Microsoft: consegnate 5 milioni di Xbox One, contro le 7 milioni di PS4 vendute

Microsoft: consegnate 5 milioni di Xbox One, contro le 7 milioni di PS4 vendute

Npd ha pubblicato i dati di vendita relativi al mese di marzo: PS4 supera ancora una volta Xbox One in territorio nordamericano.

di pubblicata il , alle 08:31 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
qboy22 Aprile 2014, 20:47 #51
Originariamente inviato da: gaxel
Comunque, 2Mb/sec... con il 3G li hai ovunque, figurarsi col 4G. In quei paesi che non hanno rete cablata (fibra) atta a garantire adsl decenti, si useranno altri metodi.

Il mondo, inteso come nord america, europa, oceania, buona parte dell'asia, e certi paesi afro-sudamericani (Sud Africa, Brasile), saranno connessi tutti, in una qualche maniera (poi ci saranno le singole persone che non potranno, semmai).

Noi (a breve) poveri italiani, siamo in grado ovunque, senza svenarci, di avere una 2Mb/sec, ora, figurarsi tra qualche anno.


Sei totalmente fuori strada, l'Italia é ottantetreiesima nella classifica mondiale, 83!! La media é di 5 mega nazionale, ma ti rendi conto? Del ping non ne parliamo. Se parliamo anche che non tutta l'Italia é coperta manco dalla linea TELEFONICA io direi a Microsoft che il suo cloud se lo può infilare dove non batte il sole.
gaxel22 Aprile 2014, 20:55 #52
Originariamente inviato da: qboy
Sei totalmente fuori strada, l'Italia é ottantetreiesima nella classifica mondiale, 83!! La media é di 5 mega nazionale, ma ti rendi conto? Del ping non ne parliamo. Se parliamo anche che non tutta l'Italia é coperta manco dalla linea TELEFONICA io direi a Microsoft che il suo cloud se lo può infilare dove non batte il sole.


Ho scritto che la 2mega la trovi praticamente ovunque, una media di 5 è più del doppio della minima richiesta... l'importante è che MS il cloud lo dia a me, ovunque sia, con qualsiasi dispositivo... di quello che ci fai tu non mi interessa.

Dove non arriva la linea telefonica, o manco Internet via "etere", bé... credo che comprarsi una console "nextgen" sia l'ultimo dei problemi. In montagna dai miei c'hanno la 20mega, manco 1000 abitanti il comune, io in città la 7... se vogliono, la rete la portano ovunque.
Sasuke@8122 Aprile 2014, 21:45 #53
Originariamente inviato da: Darkon
A parte che altri ti hanno linkato altre fonti ma tu di fonti non mi pare che ne hai mai linkate... nemmeno una volta.



Bhe per come stanno oggi le cose se non vengono fuori queste cose misteriose che per ora esistono solo per te e Adam Kadmon (è una battuta non ti offendere) è a tutti gli effetti sotto. Poi vedremo...



Perché in passato si son sentite le stesse cavolate su PS3... cell farà una strage, quando i programmatori lo sfrutteranno al 100% sarà di molto superiore ecc... ecc... ma poi? Nessuno ha mai voluto spendere soldi e tempo per un sistema fine a se stesso che era complesso da usare. Sulla carta cell è come le esram... poteva essere potentissimo (over 9000, questa è per pochi) ma in pratica alla fine dei giochi nessuno ha voglia di sprecare oltremodo risorse per un sistema che poi rimane utile solo per il mondo consolle.



Non sarebbe né la prima né la più grossa. Nella storia del PC e delle consolle di miliardi di dollari bruciati in progetti rimaneggiati se ne son visti tanti. Tutto sommato una differenza di 2 mld non è nemmeno tanto. In passato son successi sprechi ben più grandi.



Guarda a parte che vorrei vedere chi e quando ha detto questa cosa di microsoft tanto per cominciare. E poi francamente guarda non è arroganza è che niente in elettronica dura così tanto. Credere di far durare una consolle oggi 10 anni è come se io pretendessi di mangiare aglio e poi avere l'alito profumato. Tutto si velocizza, si cambia smartphone ogni anno, escono nuove CPU e GPU ogni 7/8 mesi e le consolle allungano la vita? Dai non ci credi nemmeno te.



Semmai è il contrario. La xbo potrebbe esser stata progettata in ottica delle dx12. Le dx12 sono in cantiere da ben prima di xbo.



