Microsoft: consegnate 5 milioni di Xbox One, contro le 7 milioni di PS4 vendute

Npd ha pubblicato i dati di vendita relativi al mese di marzo: PS4 supera ancora una volta Xbox One in territorio nordamericano.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Aprile 2014, alle 08:31 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo tutta sta differenza non l'ho notata sui giochi presenti, sia come impatto visivo che come resa grafica, parlo di assassin's creed, a volere proprio cercare il pelo nell'uovo noto una migliore nitidezza nella PS4 ma colori più naturali nella xbox one, confronto reso ancora più arduo visto che erano collegate con 2 tv diversi.
Non ho notato ne lag ne impuntamenti in entrambe.
Di una cosa sono certo, il gioco è spettacolare nonostante le consolle.
Forse si può obbiettare se i 100 euro in più per il Kinect siano necessari o meno, ma non mi si venga a dire che esistono differenze così sostanziali perché non ci credo.
Non importa essere ingegneri per capire che la consolle di per se a parte roba tipo il Wii (la prima generazione) è sempre in perdita per definizione e il guadagno che interessa è sulle loyalties per i giochi.
Infine tra 3-4-5 anni se sono sicuro? Ovvio... come sono sicuro che fra 3-4-5 anni la stragrande maggioranza della popolazione mondiale non avrà linee internet adatte a quei servizi. Si stenta ad averle in europa dove tutto sommato siamo ancora anni luce avanti figuriamoci altrove. E anche in Europa la stragrande maggioranza della popolazione non ha una linea adeguata.
Mi dici come posso avere contenuti in tempo reale con una media di 5mbit (e son ottimista)?
Poi perdonami la considerazione finale ma perché io OGGI dovrei comprare una consolle che potrò sfruttare fra 3-4-5 anni? Che senso ha?
Per il cloud sono richiesti minimo 2 mbits e ping mi pare di 60ms molto meno di quello che dicevano in molti prima, e cmq non è che oggi la console non funziona o non la sfrutti, semplicemente si evolverà col tempo, tra un paio di anni le dx12, poi il cloud.
Ad oggi è una ottima console all in one, non sarà ancora al top ma è abitudine per entrambe vendere le console abbastanza acerbe.
Cmq microsoft e anche sony hanno aggiunto numerosissime cose alla dash e ottimizzazioni dal lancio e ormai il livello è buono, mancano ancora i giochi ma l'e3 2014 sarà spettacolare come non se ne vedevano da anni e li vedremo cosa uscirà per entrambe le console
Microsoft ha già annunciato che la one non sarà rimpiazzata prima di 10 anni quindi avranno fatto in modo che terrà il passo con i tempi, se poi non sarà così io sono il primo a passare alla concorrenza o giocare con il solo pc, microsoft ne mi paga ne gli devo qualcosa, ma dire che che prenderla adesso perchè la sfrutterai tra tre o quattro anni è semplicemente falso, io ce l'ho da più di un mese e la sfrutto e come, non sarà al 100% ma cosa lo è più nel mondo dell'informatica al lancio?
Il mondo, inteso come nord america, europa, oceania, buona parte dell'asia, e certi paesi afro-sudamericani (Sud Africa, Brasile), saranno connessi tutti, in una qualche maniera (poi ci saranno le singole persone che non potranno, semmai).
Noi (a breve) poveri italiani, siamo in grado ovunque, senza svenarci, di avere una 2Mb/sec, ora, figurarsi tra qualche anno.
Circa due anni fa io e un mio amico abbiamo comprato la stessa identica macchina. Dopo qualche tempo scoprendolo abbiamo confrontato il prezzo con una differenza di circa 3.000€. Secondo te il mio amico aveva customizzazioni? Semplicemente io avevo contrattato alla morte, avevo minacciato il concessionario di andare altrove e alla fine circolare alla mano gli ho detto "lo predi o arrivederci e grazie?" e quello ha fatto lo sconto.
