Microsoft interrompe le vendite della Xbox One originale

Con l'introduzione sul mercato di Xbox One S e Xbox One X la prima Xbox One non rientra più nei piani di Microsoft
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Agosto 2017, alle 16:01 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
76 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIntanto uno deve capire se e' interessato o meno alle esclusive PC, ovvero on line e strategici che girano only PC.
Se uno decide che vuole giocare ed e' soddisfatto del catalogo Xbox allora con 500 euro sono il primo a dirgli di prendere la Scorpio senza pensarci due volte.
Si mette in salotto una soluzione gia pronta con anche un lettore 4k ed eguaglia, sempre che sia interessato alla grafica, un PC con una 580 custom.
Inoltre ha un lettore in grado di gestire i servizi come Netflix ecc. ecc.
Quindi in un caso del genere console subito.
Se uno viceversa e' interessato anche al catalogo Steam allora conviene che pensi ad una soluzione PC.
Ma su questo io sono sempre stato d'accordo con te, non c'è dubbio che bisogna contestualizzare a seconda dei propri gusti ed esigenze.
Non sono contro le console come altri fanno qui nel forum (c'è chi le odia, per me é assurdo), non dico certe cose per "tifoseria" (per me concetto inconcepibile) come qualcuno pensa (non tu).
Il mio intento (dei miei post precedenti) é solo di spiegare che non c'è solo una tipologia di PC Gaming (anche da salotto), ma é variegato da tantissime soluzioni tutte molto valide se configurate come si deve e con componenti di qualità (anche tra i componenti più economici ci sono differenze qualitative, bisogna saper scegliere).
Se non sai leggere non è colpa mia, ti ho spiegato tutto per filo e per segno, ma certo per chi non mastica in questo campo può essere arabo, ma allora mi chiedo, perchè certa gente parla di ciò che non conosce?
Ti ho detto che con una RX 580 ci puoi giocare a dettagli alti/ultra (praticamente neanche si nota la differenza, quindi per salire di fps se qualcuno lo necessita si va con settaggi alti, ma nella maggior parte dei casi si va di ultra) e ogni tanto ci sono dei filtri ammazza fps che quasi inutili che volendo si può togliere, punto.
Ti ho detto anche che non devi per forza prendere quel Ryzen, ma uno qualsiasi perchè (come da link) la differenza è minima, la scelta è in base al proprio budget e alle altre esigenze che vanno al di là del gaming.
Sto TUTTO MAXATO è da incompetenti, ed infatti ...
Ti ho ho anche messo i vari link portando fatti reali, ma niente, si vuole negare l'evidenza.
Più che spiegartelo non posso fare, poi la palla passa a te.
Hai speso 1500€ per un PC GAMING e sarei io quello che non ci capisce nulla?
Sono stato solo anni a consigliare nell'apposita sezione e sono sempre stato nel mondo hardware (lavorativamente e non).
Probabilmente tu non sai dove comprare, come comprare, come assemblare, etc, perciò ti arrampici facendo delle pseudo configurazioni con prezzi buttati all'aria, mentre io li ho sempre fatti da un singolo shop acquistabile con un click, quindi tutto vero e reale non fuffa come la tua.
Mi sa che qualcun'altro è un fanboy e dal tuo post lo si evince.
Dal canto mio, ho ancora la Nintendo 64, Game Boy, Sega Master System, Game Gear ... etc, ci sono nato con le console (e non solo), ed io sarei un fanboy
Mai fatto, sono preventivi CONCRETI di configurazioni COMPLETE (CPU-MB-RAM-CASE-PSU-HDD-VGA) per giocare in FHD fatti da un singolo shop (quindi aqustabili con un semplice click dopo aver messo tutto nel carrello), ma capisco che è difficile da comprendere.
Si parlava di 500€ di configurazione (quello che sta dentro il case), le periferiche si scelgono in base alle proprie esigenze, ci sono le combo (tastiera/mouse) della CM molto buone sui 40€ circa, il pad si usa quelle delle console, ci sono case economici (come quelli che consiglio io) che non sono di latta ma molto buoni, e la ventola l'avevo inclusa nel preventivo (5€ della Arctic molto buona) oltre a quella pre-installata.