Veramente microsoft ha annunciato le dx12 per il 2015 ammenttendo che sia la prima metà prima che le varie sh possano lavorarci e vengano alla luce nuovi giochi che le sfruttino si parla di tardo 2016. Potrebbero esserci dei "porting" di giochi come avvenne per assassin's creed che possono essere lanciati sia con le vecchie dx che con le nuove ma come avvenne all'epoca avrebbero ben poco delle nuove dx rispetto a giochi nativi.



Francamente ti ripeto secondo me investire in questi giochi su consolle è uno spreco. Capisco il tuo punto di vista ma ribadisco che sarebbe meglio che gli appassionati avessero come te una postazione seria per certi giochi. Giocarci su consolle lo trovo un po' assurdo e chi si lamenta di tali mancanze IMHO forse dovrebbe farsi altre domande piuttosto che pensare alla consolle war.



Bhe per altri generi è vero il contrario... 360 non ha avuto quasi niente di JRPG e xbo si preannuncia la stessa cosa.



Guarda che veramente se ti rileggi indietro mi facenti una menata sull'ottimizzazione proprio te sostenendo che con dx12 e l'architettura xbo si arrivava a un'efficienza migliorata del 100% o un valore simile stellare. Vai a rileggere i tuoi precedenti post.



Le fonti di che?
Hanno linkato la pagina di wikipedia che sono i dati generali ufficiali delle console, cose che si conoscono da almeno un anno.

Il cell in effetti era molto innovativo e solo poche esclusive lo hanno sfruttato a fondo, magari sarà così anche per la ona ma per ora non lo sappiamo.

Certo dx12 e xbox one sono state pensate le une in funzione delle altre e viceversa, alla presentazione delle dx12 hanno fatto vedere come i giochi sviluppati con queste librerie sia molto facile e veloce fare le conversioni pc/ one e viceversa proprio per invogliare li sviluppatori ad utilizzarle e per evitare che si faccia la fine di ps3 cell dove per le sh era troppo dispendioso stravolgere la programmazione per sfruttare come si deve l'hw
I giochi di guida non sono simulazioni sono una via di mezzo forza e gran turismo che sono i due portabandiera delle rispettive console hanno sempre dato ottimi risultati come vendite e le comunity sono ampissime.
E cmq molti iniziano proprio su console, io ad esempio ho iniziato con forza 2 ed un fanatec gt2 poi sono passato ai sim pc, ma se non era per le console magari non ci arrivavo mai.
Io non ho mai detto quello che scrivi ho semplicemente riportato i dati che ha annunciato microsoft alla presentazioni delle dx12 ovvero che le nuove librerie sgraveranno la cpu fino al 50% in determinate condizioni lasciandola più libera di fare altro ed il boost prestazionale generale sarà intorno al 20%, e ha detto che i primi giochi con dx 12 su one li possiamo attendere per natale 2015 non come dici tu fine 2016, questo ha detto microsoft e questo ho scritto, così come microsoft alla presentazione di one e ribadito più volte anche in altre occasioni ha detto che la ona non verrà sostituita da una nuova console prima di 10 anni.
Ti ricordo che xbox 360 ne ha 9 di anni sulle spalle e ancora fa il suo lavoro...
Sasuke@8122 Aprile 2014, 21:52 #54
Il cloud computing non funziona in questo modo, ma è un sistema assai più complesso: l’intera scena può essere ad esempio memorizzata già all’interno del cloud (un palazzo ad esempio o una piazza) che agisce anche sui complessi calcoli della fisica e delle traiettorie dei proiettili (o esplosioni ecc.) con la macchina in locale che deve semplicemente riproporre uno spazio più limitato (il giocatore non vedrà mai l’intero livello, ma solo porzioni ove egli stesso si muove).
L’unica cosa che la console deve fare è mandare l’input al cloud sulla posizione attualmente ricoperta dal giocatore, eventuali raffiche sparate e andate a segno. Se supponiamo che ogni singolo colpo richiede 20 bytes di dati per essere “trasferito” ad Azure una raffica di 10 colpi necessita di appena 200 bytes. Successivamente i server rispediscono al client i dati rielaborati in quel momento che ammontano, più o meno, alla stessa cifra. Tanti pacchetti di pochi KB in download e upload. Il client deve quindi gestire unicamente la posizione iniziale o quella in cui si trova, la geometria poligonale circostante, la collisione e forza centripeta dei colpi, mentre tutto il resto è elaborato dai data center.

