Microsoft interrompe le vendite della Xbox One originale

Microsoft interrompe le vendite della Xbox One originale

Con l'introduzione sul mercato di Xbox One S e Xbox One X la prima Xbox One non rientra più nei piani di Microsoft

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
76 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Kommodore6430 Agosto 2017, 00:54 #31
Originariamente inviato da: Lampetto
Anche se non sono un appassionato di numeri e di Pixel faccio una considerazione, hai detto che con una spesa di 500 euro puoi giocare in full HD che è sufficiente per la maggior parte delle persone, magari con un settaggio medio per non scendere sotto i 60 FPS. Con la stessa cifra, (attualmente a 499 in pre-order) hai 4k con 60 fps stabili, Dolby sorround e DTS, una ottimizzazione standard sui giochi attuali e futuri, e infine una macchina pensata esclusivamente per il gioco quindi ottimizzata per quel specifico compito, cosa che un pc non può fare, a meno di non salire ben oltre i 500 euro ipotizzati...

Ho detto che per giocare ottimamente in FHD i costi si aggirano attorno ai 500€ circa, cioè intendevo che si può partire da un minimo di 400€ (almeno prima del fenomeno mining) fino ad arrivare ai 600€ o poco più circa, ma già con 500€ circa (che è una media tra i due prezzi ... ecco da dove nascono questi 500€ circa) si possono andare con settaggi alti (ecco da dove nasce "ottimamente", e comunque non ho mai parlato di fps o di 4k.
Ho fatto proprio adesso al volo un esempio concreto di preventivo e con un FX 6300 + GTX 1060 mi viene 517€ (da un noto shop), ma si può fare anche con base Ryzen o Intel.
Da considerare che prima della "storia del mining" le VGA costavano molto meno e soprattutto erano maggiormente reperibili.
Ma come ho detto in precedenza si può anche spendere di più rispetto ad una console visto che poi sia con i giochi che con l'online si risparmia parecchio, per cui volendo si possono benissimo aggiungere 100/200/300 euro in più già da subito oppure investirli per un futuro upgrade.
Infatti tu hai una console a 499€, ma senza giochi (e per alcuni senza l'online) ci fai poco (media player) o niente.
Riguardo al resto: bisogna vedere che tipo di 4K è (nativo?), bisogna verificare questi 60 fps stabili (30?), con quale tipo di qualità (corrispondente a media?) e con quali tipi di giochi (solo per quelli stra-ottimizzati?) ... per dire in questo forum c'è un utente che gioca in 4K con un i3 e una GTX 1070, per cui tutto è relativo.
Questa storia del 4K mi sembra come fare il passo più lungo della gamba, visto che la succitata console non ha propriamente un hardware all'altezza.

Però poi non dite agli altri di non fare paragoni visto che qui lo si fa sistematicamente.
Quello che cerco di spiegare ogni volta che leggo queste diatribe è che le console (alla lunga) non sono affatto economiche come molti credono, possono sembrare all'inizio ma alla fine il risparmio non ce nè (giochi, online, cambio console di gen in gen ...).
E' un prodotto commerciale ideato per far soldi non per rimetterci "regalando" hardware.
Per il resto per me non esistono paragoni, ognuno sceglie ciò che preferisce, siamo tutti giocatori bisogna pensare in primis a divertirci in quei pochi minuti concessi dalla vita frenetica, ma finiamola con questa storia che con le console spendo meno ed invece per farmi un PC Gaming (assemblato) devo accendermi un mutuo.