Quelle 500€ sono orientative partendo da un preventivo fatto da 517€, ma come ho detto si puo spendere di più o anche di meno, non c'è un prezzo fisso, poi ognuno aggiusta il tiro come gli pare (il vantaggio del PC, che è customizzabile), tanto alla fine col tempo si risparmia rispetto ad una console.
Sono tutte seghe mentali che vi fate, perchè non vi siete mai informati bene sul da farsi, perchè altrimenti saprete che fare un computer gaming intorno ad una RX 580 o GTX 1060 (le schede ideali per il FHD) non servono spendere quelle cifre altisonanti che volete far credere.
Ma con questo non dico che vi dovete informare per forza, ma almeno non parlate di cose che non conoscete.
PS: vedo che vi piace parlare di aria fritta (perchè altrimenti andrete nella sezione adatta), per cui vi lascio continuare ...
Mamma mia sento il rumore di arrampicata di specchi da casa mia,
se sei così bravo fammi TU un elenco preciso per un computer completo di tastiera illuminata Logitech e mouse bluetooth wireless sempre Logitech, con con RX 580 te la concedo lo stesso prezzo della mia 290€ un miracolo ora!
Se devo giocare con dettagli medio bassi e scendere a compromessi, uso la console più facile semplice ed economica.
Mi sa che di PC non ci capisci niente! Scusa non ti offendere sei buono solo a rigirare la frittata e scrivere papiri inutili.
Strano è? Ho appena comprato il tutto ed ho speso la bellezza di €1.520, io amo il PC sin dal VIC 20 ma non sopporto i fanboy che negano l'evidenza.
Ma come li fai i conti? Ma vendi roba rubata o immondizia?
Totale€ 1.520 il tutto acquistato meno di un mese fa su amazon.
Sento rumore di arrampicata di specchi da casa mia
Ritenta sarai più fortunato....
Se vuoi giocare [U]sempre[/U] con tutto maxato, anche quando il gioco è palesemente programmato a membro di segugio, è normale che ti serva un PC da 1500€ (o anche di più
Qurllo che sta cercando di dirti lui è che se anche solo scendi a qualche piccolo compromesso, con un PC che costa poco più della metà (fai 800€, che è quello che spenderesti comprando una console e un portatile scrauso tipo l'HP Stream per fare quello che non fai con la console) puoi farlo.
Il mio PC, ai tempi (si parla di fine 2009 per la sceltra dei componenti, e di inizio 2010 per l'ordine dei pezzi e l'assemblaggio), l'ho pagato poco più di 1000€ ma non lo usavo solo per giocare: lo usavo anche per video/photo editing e (ai tempi) per un po' di modellazione 3D con Blender.
Già quello si mangiava le console del tempo, e per un bel po' (con solo 150€ di aggiornamento scheda video nell'estate 2014) s'è mangiato le console attuali.
Se avessi preso un PC solo per giocare non avrei preso un i7 920, mi sarei preso un i5 Lynnfield che magari a parità di velocità di clock l'avrei pagato anche un tocco meno, o anche un i3 Clarkdale (meno core ma più veloci).
E anche quello si sarebbe mangiato Xbox 360 e PS3 come prestazioni, e se la sarebbe giocata (magari un po' meno di quello con l'i7, ora che anche i giochi beneficiano del multithreading) con le console di oggi (fermo restando l'upgrade della scheda video, quello sarebbe stato necessario lo stesso).
1520 euro per quella configurazione? Vuoi un premio?
Voglio che ammetti la verità che 500€ non giochi min 1080p min. 60fps tutto maxato ad ultra! Se devo giocare con frame altalenanti e dettagli medi vado di console! E ringrazia che non gioco in 4k
Se vuoi giocare [U]sempre[/U] con tutto maxato, anche quando il gioco è palesemente programmato a membro di segugio, è normale che ti serva un PC da 1500€ (o anche di più
Qurllo che sta cercando di dirti lui è che se anche solo scendi a qualche piccolo compromesso, con un PC che costa poco più della metà (fai 800€, che è quello che spenderesti comprando una console e un portatile scrauso tipo l'HP Stream per fare quello che non fai con la console) puoi farlo.
