Microsoft: nessuna attività di sorveglianza da parte delle agenzie governative su Xbox Live

Microsoft ha rilasciato un comunicato ufficiale dicendo di non essere a conoscenza di attività sospette dell'NSA all'interno di Xbox Live.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Dicembre 2013, alle 12:31 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
Secondo i report che si stanno diffondendo negli ultimi giorni, agenzie governative di Stati Uniti e Regno Unito si sarebbero infiltrate in Xbox Live e World of Warcraft per monitorare situazioni e individui sospetti impersonando personaggi all'interno del mondo online. Microsoft ha inoltrato un comunicato ufficiale a Cvg, dicendo di non essere a conoscenza di attività di questo tipo.
Ma allo stesso tempo non esclude la possibilità che l'NSA possa effettivamente agire in questo modo. "Non siamo a conoscenza di attività di sorveglianza, ma qualora ci fossero sarebbero perpetuate senza il nostro consenso", sono le parole esatte del portavoce Microsoft.
Le indiscrezioni sono emerse da un articolo del Guardian, che ha avuto accesso a documenti resi pubblici dall'ex-agente della National Security Agency Edward J. Snowden. Lo stralcio in questione si intitola 'Exploiting Terrorist Use of Games & Virtual Environments'. Questa parte del documento si riferisce a fatti risalenti al 2008, quando le agenzie governative avrebbero setacciato Xbox Live alla ricerca di possibili organizzazioni clandestine e di piani terroristici gestiti sfruttando l'anonimato consentito dalla rete.
Ma, secondo lo stesso documento, l'entità della minaccia sarebbe stata "sopravvalutata" dai servizi segreti, e le spie non avrebbero trovato alcuna prova sull'esistenza di effettive reti terroristiche o criminali.
Non sono chiare le metodologie investigative dei servizi segreti in questione e il tipo di coinvolgimento delle grosse aziende tecnologiche, Microsoft e Blizzard in questo caso.
Recentemente, un altro portavoce di Microsoft ha minimizzato le speculazioni sul fatto che Kinect possa raccogliere dati personali per scopi pubblicitari. Lo stato emotivo di una persona o il suo tipo di reazione a un certo messaggio potrebbero venire raccolti e inviati all'inserzionista. Il dispositivo potrebbe anche catturare dei video e farne usi non chiari senza l'autorizzazione dell'utente.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoConferma anche la marmotta che incarta la cioccolata
Organizzazioni clandestine e piani terroristici su Xbox Live? Tipo? Third Echelon?
quante e quante ore spese ad ascoltare 13enni su cod che sostenevano di aver fatto sesso con le mamme di altri 13enni?
No....hanno scambiato una clanwar su Ghosts per l'organizzazione di un attacco terroristico
Poi, quando gli attacchi li fan sul serio come l'11 Settembre.....sono tutti a far raid su WoW
E magari, una volta abbattuta la parete del Pentagono, avran pur detto "Ma chiudete quella caxx di finestra che il riflesso del sole non mi fa vedere i mini per gli heal!!!!"
Differenza???
Cioè scusate il titolo dell'articolo è"Microsoft: nessuna attività di sorveglianza da parte delle agenzie governative su Xbox Live "
e poi nell'articolo si dice
"Questa parte del documento si riferisce a fatti risalenti al 2008, quando le agenzie governative [U]avrebbero setacciato Xbox Live[/U] alla ricerca di possibili organizzazioni clandestine e di piani terroristici gestiti sfruttando l'anonimato consentito dalla rete."
è come dire "oggi non sto spiando ma ho solo controllato quello che hai fatto l'anno scorso", ad esempio.. cioè negano di spiare attualmente xbox live ma affermano di averlo fatto (o di aver ravanato nei log) in passato?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".