PS: e poi ripeto non esistono solamente quelli che vogliono il proprio PC sempre al TOP, la maggior parte sono coloro che fanno scelte oculate.
BelzebV30 Agosto 2017, 01:08 #32
Originariamente inviato da: Kommodore64
Ho detto che per giocare ottimamente in FHD i costi si aggirano attorno ai 500€ circa, cioè intendevo che si può partire da un minimo di 400€ (almeno prima del fenomeno mining) fino ad arrivare ai 600€ o poco più circa, ma già con 500€ circa (che è una media tra i due prezzi ... ecco da dove nascono questi 500€ circa) si possono andare con settaggi alti (ecco da dove nasce "ottimamente", e comunque non ho mai parlato di fps o di 4k.
Ho fatto proprio adesso al volo un esempio concreto di preventivo e con un FX 6300 + GTX 1060 mi viene 517€ (da un noto shop), ma si può fare anche con base Ryzen o Intel.
Da considerare che prima della "storia del mining" le VGA costavano molto meno e soprattutto erano maggiormente reperibili.
Ma come ho detto in precedenza si può anche spendere di più rispetto ad una console visto che poi sia con i giochi che con l'online si risparmia parecchio, per cui volendo si possono benissimo aggiungere 100/200/300 euro in più già da subito oppure investirli per un futuro upgrade.
Infatti tu hai una console a 499€, ma senza giochi (e per alcuni senza l'online) ci fai poco (media player) o niente.
Riguardo al resto: bisogna vedere che tipo di 4K è (nativo?), bisogna verificare questi 60 fps stabili (30?), con quale tipo di qualità (corrispondente a media?) e con quali tipi di giochi (solo per quelli stra-ottimizzati?) ... per dire in questo forum c'è un utente che gioca in 4K con un i3 e una GTX 1070, per cui tutto è relativo.
Questa storia del 4K mi sembra come fare il passo più lungo della gamba, visto che la succitata console non ha propriamente un hardware all'altezza.

Però poi non dite agli altri di non fare paragoni visto che qui lo si fa sistematicamente.
Quello che cerco di spiegare ogni volta che leggo queste diatribe è che le console (alla lunga) non sono affatto economiche come molti credono, possono sembrare all'inizio ma alla fine il risparmio non ce nè (giochi, online, cambio console di gen in gen ...).
E' un prodotto commerciale ideato per far soldi non per rimetterci "regalando" hardware.
Per il resto per me non esistono paragoni, ognuno sceglie ciò che preferisce, siamo tutti giocatori bisogna pensare in primis a divertirci in quei pochi minuti concessi dalla vita frenetica, ma finiamola con questa storia che con le console spendo meno ed invece per farmi un PC Gaming (assemblato) devo accendermi un mutuo.

PS: e poi ripeto non esistono solamente quelli che vogliono il proprio PC sempre al TOP, la maggior parte sono coloro che fanno scelte oculate.

Io ho provato svariati giochi a 4k, gtx 1080 550 sulle memorie e 120 sul core, i7-6700k a 4,7 ghz, e ti posso dire che i 60 gps in 4k li vedo solo se scrivo sul monitor 60 a penna xD e qui' c'è gente che gioca in 4k a 60 fps a cosa a pacman offline? il discorso che dicevo io era totalmente differente, la console ha un compito, e lo fà davvero bene, il pc non ha solo il compito del gaming, e spesso lo fà anche male, con hardware 4-5 volte superiore a quello console, questo perchè oggi, il 90% dei titoli sono porting, poi ci sono giochi, che anche se nativamente non sono full hd, su console, ti fanno sbavare, parlando di livello grafico, senza che mi importi di che filtri usi, o che aliasing usi, o che texture usi, solo che quando vedi delle esclusive PAZZESCHE GRAFICAMENTE, e su pc tante ma tante volte più performanti, non esce nulla di cosi' eclatante, compri una console, e sai che per 3-5 anni, non avrai problemi di upgrade nel 90% dei casi, compri un pc da 600 euro e tra 1 anno non è più buono nemmeno per il fullhd, e lo dico pur odiando le console, ma i fatti sono evidenti, le storielle, di chi dice che con una cpu di 6 anni fà ed una 4870, gioca ancora in full hd, le lascio a chi di hardware ne sà gran poco, ho avuto 4870 a tonnellata, dal dual al triple crossfire, e 6 anni fà arrancavano a maxare alcuni titoli.... ok sulla console paghi l'online, i giochi costano di più, ed hai uno schifo di pad per giocare, ma una console la compri una volta e nel peggiore dei casi la usi per 3 anni, senza dover cambiare hardware come si fà su pc, e lo ripeto nuovamente, prendi 500 euro di fisso, dopo un anno, è già cacca fritta!IMHO
rokis30 Agosto 2017, 08:14 #33
Originariamente inviato da: Kommodore64
Scusa eh, ma chi lo avrebbe detto?

Quel portatile non é adatto per giocare, che poi si possa giocare a qualche gioco é un altro paio di maniche (dipende a cosa, come, etc) ... figurati che alcuni giocano addirittura con l'integrata.

Non credo che qui qualcuno facesse un discorso ne di portatili e ne tantomeno di preassemblati ma di assemblati, altrimenti meglio una console.

