Microsoft e Nintendo citate in giudizio per le rispettive console

I due colossi del mondo console sono stati citati in giudizio. Le motivazioni sono differenti, ma in entrambi i casi le responsabili sono le console.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Dicembre 2006, alle 11:46 nel canale VideogamesMicrosoftNintendo
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSecondo me hanno citato il WII solo per non fare torto alle altre 2 console dato che ormai va di moda ricordarsi dei brevetti solo quando si può spillare una montagna di soldi. Praticamente hanno brevettato il posto del pulsante nel pad... come se io brevettassi la posizione del p3ne nell'uomo e poi andassi da 2-3 miliardi di persone a chiedere il brevetto...
comunque se microsoft non vuole riparare le console modificate è normale. nel momento in cui una console viene modificata/manomessa perde automaticamente la garanzia. E' così per qualsiasi apparecchiatura elettronica, basti pensare che il semplice overclock fa già decadere la garanzia sulle schede video.
Sequenze di genoma umano sono brevettate..
No è stato dichiarato inbrevettabile.
Corretto (anche se c'era chi era favorevole al contrario... sigh)
Avevo letto un articolo molti anni fa, in cui si diceva che delle sequenze erano state brevettate da una azienda americana, sorry.
Sequenze di genoma umano...difficile; la Monsanto ha brevettato sequenze di DNA (OGM, in campo agricolo):
http://www.hwupgrade.it/forum/showp...p;postcount=195
e, nelle sue azioni legali, ha portato al fallimento un buon numero di agricoltori, rei di aver fatto ciò che gli agricoltori fanno dalla notte dei tempi: tenere da parte un pò di semi, per il raccolto dell'anno prossimo.
rimane il fatto che è stata la M$ a rompermi la consolle e non io !
nessuno ti obbligava a fare l'aggiornamento, se modifichi un oggetto la garanzia decade ed è giustissimo che sia così, il prodotto in questo caso lavora fuori specifica e quindi la longevità non è testata.
nessuno ti obbligava a fare l'aggiornamento, se modifichi un oggetto la garanzia decade ed è giustissimo che sia così, il prodotto in questo caso lavora fuori specifica e quindi la longevità non è testata.
Si ma un conto è che dici "quell'uomo è vecchio e sofferente, forse a breve passerà a miglior vita" e un conto che passi alle vie di fatto vecchio o non
vale anche per l'atleta giovine che si pompa con gli steroidi, se esagera schiatta prematuramente
Comunque non è solo M$ ad usare questa politica, provate a mandare in assistenza qualunque prodotto modificato.
Gli aggiornamenti non sono obbligatori è questo il punto Fondamentale, ma se li vuoi fare non puoi avere garanzie se hai taroccato il prodotto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".