wii che Nintendo ha fatto marcia indietro sulle specifiche hardware, perché è dai tempi del NES che è stata un punto di riferimento.
il wii fa fico ma ..... poi con che ci giochi? con cooking mama.
SHAME
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".