Ora non è che microsoft sia sprovveduta ma fin dall'inizio xbo non era partita con il piede giusto. Il progetto è stato rivisto più e più volte e non mi sorprenderei che il cambio di filosofia in corsa sia costato non pochi soldi. A questo ci aggiungo che la tiratura xbo è stata molto inferiore e a ordine superiore equivale sconto. Ci sono milioni di motivi che potrebbero giustificare la differenza di prezzo che non sapremo MAI.
L'unica certezza è che l'elettronica non è un'opinione e partendo da una architettura certa per quanto la puoi customizzare potrai avere un 5% di efficienza in più ma non certo un 50% o 100% perché questi si chiamano miracoli e nessun ingegnere può farli.
Sinceramente? Sì! Se pensano di far durare xbo 10 anni hanno completamente perso la testa. Paragona un qualsiasi hardware o gioco attuale con quello che c'era nel 2003 e dimmi se anche con tutta l'ottimizzazione del mondo ti pare possibile che la stessa consolle possa farlo girare. Questa chiunque te l'abbia detta ti ha trollato alla grande.
E non ti domandi perché? Le esram richiedono per essere utilizzate bene di rivedere il motore grafico nelle sue basi. Hai idea dei costi per fare una cosa del genere? Nella migliore delle ipotesi alcuni motori grafici avranno delle funzionalità per le esram ma nella stragrande maggioranza dei casi se ne parla alla prossima generazione di motori sempre che nel frattempo abbiano preso piede.
Parlare di gioco serio di guida e consolle (a prescindere da quale) è già un insulto al genere. I patiti del genere ti salterebbero alla gola per aver portato un tale esempio. E comunque se dio vuole per fortuna non si affollano a fare l'ennesima fotocopia. Fosse la volta buona che si ricordano che PS2 fece il botto con i JRPG e non con i giochi fotocopia picchia-picchia e finta guida.
Eh perché su xbo invece pullula di giochi nuovi... come funghi. Mi pare che sul fronte giochi la situazione come numero e varietà sia praticamente identica. Penosa eh.... ma identica.
Ti consiglio di leggere altrove perché ti stanno indottrinando. Non so dove tu abbia letto ma le cose che ti dicono qualora fossero vere sarebbero rivoluzioni, miracoli tecnologici. Un circuito che aumenta di efficienza come tu sostieni è qualcosa che significa che hai rivoluzionato le basi dell'elettronica moderna.
Ma scusa perchè dovrei credere a te e chi poi? Chi lo dice da mesi? l'unica fonte che mi hai postato nell'altra discussione è un rumors di 10 mesi fa mai confermato?
Io non mi aspetto miracoli assolutamente sono contento e soddisfatto già adesso, ma rispetto a ps4 non credo che one sia inferiore come hw.
Se poi continuano a dire da più fonti che la one nasconde sorprese sotto al cofano e lo dicono pubblicamente mettendo in gioco la faccia e la credibilità perchè mi devo ostinare a dire come fai tu che sono tutte cavolate?
Riguardo ai soldi dati ad amd il tuo discorso non sta ne in cielo ne in terra qua non stiamo parlando di una leggera discrepanza ma di una differenza enorme, cmq libero di pensare quello che credi non è mia intenzione convincere nessuno....
Ripeto microsoft dice che durerà 10 anni e non credo siano sprovveduti, sanno quel che fanno, forse tu sei un pò troppo arrogante a pensare di saperne più dei loro ing. e uomini di marketing.
Secondo te perchè microsoft ha fatto queste modifiche alla console e poco dopo ha annunciato le dx12 scritte appositamente pensando a one?
Le vere potenzialità di one le vedremo con i giochi dx12 tra circa 12/18 mesi che sfrutteranno a pieno le modifiche che sono costate tanto a microsoft, fino ad allora le differenze tra ps4 e one saranno sempre le stesse cioè a favore di ps4.