Personalmente facevo un altro tipo di discorso: nell'immaginario collettivo quando si parla di PC Gaming si pensa solo ed esclusivamente ad un certo tipo di configurazione, almeno over 1000€ o peggio con "mille" core (inutili) e una Titan ... ma non é corretto.
Bisogna capire che ci sono vari tipi di configurazioni da gioco per tutte le tasche e le esigenze, e ad oggi i costi per giocare ottimamente in FHD si aggirano attorno ai 500€ circa, soprattutto considerando che appunto stiamo nel 2017 e si può risparmiare comprando online.
Per cui scusami ma mi vien da ridere quando leggo gente che spara prezzi assurdi per farsi un computer da gioco e lo confronta con il costo delle console, credendo che con quest'ultima si possa risparmiare, perché dipende con qualche macchina si fa il paragone.
Contesto solo questo, per il resto ognuno compra ciò che più predilige e/o crede che sia meglio per lui, ci mancherebbe, non esiste un giusto o sbagliato.

PS: per cui per me la vera forza delle console non sono ne i costi e ne la "semplicità" ma sono le esclusive (che poi trainano le vendite), é una ovvietà ma molti se lo scordano.


Secondo te con un ryzen 1500x una rx 580 e 16gb di ram a che risoluzione ci giochi? Un fullHD maxato? Lo sai che una configurazione del genere costa quasi 1000€ ed è considerato un PC medio medio basso?
Kommodore6430 Agosto 2017, 11:07 #34
Originariamente inviato da: BelzebV
Io ho provato svariati giochi a 4k, gtx 1080 550 sulle memorie e 120 sul core, i7-6700k a 4,7 ghz, e ti posso dire che i 60 gps in 4k li vedo solo se scrivo sul monitor 60 a penna xD e qui' c'è gente che gioca in 4k a 60 fps a cosa a pacman offline? il discorso che dicevo io era totalmente differente, la console ha un compito, e lo fà davvero bene, il pc non ha solo il compito del gaming, e spesso lo fà anche male, con hardware 4-5 volte superiore a quello console, questo perchè oggi, il 90% dei titoli sono porting, poi ci sono giochi, che anche se nativamente non sono full hd, su console, ti fanno sbavare, parlando di livello grafico, senza che mi importi di che filtri usi, o che aliasing usi, o che texture usi, solo che quando vedi delle esclusive PAZZESCHE GRAFICAMENTE, e su pc tante ma tante volte più performanti, non esce nulla di cosi' eclatante, compri una console, e sai che per 3-5 anni, non avrai problemi di upgrade nel 90% dei casi, compri un pc da 600 euro e tra 1 anno non è più buono nemmeno per il fullhd, e lo dico pur odiando le console, ma i fatti sono evidenti, le storielle, di chi dice che con una cpu di 6 anni fà ed una 4870, gioca ancora in full hd, le lascio a chi di hardware ne sà gran poco, ho avuto 4870 a tonnellata, dal dual al triple crossfire, e 6 anni fà arrancavano a maxare alcuni titoli.... ok sulla console paghi l'online, i giochi costano di più, ed hai uno schifo di pad per giocare, ma una console la compri una volta e nel peggiore dei casi la usi per 3 anni, senza dover cambiare hardware come si fà su pc, e lo ripeto nuovamente, prendi 500 euro di fisso, dopo un anno, è già cacca fritta!IMHO