Il mio PC, ai tempi (si parla di fine 2009 per la sceltra dei componenti, e di inizio 2010 per l'ordine dei pezzi e l'assemblaggio), l'ho pagato poco più di 1000€ ma non lo usavo solo per giocare: lo usavo anche per video/photo editing e (ai tempi) per un po' di modellazione 3D con Blender.
Già quello si mangiava le console del tempo, e per un bel po' (con solo 150€ di aggiornamento scheda video nell'estate 2014) s'è mangiato le console attuali.
Se avessi preso un PC solo per giocare non avrei preso un i7 920, mi sarei preso un i5 Lynnfield che magari a parità di velocità di clock l'avrei pagato anche un tocco meno, o anche un i3 Clarkdale (meno core ma più veloci).
E anche quello si sarebbe mangiato Xbox 360 e PS3 come prestazioni, e se la sarebbe giocata (magari un po' meno di quello con l'i7, ora che anche i giochi beneficiano del multithreading) con le console di oggi (fermo restando l'upgrade della scheda video, quello sarebbe stato necessario lo stesso).
Vedi risposta a Ton90maz
Mentre scaricava sono andato dal mio vicino e' mi sono fatto prestare il suo della play.
Per farla breve dopo ore di download
Sono arrivato fino alla prima rissa nel bar.
La Play ha aggiornato il gioco alla versione 1.09, che migliora un pochino la grafica sfruttando (per modo di dire) la Pro.
In pratica per vedere le differenze con il PC messo al palo devi croppare.
Detto questo per i multi io il PC io lo consiglio solo se uno esige i 60fps o il mouse, altrimenti console tutta la vita.
Soprattutto se uno gioca in un salotto.
La MS ora tiene la console base che si trova a prezzi stracciati, ieri su Amazon la One S con Fifa 17 in bundle era a 227€ SS escluse.
A Novembre inserisce la versione pompata per sfruttare Hdr, 4k quando possibile e dettagli ancora piu elevati.
Per i multi a Novembre sara' dura consigliare un PC al posto della Scorpio.
Fino a ieri ,personalmente, la scorpio la trovavo inutile perche essendo interessato anche a Steam e avendo gia un PC, mi conveniva upgradare la GPU.
Pero' oggi la 580 non mi arriva ancora, ho provato qualcosa su Steam e non mi sono particolarmente esaltato.. in pratica ora sto valutando se disdire l'ordine della scheda e preordinare la Xbox.
Io sono cosi, valuto volta volta e momento per momento.
Ora come ora il PC non lo consiglierei se non per specifiche esigenze.
Ti quoto un ragionamento più che sensato!
Premetto che mi riferivo ai 4/4 e non ai 4/8 e che comunque avevo detto che andavano meglio, quindi poca differenza, non che li batteva proprio (detta così sembrerebbe una differenza più netta).
Ma in realtà (come vedrai nel link qui sotto) le varie differenze delle CPU non sono così marcate, neanche in FHD.
Nello specifico si vede che il Pentium sta poco sopra il Ryzen 3 1200 (4/4) e il Ryzen 5 1400 (4/8), mentre praticamente si eguaglia con il Ryzen 3 1300X (4/4).
L'i5-7400 è un pò più distante da entrambi, ma si parla sempre di differenze contenute:
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryze...l_1920_1080.png
se sei così bravo fammi TU un elenco preciso per un computer completo di tastiera illuminata Logitech e mouse bluetooth wireless sempre Logitech, con con RX 580 te la concedo lo stesso prezzo della mia 290€ un miracolo ora!
Se fossi in te l'avrei cancellato questo post, ti stai rendendo ridicolo, la cosa grave è che neanche te ne accorgi.
Spendere 1500€ per il FHD è pura follia, quei rumori che senti sono gli specchi che si sono rotti a forza di dire castronerie.
Con 1500€ circa ti fai un sistema dual-gpu (che comunque in genere non consiglio).
Ora parlando seriamente: i 4 thread in più del 1500X non è che portano chissà quali vantaggi in gaming (altro discorso se si fà video editing), infatti, come puoi vedere nel link che ho postato poco sopra, la differenza tra un 1300X e un 1500X è solo del 5%, cioè veramente minima, per cui per un computer dedicato al gaming si può andare senza problemi anche su un 1300X, ma comunque non ti preoccupare, non baderò a spese per la CPU (visto la fissazione dei tanti core e thread che aleggia in questo forum ... eh, se mai in futuro ci servissero ...).