Qua una dimostrazione che hanno mostrato alla presentazione
http://youtu.be/QxHdUDhOMyw
gaxel23 Aprile 2014, 09:40 #55
Originariamente inviato da: Sasuke@81
Il cloud computing non funziona in questo modo, ma è un sistema assai più complesso: l’intera scena può essere ad esempio memorizzata già all’interno del cloud (un palazzo ad esempio o una piazza) che agisce anche sui complessi calcoli della fisica e delle traiettorie dei proiettili (o esplosioni ecc.) con la macchina in locale che deve semplicemente riproporre uno spazio più limitato (il giocatore non vedrà mai l’intero livello, ma solo porzioni ove egli stesso si muove).
L’unica cosa che la console deve fare è mandare l’input al cloud sulla posizione attualmente ricoperta dal giocatore, eventuali raffiche sparate e andate a segno. Se supponiamo che ogni singolo colpo richiede 20 bytes di dati per essere “trasferito” ad Azure una raffica di 10 colpi necessita di appena 200 bytes. Successivamente i server rispediscono al client i dati rielaborati in quel momento che ammontano, più o meno, alla stessa cifra. Tanti pacchetti di pochi KB in download e upload. Il client deve quindi gestire unicamente la posizione iniziale o quella in cui si trova, la geometria poligonale circostante, la collisione e forza centripeta dei colpi, mentre tutto il resto è elaborato dai data center.

Qua una dimostrazione che hanno mostrato alla presentazione
http://youtu.be/QxHdUDhOMyw


E io che ho scritto?
Sasuke@8123 Aprile 2014, 11:45 #56
Originariamente inviato da: gaxel
E io che ho scritto?


Rispondevo a darkon
gaxel23 Aprile 2014, 11:50 #57
Originariamente inviato da: Sasuke@81
Rispondevo a darkon


Ah, ok
ice_v23 Aprile 2014, 21:31 #58
@Sasuke@81 ti ho già detto ricontrolla le tue fonti altrimenti rischi di passare per fanboy/troll Microsoft...con le buone non ci vuoi capire vediamo con le cattive:

Originariamente inviato da: Sasuke@81

Microsoft ha già annunciato che la one non sarà rimpiazzata prima di 10 anni quindi avranno fatto in modo che terrà il passo con i tempi, se poi non sarà così io sono il primo a passare alla concorrenza o giocare con il solo pc, microsoft ne mi paga ne gli devo qualcosa, ma dire che che prenderla adesso perchè la sfrutterai tra tre o quattro anni è semplicemente falso, io ce l'ho da più di un mese e la sfrutto e come, non sarà al 100% ma cosa lo è più nel mondo dell'informatica al lancio?



Ripeto microsoft dice che durerà 10 anni e non credo siano sprovveduti, sanno quel che fanno, forse tu sei un pò troppo arrogante a pensare di saperne più dei loro ing. e uomini di marketing.


Ma sarai te arrogante! La parte in grassetto è una vacata inventata da te per mettere in bella mostra la XB1.

In realtà [U]M$ non si è mai ufficialmente espressa fin'ora sulla durata della sua nuova arrivata![/U]
La durata di 10 anni è riferita casomai a quanto tempo è teoricamente possibile tenere accesa la XB1 prima che questa incontri un guasto hardware simile all RROD della X360:

[I]According to Eurogamer, the Xbox One was designed to be like a home appliance, meaning there really is no reason to turn it off — for the next 10 years. If you stop and think about it, that's not really surprising, given what we already know about the Xbox One and the way it uses Kinect to "always be listening" for a person's activation.[/I]

Xbox One designed to stay powered on for 10 years straight

Ma si sa i fanboy fan cosi...sentono le cose come meglio aggrada al loro personale punto di vista.

Originariamente inviato da: Sasuke@81
Ma scusa perchè dovrei credere a te e chi poi? Chi lo dice da mesi? l'unica fonte che mi hai postato nell'altra discussione è un rumors di 10 mesi fa mai confermato?


Per te invece praticamente niente di quello che hai scritto fin'ora su questo thread è stato confermato.

Originariamente inviato da: Sasuke@81
Io non mi aspetto miracoli assolutamente sono contento e soddisfatto già adesso, ma rispetto a ps4 non credo che one sia inferiore come hw.


Non credi? (Ma sei mica parente di un certo Razzi?) Ma se è praticamente ufficiale che il hardware della PS4 è superiore alla XB1...lo stanno dicendo 9 su 10 sviluppatori che ci hanno messo le mani sù: [B]Smentito Lorne Lanning il gap tra PS4 e Xbox One rimane[/B]

In realtà le differenze tra i due hardware permangono a favore di PS4 e Lanning si era espresso solo sui devkit e non sulle prestazioni generali, Gilray ha anche precisato:

[I]“PS4 ha più unita di computazione, una memoria più veloce e molte altre cose che la mettono in una posizione di vantaggio fisicamente impossibile da annullare”.[/I]



Originariamente inviato da: Sasuke@81
Se poi continuano a dire da più fonti che la one nasconde sorprese sotto al cofano e lo dicono pubblicamente mettendo in gioco la faccia e la credibilità perchè mi devo ostinare a dire come fai tu che sono tutte cavolate?