Scusami se te lo dico ma leggendo il tuo commento mi sembra che hai capito ben poco di quello che ho scritto fino adesso.
Prima di tutto ho portato un esempio di un utente che giocava con un i3 e mi sembra una GTX 1070 (è passato un pò di tempo e non ricordo con esattezza ma non era una scheda di livello superiore a questa), non ho parlato ne di fps (mai parlato di 60 fps fissi, ma voi lo date per scontato) e con quale gioco ci giocasse, e neanche mi interessa, quello che m premeva dire è che dipende come uno ci gioca a 4K, con che qualità e con quali giochi (riferito alla console citata in precedenza).
Poi inutile che quando parlate di 4K mettete il vosto i7 in mostra perchè, come dovresti sapere, più si sale di risoluzione e più si è meno dipendenti dalla CPU:
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryze...l_3840_2160.png
Quindi probabilmente non è stato un buon investimento, altro discorso se lo si è comprato anche per fare video editing.
Non è affatto vero che se compri un pc da 600€ poi non sarebbe buono neanche per il FHD, queste sono le solite dicerie di chi ne mastica poco oppure di chi non sa farsi un pc equilibrato e pensa solo all'i7 e VGA da 600 e rotti euro.
Non so se l'utente precedente come giocasse in FHD, ti può rispondere solo lui, ma ti posso dire che se con quella cpu di 6 anni ci abbini volta (tipo la xx60 o la controparte AMD) altro che FHD ... altro che deriderlo, è stato intelligente a tenersi quella CPU, è da prenderlo come esempio.
Invece sulle console non si possono fare upgrade, devi per forza comprarne un'altra.
Infatti una console non la compri solo una volta, chi lo fa non rimane al passo con i tempi, se uno ha comprato la ps, poi la ps2, poi la ps3 e ora la p4 e/o tutte le loro declinazioni e poi ancora le future ps5, allora altro che parlare dei costi del computer.
Smettiamola poi di dire che con una configurazione da 500€ dopo un anno non varrà niente, anzi ci metti un Ryzen (4 core o 4/8 core/thread) con a fianco una RX come la 570 o la 580 (almeno quando erano dipsonibili e con il prezzo del lancio) e nel tempo è pure upgradabile.
Ma come dicevo uno può spendere anche di più rispetto ad una console (inutile ripetermi).
Non è una questione di schifo o non schifo ma della capacità di sapersi fare una configurazione equilibrata, poi nel tempo dovrai cambiare (generalmente) solo la VGA (o poco altro) ma, come ho detto in precedenza, è una spesa minima rispetto ai costi "reali" di una console, e non è tutto questo grosso sbattimento cambiare una scheda video una tantum.
Poi si è liberi (come molti fanno) di comprare la console anche per la loro semplicità, ma nel tuo post ci sono molte "storielle" riguardo al computer da gioco, magari dovute alla tua inoculatezza nel farsi una configurazione (OC, i7, 1080, CF/SLI, PSU?).
Originariamente inviato da: rokis
Secondo te con un ryzen 1500x una rx 580 e 16gb di ram a che risoluzione ci giochi? Un fullHD maxato? Lo sai che una configurazione del genere costa quasi 1000€ ed è considerato un PC medio medio basso?

Puoi prendere un qualsasi Ryzen e affiancarci una RX 580 e 8GB di RAM e ci giocherai senza problemi in FHD (significa con dettagli alti/ultra e all'occorenza in alcuni casi aggiustare qualche filtro per qualche fps in più se si è più esigenti):
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryze...3_1920_1080.png
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryze...l_1920_1080.png
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryze...7_1920_1080.png
Come vedi tutte queste CPU si comportano bene in FHD, in qualche gioco c'è qualche differenza in più ed in altri no.
https://tpucdn.com/reviews/Gigabyte...l_1920_1080.png
https://tpucdn.com/reviews/Gigabyte...3_1920_1080.png
Attualmente la RX 580 (come vedi poco sotto alla Fury X) è la scheda ideale per il FHD insieme alla GTX 1060, anche se la RX 570 è quella che consiglio di più per via del miglior rapporto prezzo/prestazioni (prima del fenomeno mining).
E no, una configurazione del genere non costa 1000€ e te lo dice uno che ne ha fatti di preventivi, di ogni tipo (ovviamente parlo di prezzi all'uscita dei vari prodotti, non di quelli "drogati".
Della definizione del livello poco mi interessa, mi interessa di più la risoluzione di riferimento, è li che si basa la scelta della scheda video.
Scusa la franchezza ma dal tuo post deduco che non sei molto ferrato in materia (non ti offendere).