C'è da dire che attualmente rispetto ad un 1500X è più conveniente un i3 in ambito gaming.
Ad oggi non sono ancora necessari 16GB per il gaming (altro discorso se si fà video editing o tante VM), quindi si mettono 8GB e in futuro quando serviranno realmente si farà l'upgrade (uno dei vantaggi del computer, sfruttiamolo no?).
Per il FHD (come dicevo in altri post) l'ideale sarebbe una RX 580 o GTX 1060, ma anche una RX 570, ma anche qui non badiamo a spese:
[B]1 Pz - Cases Zalman Z3 Midi-Tower - Black [ZM-Z3-BK]
Euro 39.98 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 2666 8GB C16 Corsair Ven [CMK8GX4M1A2666C16R]
Euro 67.61 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB AMD AM4 MSI B350M Mortar Ryzen [7A37-002R]
Euro 80.81 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU 550W Corsair CX550M 843591058018 [CP-9020102-EU]
Euro 58.51 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 7200rpm
Euro 44.69 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Gigabyte GeForce GTX 1070 OC WindForce 2X 8GB GDDR5 - Boost: 1771mhz -[GV-N1070WF2OC-8GD]
Euro 405 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Logitech WIRELESS DESKTOP MK520 Italiana
Euro 49 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD Ryzen 5 1600 WRAITH 3400 AM4 BOX Wraith Spire 80W Cooler
Euro 177.53 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 904,67 iva Comp.[/B]
Questa che ti ho appena fatto non è una configurazione per il FHD ma per il QHD che monta una GTX 1070 e un Ryzen 1600 con 6 core e 12 thread (in realtà non servono in game ma era giusto per ingigantire lo "smacco"
Il totale è di circa 900€ (quasi la metà
Punti di vista, se qualcuno viene da me a chiedermi una (sola e unica) piattaforma per giocare, allora non ci penso due volte a consigliargli un PC, per tanti motivi, e la grafica non è neanche tra i primi.
Il PC è cutomizzabile, adattabile ad ogni esigenza, upgradabile, giocabile con qualsiasi periferica e in qualsiasi modo, ha un parco giochi che va al classico multi (le tre piattaforme primarie), al multi parziale (PC-PS4 o PC-XBOX) fino ai giochi only PC oltre a quelli gratuiti online, in più server moddati, giochi moddati, retrogaming ... etc, e oltre a tutto questo hai una macchina potente che ti permette, quando si vuole, di fare altro (video/foto/musica editing, navigare, usare programmi di videoscrittura e tanto altro).
E questi sono solo alcuni dei motivi, dove non ho neanche menzionato l'economicità (uno dei fattori che mi ha fatto sempre preferire il PC).
Si compra una qualsiasi CPU moderna e si sta a posto per molto tempo (utenti con i7 920 docet), basta cambiare una tantum la scheda video, quando è necessario o si ha voglia di strafare (poi per carità dopo molti anni se si vuole si può anche aggiornare la CPU, ma visto che stiamo andando sempre a risoluzioni più alte e la CPU viene sempre meno sfruttata, allora in questo contesto non è neanche obligatorio farlo).
Tra un pò con Volta dovremmo essere pronti per il "vero" 4K a singola scheda, per chi è interessato ovviamente (io no).
Già appunto.
Non ho più tempo di giocare come una volta (purtroppo), per cui dovendo scegliere una sola piattaforma non ho esitato neanche un istante a scegliere il PC come unico strumento videoludico, la scelta più economica, dove mi soddisfa il parco giochi e che mi permette varie modalità di gioco (pad+divano o mouse+tastiera o altro ancora).
Non sono d'accordo. Il PC rimane più economico (intendo il PC "equilibrato" e assemblato con intelligenza, poi vabbè ci sono quelli che spendono e spandono che polverizzano 1500€ per farsi PC Gaming per il FHD ... neanche li considero).
Almeno su una cosa siamo d'accordo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".