Gioco di guida serio si non ho parlato di simulazioni di guida, so di cosa parlo visto che ho oltre 2500€ di solo postazione e periferiche di guida e un pc dedicato da oltre 1500€ ad assetto corsa netkar e iracing ed rfactor e come ti ho già detto sono la mia passione :-)
So cosa sono le simulazioni ma è innegabile che sony non ha un gioco di guida attualmente sulla ps4 che non sia un arcade, la one ha forza 5, per molti è una mancanza enorme, stesso discorso per i picchiaduro la one ha killer istinct e la ps4 niente.
I giochi possono piacere o meno ma mancano 2 generi importanti su ps4 per ora che one ha.
Poi i giochi all'inizio scarseggiano sempre e sicuramente si sistemerà tutto per entrambe ma ora la situazione è questa.
A me personalmente non frega nulla ne di fm5 ne di ki ma per molti invece sono generi importanti a cui vogliono giocare.
Mai parlato di circuiti che aumentano di efficienza ho solo parlato di architettura nuova e particolare che nessuno sa ancora come sfruttare e di cui ancora non si conoscono le potenzialità.
P.s. Notizia di poco fa:
Il CEO di Freaky Creations, Jorge Blacio, ha riferito nell'intervista concessa a Gaming Bolt che l'arrivo delle DirectX 12 rappresenteranno effettivamente un boost per le performance di Xbox One e, ovviamente, anche per PC. Grazie alle nuove API si potranno sfruttare tutte le features dell'hardware della console di Microsoft.
"Le DX12 hanno diverse ed interessanti caratteristiche, molte delle quali del tutto nuove, e questo sicuramente implicherà un aumento delle prestazioni di Xbox One, che è una cosa assolutamente buona".
Non importa essere ingegneri per capire che la consolle di per se a parte roba tipo il Wii (la prima generazione) è sempre in perdita per definizione e il guadagno che interessa è sulle loyalties per i giochi.
Infine tra 3-4-5 anni se sono sicuro? Ovvio... come sono sicuro che fra 3-4-5 anni la stragrande maggioranza della popolazione mondiale non avrà linee internet adatte a quei servizi. Si stenta ad averle in europa dove tutto sommato siamo ancora anni luce avanti figuriamoci altrove. E anche in Europa la stragrande maggioranza della popolazione non ha una linea adeguata.
Mi dici come posso avere contenuti in tempo reale con una media di 5mbit (e son ottimista)?
Poi perdonami la considerazione finale ma perché io OGGI dovrei comprare una consolle che potrò sfruttare fra 3-4-5 anni? Che senso ha?
Ininfluente? quindi secondo te per una console conta solo quando vende, non quanto guadagna per ogni console venduta...
Il discorso te l'ho fatto per farti capire che il tuo discorso sul margine uguale per entrambe non aveva senso, perchè le console hanno hardware uguale (anzi PS4 leggermente superiore=costi leggermente maggiori) escludendo il kinect, che a microsoft non costerà 100 euro. Ergo Microsoft ci guadagna di più per ogni console venduta.
Per quanto riguarda gli altri costi hai ragione, devono essere considerati, ma stiamo andando lontano dal mio ragionamento iniziale.
Lo ripeto: [U]per vedere chi tra le due console sta vincendo bisogna considerare non i volumi di vendita ma gli UTILI(o le perdite). [/U]
Ora se consideriamo gli altri costi che hai menzionato, questi sono (quasi) tutti costi FISSI... e non abbiamo motivi per pensare che siano tanto diversi tra Microsoft e Sony. Non credo che Microsoft abbia costi tanto superiori in R&S rispetto a Sony, non credo che Sony paghi meno la manodopera, ecc.
Anzi anche supponendo che questi costi siano maggiori per Microsoft bisognerebbe considerare che Sony vende in più Paesi, quindi ha più costi per la distribuzione fisica del prodotto.
Quindi ritornando a noi, è evidente che la maggior parte dell'utile è data dal margine tra prezzo e l'hardware del prodotto (oltre che dalle quantità vendute). Ma anche se i costi fissi dovessero essere molto diversi il senso non cambierebbe, non ha senso dire win o fail (come spesso ho letto su questo forum) solo in base al numero di console vendute. E' troppo superficiale come discorso.
