Microsoft conferma che Xbox One sarà un dispositivo always-connected

Microsoft conferma che Xbox One sarà un dispositivo always-connected

La nuova console di Microsoft richiederà la connessione a internet almeno una volta al giorno.

di pubblicata il , alle 10:55 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
94 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Bestio10 Giugno 2013, 11:38 #91
Originariamente inviato da: Bivvoz
Questo era vero per la PS1 e forse della PS2... già la prima xbox aveva aggiornamenti e altre smazzate.

Di fatto al momento è forse più semplice il pc, non c'è più da rompersi le scatole con driver e simili e ha meno limitazioni delle console.
Senza considerare che non si è limitati ad un unico ecosistema e questo vuole dire tanto di questi tempi.


Ma non erano obbligatorie, ti tenevi qualche buggetto ma potevi giocare lo stesso anche se non avevi una connessione a internet.
Secondo me almeno il 50% degli utenti console nemmeno l'hanno mai collegata a Internet, sentendo parlare gli addetti di diversi negozi di VG...
Bestio10 Giugno 2013, 12:01 #92
Originariamente inviato da: Bivvoz
Parlavo della differenza di complessità rispetto al pc, pure con il pc non sei obbligato, salvo in casi di giochi online ovviamente.

Probabilmente molto più del 50%.


Parlando solo dell'utenza media GS e altri negozi fisici, direi che si arriva anche all'80%.

Tipico esempio anche i giochi per PC, mettono l'adesivo enorme "richesta connessione internet permanente", perchè altrimenti un sacco di gente lo comnprerebbe senza saperlo e poi glie lo riporederebbe indietro.
amd-novello10 Giugno 2013, 14:24 #93
Originariamente inviato da: Bivvoz
Questo era vero per la PS1 e forse della PS2... già la prima xbox aveva aggiornamenti e altre smazzate.

Di fatto al momento è forse più semplice il pc, non c'è più da rompersi le scatole con driver e simili e ha meno limitazioni delle console.
Senza considerare che non si è limitati ad un unico ecosistema e questo vuole dire tanto di questi tempi.


no no guarda, neanche da mettere nella stessa categoria di fastidio. il pc lo uso per tante altre cose ed è per quello che mentre giocavo a dark souls il gioco esce al desktop con l'aggiornamento di itunes. oppure per sbaglio non so come ho fatto mi è partito big screen di steam scazzadomi tutto.

le console sono ancora immensamente + semplici dei pc. fanno meno cose, soprattutto giocare, ma lo fanno senza sbattimenti vari. gli update se ci sono si installano da soli senza interazione. se non li vuoi ti colleghi offline e buonanotte
Bestio10 Giugno 2013, 16:00 #94
Sinceramente alla fine anche a me non cambiarebbe niente, tanto la console la tenrrei in casa dove ho una connessione flat, se vado in vacanza non mi porto dietro la console o il PC fisso, esistono console e PC portatili per quello.
Fino ad ora per console ho comprato sempre e solo le esclisive, le multipatta le ho sempre giocate su PC, e per quei pochi anche se li comprassi alla prima riedizione "platinum" non mi cambierebbe molto. (di certo mai e poi mai gli darei 80€ al day1)

Ma è proprio una questione di principio, questa è una forzatura e un'imposizione che proprio non mi va giù.
Il kinetic sempre acceso poi mi turba non poco, ci stiamo avvicinando sempre di più ad un regime tirannico ed ipercontrollato predetto dalla più oscura fantascenza, e questo non mi va giù neanche un po.

Diventeremo tutti delle marionette piegate al volere delle multinazionali?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^