PS: quello che vi consiglio (come ho sempre fatto) è di dare un'occhiata alla sezione dedicata, vi si aprirà un mondo, e capirete come farsi un computer adatto alle proprie esigenze senza per forza svenarsi e anche future-proof.
rokis30 Agosto 2017, 12:47 #35
Originariamente inviato da: Kommodore64
Scusami se te lo dico ma leggendo il tuo commento mi sembra che hai capito ben poco di quello che ho scritto fino adesso.
Prima di tutto ho portato un esempio di un utente che giocava con un i3 e mi sembra una GTX 1070 (è passato un pò di tempo e non ricordo con esattezza ma non era una scheda di livello superiore a questa), non ho parlato ne di fps (mai parlato di 60 fps fissi, ma voi lo date per scontato) e con quale gioco ci giocasse, e neanche mi interessa, quello che m premeva dire è che dipende come uno ci gioca a 4K, con che qualità e con quali giochi (riferito alla console citata in precedenza).
Poi inutile che quando parlate di 4K mettete il vosto i7 in mostra perchè, come dovresti sapere, più si sale di risoluzione e più si è meno dipendenti dalla CPU:
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryze...l_3840_2160.png
Quindi probabilmente non è stato un buon investimento, altro discorso se lo si è comprato anche per fare video editing.
Non è affatto vero che se compri un pc da 600€ poi non sarebbe buono neanche per il FHD, queste sono le solite dicerie di chi ne mastica poco oppure di chi non sa farsi un pc equilibrato e pensa solo all'i7 e VGA da 600 e rotti euro.
Non so se l'utente precedente come giocasse in FHD, ti può rispondere solo lui, ma ti posso dire che se con quella cpu di 6 anni ci abbini volta (tipo la xx60 o la controparte AMD) altro che FHD ... altro che deriderlo, è stato intelligente a tenersi quella CPU, è da prenderlo come esempio.
Invece sulle console non si possono fare upgrade, devi per forza comprarne un'altra.
Infatti una console non la compri solo una volta, chi lo fa non rimane al passo con i tempi, se uno ha comprato la ps, poi la ps2, poi la ps3 e ora la p4 e/o tutte le loro declinazioni e poi ancora le future ps5, allora altro che parlare dei costi del computer.
Smettiamola poi di dire che con una configurazione da 500€ dopo un anno non varrà niente, anzi ci metti un Ryzen (4 core o 4/8 core/thread) con a fianco una RX come la 570 o la 580 (almeno quando erano dipsonibili e con il prezzo del lancio) e nel tempo è pure upgradabile.
Ma come dicevo uno può spendere anche di più rispetto ad una console (inutile ripetermi).
Non è una questione di schifo o non schifo ma della capacità di sapersi fare una configurazione equilibrata, poi nel tempo dovrai cambiare (generalmente) solo la VGA (o poco altro) ma, come ho detto in precedenza, è una spesa minima rispetto ai costi "reali" di una console, e non è tutto questo grosso sbattimento cambiare una scheda video una tantum.
Poi si è liberi (come molti fanno) di comprare la console anche per la loro semplicità, ma nel tuo post ci sono molte "storielle" riguardo al computer da gioco, magari dovute alla tua inoculatezza nel farsi una configurazione (OC, i7, 1080, CF/SLI, PSU?).

Puoi prendere un qualsasi Ryzen e affiancarci una RX 580 e 8GB di RAM e ci giocherai senza problemi in FHD (significa con dettagli alti/ultra e all'occorenza in alcuni casi aggiustare qualche filtro per qualche fps in più se si è più esigenti):
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryze...3_1920_1080.png
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryze...l_1920_1080.png
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryze...7_1920_1080.png
Come vedi tutte queste CPU si comportano bene in FHD, in qualche gioco c'è qualche differenza in più ed in altri no.
https://tpucdn.com/reviews/Gigabyte...l_1920_1080.png
https://tpucdn.com/reviews/Gigabyte...3_1920_1080.png
Attualmente la RX 580 (come vedi poco sotto alla Fury X) è la scheda ideale per il FHD insieme alla GTX 1060, anche se la RX 570 è quella che consiglio di più per via del miglior rapporto prezzo/prestazioni (prima del fenomeno mining).
E no, una configurazione del genere non costa 1000€ e te lo dice uno che ne ha fatti di preventivi, di ogni tipo (ovviamente parlo di prezzi all'uscita dei vari prodotti, non di quelli "drogati".
Della definizione del livello poco mi interessa, mi interessa di più la risoluzione di riferimento, è li che si basa la scelta della scheda video.
Scusa la franchezza ma dal tuo post deduco che non sei molto ferrato in materia (non ti offendere).

PS: quello che vi consiglio (come ho sempre fatto) è di dare un'occhiata alla sezione dedicata, vi si aprirà un mondo, e capirete come farsi un computer adatto alle proprie esigenze senza per forza svenarsi e anche future-proof.



Ma la parola TUTTO MAXATO lo sai che significa? Io ho detto di giocare a TUTTO MAXATO in 1080p 60fps MINIMI!
Se devo giocare con dettagli medio bassi e scendere a compromessi, uso la console più facile semplice ed economica.
Mi sa che di PC non ci capisci niente! Scusa non ti offendere sei buono solo a rigirare la frittata e scrivere papiri inutili.