Questo era il senso del mio post.
Per la seconda parte del tuo commento ti dico che tra 3-4-5 anni non sappiamo cosa il progresso tecnologico può regalarci... e non interessa la stragrande maggioranza della popolazione mondiale, ma la maggioranza della popolazione che può spendere. Basta ed avanza questa.
Io poi non ho detto che devi comprare una console che utilizzerai tra 4-5 anni ma ho detto che tra 4-5 anni potrebbero esserci ulteriori ricavi legati a nuovi servizi (non necessariamente video). Non mi sono messo dalla parte del consumatore che deve scegliere ma dalla parte di chi giudica la società che, commercialmente parlando, sta andando meglio. E ti ripeto che non potendo conoscere i costi, queste due console, anche se a molti non piaceranno, restano due successi.
Il mondo, inteso come nord america, europa, oceania, buona parte dell'asia, e certi paesi afro-sudamericani (Sud Africa, Brasile), saranno connessi tutti, in una qualche maniera (poi ci saranno le singole persone che non potranno, semmai).
Noi (a breve) poveri italiani, siamo in grado ovunque, senza svenarci, di avere una 2Mb/sec, ora, figurarsi tra qualche anno.
Ragazzi guardate che state a far confusione.
2mbits è la banda minima richiesta per il cloud "standard" cioè quello che già è presente anche su 360 e ps3.
Quando e se si arriverà a vedere film fullHD e/o contenuti vari fullHD per non parlare di interfaccia per i giochi le stime più ottimistiche dicono che è richiesta una connessione >10mbit!
Dopotutto anche se il cloud fosse usato solo per le cut scene nei giochi e fossero encodati con x264 (ad oggi di meglio non c'è
Se andiamo nel fullHD l'ordine di grandezza diventa >20mbit. Ora l'encoding video non è un'opinione... non c'è verso di fare un flusso video che si veda veramente bene senza bitrate quindi non vedo proprio come con una 2mbit si possa gestire la cosa.
Senza contare che anche laddove si parla di linee 3G/4G voglio poi vedere la latenza. Perché se la fisica me la gestisce in remoto poi potrebbe accadere la brutta cosa del sparo... 1 secondo buono... vedo l'esplosione. IMHO ci vogliono reti da ping <=10ms per fare un cloud serio cosa che è assai difficile avere.
Francamente attendo i vostri ragguagli tecnici su come pensate che possano superare i suddetti problemi.
2mbits è la banda minima richiesta per il cloud "standard" cioè quello che già è presente anche su 360 e ps3.
Quando e se si arriverà a vedere film fullHD e/o contenuti vari fullHD per non parlare di interfaccia per i giochi le stime più ottimistiche dicono che è richiesta una connessione >10mbit!
Dopotutto anche se il cloud fosse usato solo per le cut scene nei giochi e fossero encodati con x264 (ad oggi di meglio non c'è
Se andiamo nel fullHD l'ordine di grandezza diventa >20mbit. Ora l'encoding video non è un'opinione... non c'è verso di fare un flusso video che si veda veramente bene senza bitrate quindi non vedo proprio come con una 2mbit si possa gestire la cosa.
Senza contare che anche laddove si parla di linee 3G/4G voglio poi vedere la latenza. Perché se la fisica me la gestisce in remoto poi potrebbe accadere la brutta cosa del sparo... 1 secondo buono... vedo l'esplosione. IMHO ci vogliono reti da ping <=10ms per fare un cloud serio cosa che è assai difficile avere.
Francamente attendo i vostri ragguagli tecnici su come pensate che possano superare i suddetti problemi.
Io con la 7mega (5-6 garantiti) faccio quello che hai scritto benissimo, guardo film full hd, ecc... con una 2Mb puoi tranquillamente sfruttare tutti i servizi (quelli anche con meno) e il Live se hai bassa latenza (poi dipende dal gioco).