Ma quali fonti? Quali? Link? Se è gente/PR stipendiata di M$ sai che fonte! E' ovvio che ti diranno che ti farà anche il caffè e ti porterà la colazione al letto. Sai quante volte M$ le ha sparate grosse sui suoi prodotti solo per vederseli fallire/scafallizare a vita una volta usciti?

Originariamente inviato da: Sasuke@81
Riguardo ai soldi dati ad amd il tuo discorso non sta ne in cielo ne in terra qua non stiamo parlando di una leggera discrepanza ma di una differenza enorme, cmq libero di pensare quello che credi non è mia intenzione convincere nessuno....

Secondo te perchè microsoft ha fatto queste modifiche alla console e poco dopo ha annunciato le dx12 scritte appositamente pensando a one?
Le vere potenzialità di one le vedremo con i giochi dx12 tra circa 12/18 mesi che sfrutteranno a pieno le modifiche che sono costate tanto a microsoft, fino ad allora le differenze tra ps4 e one saranno sempre le stesse cioè a favore di ps4.


Quei "soldi dati ad AMD" se vuoi proprio saperlo, (ma secondo me lo sai è che fai finta perchè ti torna comodo) è un rumor messo in giro da un tale Bob Feldstein e la cifra in particolare, è innanzitutto riferita in forma di contratto pluriennale sul totale ciclo di vita della console...quindi praticamente un costo omnicomprensivo spalmato sui prossimi anni, mica M$ ha staccato un assegno da 3 miliardi di dollari ad AMD, come tu cerchi di far intendere. E secondo, per quell'uscita, e per aver trafugato circa 100.000 documenti segreti alla AMD (insieme ad altri dipendenti) per scappare alla concorrenza (Nvidia), si è beccato una querela che se la perde (e poco ci manca: link) potrebbe essere tenuto a risarcire AMD per spionaggio industriale.

Inoltre c'è chi sta speculando che quella cifra è basata soltanto su chissà che razza di strampalate estrapolazioni da una sparata fatta da il senior vice president Microsoft Yusuf Mehdi che in un intervista la XB1 nel suo ciclo vitale venderà tra le 400 milioni e un 1 miliardo di unità : http://www.indievault.it/forum/showthread.php?tid=9116

Cifre che neanche l'ingegner Cane fatto di crack sarebbe in grado di sparare

Invece sulla cifra di quanto ha pagato Sony ad AMD voglio proprio vedere da dove l'hai tirata fuori, se non da buco del ...perchè è ancora sotto segreto contrattuale e chiunque si azzarda a trapelarne i dettagli si beccherebbe querelle a non finire da parte di Sony o AMD! I rumor da forum lasciano il tempo che trovano...


Originariamente inviato da: Sasuke@81
P.s. Notizia di poco fa:
Il CEO di Freaky Creations, Jorge Blacio, ha riferito nell'intervista concessa a Gaming Bolt che l'arrivo delle DirectX 12 rappresenteranno effettivamente un boost per le performance di Xbox One e, ovviamente, anche per PC. Grazie alle nuove API si potranno sfruttare tutte le features dell'hardware della console di Microsoft.
"Le DX12 hanno diverse ed interessanti caratteristiche, molte delle quali del tutto nuove, e questo sicuramente implicherà un aumento delle prestazioni di Xbox One, che è una cosa assolutamente buona".


Insomma ricapitolando, perchè XB1 arrivi al livello della PS4 si dovrà attendere:

- Engine grafici fatti a posta per sfruttare la ESRAM e i MOVE Engines che integra
- L'arrivo delle Dx12 e quindi giochi nativi Dx12
- Una completa implementazione del Cloud basato sui server Azure, che al momento attuale è ancora in fase di prototipo per quanto riguarda carichi riguardanti fisica e grafica; per non parlare del fatto che se non sei connesso o hai una adsl schifosa (tipico di buona parte delle reti italiane), sto benedetto Cloud ti cambia na cippa

Cioè ma davero vale la pena fare la figura del fanboy e difendere ad oltranza questa porcheria di prodotto? Bah

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^