Strano è? Ho appena comprato il tutto ed ho speso la bellezza di €1.520, io amo il PC sin dal VIC 20 ma non sopporto i fanboy che negano l'evidenza.

Ma come li fai i conti? Ma vendi roba rubata o immondizia? Solo di scheda madre son 140€ + CPU Ryzen 1500X €200€ + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ €290 poi di case son 140€ + alimentatore 90€ + RAM 16GB 3200mhz 150€ + Mouse e tastiera bluetooth 160€, "gioco dal divano" SSD+Hdd 300€ +50€ di joypad xbox one.
Totale€ 1.520 il tutto acquistato meno di un mese fa su amazon.
Sento rumore di arrampicata di specchi da casa mia
Ritenta sarai più fortunato....
rokis30 Agosto 2017, 12:54 #36
Originariamente inviato da: ambaradan74
Avete ragione tutti e non ha ragione nessuno.
La console va presa per forza se no vi perdete un sacco di esclusive davvero belle.
Il pc va preso per forza se no vi perdete un sacco di esclusive davvero belle.

Poi il pc dove lo metto? Se lo ficco in salotto poi è scomodo per essere usato come pc.
Se lo metto in una scrivania da gaming è il top per uso mouse ma perdo il bello del divano e super tv pancia all'aria pad in mano.
Ecc ecc esempi se ne fanno 1000 perché ognuno avrà la casa fatta diversa e si gestirà le cose come meglio crede.

Alla fine il pc è bello ma le console hanno il loro perché.
Infatti vendono.

Ti quoto al 100%
amd-novello30 Agosto 2017, 13:19 #37
Originariamente inviato da: rokis
Secondo te con un ryzen 1500x una rx 580 e 16gb di ram a che risoluzione ci giochi? Un fullHD maxato? Lo sai che una configurazione del genere costa quasi 1000€ ed è considerato un PC medio medio basso?


infatti

a forza di dire "eh ma il pad non ti serve" "aggiungi 100 qui e 100 la e spendi poco più"
si superano di molto i prezzi delle console
amd-novello30 Agosto 2017, 15:54 #38
pad rumenta
Kommodore6430 Agosto 2017, 15:59 #39
Originariamente inviato da: rokis
Ma la parola TUTTO MAXATO lo sai che significa? Io ho detto di giocare a TUTTO MAXATO in 1080p 60fps MINIMI!
Se devo giocare con dettagli medio bassi e scendere a compromessi, uso la console più facile semplice ed economica.
Mi sa che di PC non ci capisci niente! Scusa non ti offendere sei buono solo a rigirare la frittata e scrivere papiri inutili.

Strano è? Ho appena comprato il tutto ed ho speso la bellezza di €1.520, io amo il PC sin dal VIC 20 ma non sopporto i fanboy che negano l'evidenza.

Ma come li fai i conti? Ma vendi roba rubata o immondizia? Solo di scheda madre son 140€ + CPU Ryzen 1500X €200€ + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ €290 poi di case son 140€ + alimentatore 90€ + RAM 16GB 3200mhz 150€ + Mouse e tastiera bluetooth 160€, "gioco dal divano" SSD+Hdd 300€ +50€ di joypad xbox one.
Totale€ 1.520 il tutto acquistato meno di un mese fa su amazon.
Sento rumore di arrampicata di specchi da casa mia
Ritenta sarai più fortunato....

Si vede che vuoi solo trollare e non intavolare una discussione seria.
Se non sai leggere non è colpa mia, ti ho spiegato tutto per filo e per segno, ma certo per chi non mastica in questo campo può essere arabo, ma allora mi chiedo, perchè certa gente parla di ciò che non conosce?
Ti ho detto che con una RX 580 ci puoi giocare a dettagli alti/ultra (praticamente neanche si nota la differenza, quindi per salire di fps se qualcuno lo necessita si va con settaggi alti, ma nella maggior parte dei casi si va di ultra) e ogni tanto ci sono dei filtri ammazza fps che quasi inutili che volendo si può togliere, punto.
Ti ho detto anche che non devi per forza prendere quel Ryzen, ma uno qualsiasi perchè (come da link) la differenza è minima, la scelta è in base al proprio budget e alle altre esigenze che vanno al di là del gaming.
Sto TUTTO MAXATO è da incompetenti, ed infatti ...
Ti ho ho anche messo i vari link portando fatti reali, ma niente, si vuole negare l'evidenza.
Più che spiegartelo non posso fare, poi la palla passa a te.