Riguardo al Cloud come l'hanno capito tutti, sbagliano... perché MS non s'è spiegata bene, e tutti pensanop sia come il Gaikai di Sony... non è così, non è nell'idea di MS streammare giochi, almeno nel breve periodo.
I calcoli eventuali che saranno demandati al cloud di Azure, e fidatevi... Nadella potenzierà ancora di più tutta l'infrastruttura, sono e saranno solo calcoli asincroni non legati alle azioni del giocatore. Al momento potrebbero essere sfruttati per creare mondi persistenti in singleplayer, o gestire IA/sistemi complessi, non necessariamente legati alle azioni del giocatore.
La banda necessaria è praticamente nulla... il gioco carica in memoria solo quello che gli serve, il resto sta nel cloud... e nel cloud "si muove". Quando il giocatore si avvicina, il gioco richiede al cloud posizione e stato degli NPC, ad esempio, che sono pochi bytes, e da lì li prende in consegna. Questo, oltre a creare mondi vivi, permette di togliere molti calcoli alla CPU.
Poi, gli usi sono molteplici, un gioco a voxel infinito (Minecraft), crea chunk di 32k blocchi costantemente attorno al giocatore, in maniera asincrona... passare la posizione X,Y del chunk al cloud, e farsi ritornare 32k (1 blocco=1 byte) non mi sembra ci voglia chissa quale banda... però permetterebbe di sgravare tutta la generazione del mondo di gioco, che può anche essere molto complessa.
Detto questo, nell'era del multipiatta, è difficile che ci saranno giochi cloud powered che non siano esclusive.
A parte che altri ti hanno linkato altre fonti ma tu di fonti non mi pare che ne hai mai linkate... nemmeno una volta.
Bhe per come stanno oggi le cose se non vengono fuori queste cose misteriose che per ora esistono solo per te e Adam Kadmon (è una battuta non ti offendere) è a tutti gli effetti sotto. Poi vedremo...
Perché in passato si son sentite le stesse cavolate su PS3... cell farà una strage, quando i programmatori lo sfrutteranno al 100% sarà di molto superiore ecc... ecc... ma poi? Nessuno ha mai voluto spendere soldi e tempo per un sistema fine a se stesso che era complesso da usare. Sulla carta cell è come le esram... poteva essere potentissimo (over 9000, questa è per pochi) ma in pratica alla fine dei giochi nessuno ha voglia di sprecare oltremodo risorse per un sistema che poi rimane utile solo per il mondo consolle.
Non sarebbe né la prima né la più grossa. Nella storia del PC e delle consolle di miliardi di dollari bruciati in progetti rimaneggiati se ne son visti tanti. Tutto sommato una differenza di 2 mld non è nemmeno tanto. In passato son successi sprechi ben più grandi.
Guarda a parte che vorrei vedere chi e quando ha detto questa cosa di microsoft tanto per cominciare. E poi francamente guarda non è arroganza è che niente in elettronica dura così tanto. Credere di far durare una consolle oggi 10 anni è come se io pretendessi di mangiare aglio e poi avere l'alito profumato. Tutto si velocizza, si cambia smartphone ogni anno, escono nuove CPU e GPU ogni 7/8 mesi e le consolle allungano la vita? Dai non ci credi nemmeno te.
Semmai è il contrario. La xbo potrebbe esser stata progettata in ottica delle dx12. Le dx12 sono in cantiere da ben prima di xbo.
Veramente microsoft ha annunciato le dx12 per il 2015 ammenttendo che sia la prima metà prima che le varie sh possano lavorarci e vengano alla luce nuovi giochi che le sfruttino si parla di tardo 2016. Potrebbero esserci dei "porting" di giochi come avvenne per assassin's creed che possono essere lanciati sia con le vecchie dx che con le nuove ma come avvenne all'epoca avrebbero ben poco delle nuove dx rispetto a giochi nativi.
So cosa sono le simulazioni ma è innegabile che sony non ha un gioco di guida attualmente sulla ps4 che non sia un arcade, la one ha forza 5, per molti è una mancanza enorme, stesso discorso per i picchiaduro la one ha killer istinct e la ps4 niente.
Francamente ti ripeto secondo me investire in questi giochi su consolle è uno spreco. Capisco il tuo punto di vista ma ribadisco che sarebbe meglio che gli appassionati avessero come te una postazione seria per certi giochi. Giocarci su consolle lo trovo un po' assurdo e chi si lamenta di tali mancanze IMHO forse dovrebbe farsi altre domande piuttosto che pensare alla consolle war.
Bhe per altri generi è vero il contrario... 360 non ha avuto quasi niente di JRPG e xbo si preannuncia la stessa cosa.
Guarda che veramente se ti rileggi indietro mi facenti una menata sull'ottimizzazione proprio te sostenendo che con dx12 e l'architettura xbo si arrivava a un'efficienza migliorata del 100% o un valore simile stellare. Vai a rileggere i tuoi precedenti post.
Perché li "pre-carichi" ma non potresti vederteli in tempo reale senza una fase di buffering. E poi bisogna vedere se è un vero fullHD o meno. Perché se è un 1080i grazie al ..... altra cosa è vedere in 1080p.
Permettimi ma se tutti capiscono male io mi farei la domanda se non ci sia un problema di comunicazione a monte. Questo cloud cosa farà esattamente? Influenzerà i giochi o sarà il solito ip-tv?
Se ci riscono tanto di cappello. Ma per ora di tutto quello che scrivi non vi è traccia. Quello che dico io è proprio questo... chi mi dice che fra X tempo è realtà? Perché dovrei preferire una promessa che potrebbe avverarsi ed essere una figata ma anche no a un'alternativa che ad oggi mi da una certezza di avere una resa migliore? Dovrei comprare oggi xbo se pur (almeno per ora) è inferiore sperando che mantengano la promessa? Mi sembra un pelino azzardato no?
Ipotesi: mi cade la linea a quel punto che succede? E poi tutto questo su quali e quanti giochi sarà reale e quando?
Il problema è che per ora esclusiva o meno di giochi seri con questi supporti non se ne vedono nemmeno a lontani orizzonti.
Permettimi ma se tutti capiscono male io mi farei la domanda se non ci sia un problema di comunicazione a monte. Questo cloud cosa farà esattamente? Influenzerà i giochi o sarà il solito ip-tv?
Se ci riscono tanto di cappello. Ma per ora di tutto quello che scrivi non vi è traccia. Quello che dico io è proprio questo... chi mi dice che fra X tempo è realtà? Perché dovrei preferire una promessa che potrebbe avverarsi ed essere una figata ma anche no a un'alternativa che ad oggi mi da una certezza di avere una resa migliore? Dovrei comprare oggi xbo se pur (almeno per ora) è inferiore sperando che mantengano la promessa? Mi sembra un pelino azzardato no?
Ipotesi: mi cade la linea a quel punto che succede? E poi tutto questo su quali e quanti giochi sarà reale e quando?
Il problema è che per ora esclusiva o meno di giochi seri con questi supporti non se ne vedono nemmeno a lontani orizzonti.
I film che ho visto su X360 o PS3 non sono mai stati precaricati, partono subito, e vanno fino in fondo. Però ho una TV 720p.
La gente non capisce perché legge e ascolta solo quello che gli fa comodo, senza approfondire perché si fa fatica. Microsoft ha spiegato come sarebbe potuto essere sfruttato il cloud, al di là di offrire server dedicati geograficamente ottimizzati, ed è come l'ho descritto io. In mancanza del cloud, anche improvvisa, la console si prende carico di tutto ed è a discrezione degli sviluppatori se limitare framerate o altro.
Giochi che lo sfruttano ci sono già, Forza tra le esclusive (che son 3, non 60) e Watch Dogs sarà il primo multipiatta.
http://www.polygon.com/2013/6/11/44...-drivatar-cloud
http://n4g.com/news/clickout/1305409
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".