Hai speso 1500€ per un PC GAMING e sarei io quello che non ci capisce nulla? ,
Sono stato solo anni a consigliare nell'apposita sezione e sono sempre stato nel mondo hardware (lavorativamente e non).
Probabilmente tu non sai dove comprare, come comprare, come assemblare, etc, perciò ti arrampici facendo delle pseudo configurazioni con prezzi buttati all'aria, mentre io li ho sempre fatti da un singolo shop acquistabile con un click, quindi tutto vero e reale non fuffa come la tua.

Mi sa che qualcun'altro è un fanboy e dal tuo post lo si evince.
Dal canto mio, ho ancora la Nintendo 64, Game Boy, Sega Master System, Game Gear ... etc, ci sono nato con le console (e non solo), ed io sarei un fanboy
Originariamente inviato da: ambaradan74
Fare un PC andando nei listini per mettere in ordine di prezzo e spendere il meno possibile sono buoni tutti, non ci vuole un genio.

Mai fatto, sono preventivi CONCRETI di configurazioni COMPLETE (CPU-MB-RAM-CASE-PSU-HDD-VGA) per giocare in FHD fatti da un singolo shop (quindi aqustabili con un semplice click dopo aver messo tutto nel carrello), ma capisco che è difficile da comprendere.
Originariamente inviato da: ambaradan74
Non ha nessun senso dire ho speso solo 500 euro per poi giocare con un mouse osceno, un pad rumenta plasticone, una tastiera cinesatona.
O avere un case di latta e le ventole ciofeca.

Si parlava di 500€ di configurazione (quello che sta dentro il case), le periferiche si scelgono in base alle proprie esigenze, ci sono le combo (tastiera/mouse) della CM molto buone sui 40€ circa, il pad si usa quelle delle console, ci sono case economici (come quelli che consiglio io) che non sono di latta ma molto buoni, e la ventola l'avevo inclusa nel preventivo (5€ della Arctic molto buona) oltre a quella pre-installata.
Quelle 500€ sono orientative partendo da un preventivo fatto da 517€, ma come ho detto si puo spendere di più o anche di meno, non c'è un prezzo fisso, poi ognuno aggiusta il tiro come gli pare (il vantaggio del PC, che è customizzabile), tanto alla fine col tempo si risparmia rispetto ad una console.

Sono tutte seghe mentali che vi fate, perchè non vi siete mai informati bene sul da farsi, perchè altrimenti saprete che fare un computer gaming intorno ad una RX 580 o GTX 1060 (le schede ideali per il FHD) non servono spendere quelle cifre altisonanti che volete far credere.
Ma con questo non dico che vi dovete informare per forza, ma almeno non parlate di cose che non conoscete.

PS: vedo che vi piace parlare di aria fritta (perchè altrimenti andrete nella sezione adatta), per cui vi lascio continuare ...
Kommodore6430 Agosto 2017, 17:05 #40
Originariamente inviato da: ambaradan74
Hai sbagliato interlocutore.
Io non ho mai parlato di cifre altisonanti, ma ho detto che conviene spendere qualcosina in piu.
Capisci cosa vuol dire qualcosina in piu ?
"Qualcosina in piu" e' diverso da "cifre altisonanti".

Non era riferito a te nello specifco ma in generale (per cercare di farmi capire sono andato capo, forse dovevo mettere due spazi), il paragrafo sopra attaccato al quote è riferito a te.
Originariamente inviato da: ambaradan74
Per avere una buona esperienza di gaming con il PC serve una decente componentistica accessoria e non spendi certo 500 euro.

Come componentistica accessoria la combo CM è molto più che decente.
Ripeto per l'ennesima volta, i 500€ circa (può oscillare in eccesso o difetto) sono una via di mezzo, se si vuole si può spendere qualcosa in più (si può fare visto il risparmio che si fa rispetto alle console) ma non di certo non si và oltre i 1000€ per giocare in FHD.
Per me l'ottimale sarebbe tra i 600/700 euro, massimo sugli 800€.
Detto questo con 500€ circa di configurazione ci giochi eccome in FHD ed è molto più che buona esperienza.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^