Microsoft citata in giudizio per via delle periferiche non autorizzate

Microsoft citata in giudizio per via delle periferiche non autorizzate

Continua la polemica sulla compatibilità con XBox 360 delle periferiche non certificate Microsoft

di pubblicata il , alle 15:15 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
72 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mystico24 Novembre 2009, 20:09 #31
Originariamente inviato da: moonflower
Nessun commento stupido .....
La Microsoft stà correndo ai ripari date le vendite in calo a favore della concorrenza, blinda , banna e scassa i maroni a chi l'ha comprata nuova più di una volta!
Guardati Uncharted 2 su Play 3 e poi Assassins creed 2 su 360, e poi dimmi tu se non è finita una console del genere......
Parla uno che la possiede, dunque prima di definire i post altrui stupidi informati sulle cause effettive del declino del botolo bianco ok?


Manca lo striscione da tifoso e poi tutti allo stadio...

Declino del botolo bianco?
Neanche se lo cerchi con google lo trovi.

Tutte e tre le case vendono, l'unica che ha deluso un le aspettative è SONY con PS3.
Microsoft con la prima xbox ha venduto 20 Milioni di console, al confronto delle 140 milioni di PS2 di Sony. Ora le cose mi sembrano diverse.



Poi confronti una Killer App con un gioco MULTIPIATTAFOMA?
E' come confrontare pere e mele, due cose diverse.

Non servono a nessuno interventi come questo, cerchiamo di migliorare la qualità delle discussioni.
Mystico24 Novembre 2009, 20:17 #32
Originariamente inviato da: xxxxxxxx
Alla fine mi viene da pensare, meno male che ho un PC, intendo di essere fortunato per i prezzi degli accessori, non tanto per i game....
Cmq sono contrario che si debba alzare sempre i prezzi sulle console... e che cavolo...




Giusto, io però rimpiango la longevità dell'Hardware e la quatità ludica di anni fà (1997-2003 circa).

Nel 2002-3 le Radeon 9xxx e le Titanium 4xxx erano sogno... poche VGA e ben distinte in fasce.

I giochi importanti non erano quasi solo FPS e MMORG.
eTomm24 Novembre 2009, 20:19 #33
Originariamente inviato da: gnicK79
Davanti al giudice gli fai i discorsi <<ma guarda che nelle console si ragiona in un modo e nei PC....>> Ehhh? ....
.... guarda che Datel ha subito danni economici in seguito ad una decisione intrapresa da MS

Caso mai ci sarà da vedere se il cambio di rotta di MS a favore di periferiche certificate potrebbe bastare da sola come giustificazione per scongiurare la condanna a pagare la multa per reato di OSTRUZIONISMO alla concorrenza che di fatto è stato commesso.

La domanda allora è: Alla Datel potevano avere la certificazione? Perché non l'hanno avuta? Dovevano sganciare mazzette ingenti per farsi appiccicare il bollino anche loro?

Stiamo parlando di accessori!!! Oltre al danno al concorrente, sussiste un altro danno alle tasche dell'acquirente; ci sono elementi che indirizzano l'utente a comprare articoli di un determinato prezzo senza alcuna possibilità di scelta quando potenzialmente ciò sarebbe possibile. Io la questione non la prenderei così alla leggera.

Non è che ora la cosa la risolviamo con un "MS non fa beneficenza" o altre frasi ad effetto che non c'entrano nulla.

L' Xbox è stata immessa sul mercato e adesso deve sottostare alle leggi del mercato.


Veramente ha ragione MS.
Datel non avrebbe mai ottenuto la certificazione proprio perchè le sue memorie permettono la modifica su pc. Ha scelto comunque di continuare la vendita (non so se microsoft avrebbe potuto farle causa, ma se l'avesse fatto sareste corsì tutti a dire ostruzionismo e monopolio) e scommetto che ha continuato senza specificare che il prodotto non era certificato ms eh?

Chi è in colpa? Datel ovvio.
alegiullare24 Novembre 2009, 20:25 #34
questo e' il classico blocco alla concorrenza....allora di teoria se parliamo di affidabilita' perche' certificata non dovrebbero farti funzionare la normalissima pennina usb pagata 4€ .....

provate a pensare se attuassero lo stesso ragionamento hai pc??? perche' stai adoperando per esempio un software ms????

dopo che ti vengano a dire che e' a favore dell'utente e' proprio il massimo....vuoi difendere il live??? al max neghi l'accesso al live con queste periferiche...ma offline penso che ognuno possa fare cio che vuole con quello che ha pagato
porcamucca24 Novembre 2009, 20:29 #35
garantito e di qualità aderente agli standard tradizionali di XBox 360


quindi pessima
gnicK7924 Novembre 2009, 20:30 #36
Originariamente inviato da: eTomm
Veramente ha ragione MS.
Datel non avrebbe mai ottenuto la certificazione proprio perchè le sue memorie permettono la modifica su pc. Ha scelto comunque di continuare la vendita (non so se microsoft avrebbe potuto farle causa, ma se l'avesse fatto sareste corsì tutti a dire ostruzionismo e monopolio) e scommetto che ha continuato senza specificare che il prodotto non era certificato ms eh?

Chi è in colpa? Datel ovvio.


Veramente ancora non è stata emessa nessuna sentenza in merito.... quindi ancora non si sa chi ha ragione o no.

Microsoft avrebbe dovuto farle causa? Ossignur santissimo!
Mystico24 Novembre 2009, 21:18 #37
L' Xbox è stata immessa sul mercato e adesso deve sottostare alle leggi del mercato.


Giusto, però bisogna vedere se Microsoft è davvero in torto!

Ci sono cose da fare per gestire anche i propri interessi.

Ad esempio, ruota le posizioni.
Io produco Xbox 360, di conseguenza per norma di legge, mi devo sobbarcare anche eventuali problemi (giustamente).

Io per tutelarmi cosa faccio, dico...
Chiunque vuole fare pezzi di ricambio "compatibili" con il MIO PRODOTTO viene solo da me.

Perchè:

1) Per evitare danni hardware alla console (rispondo della garanzia perchè la produco... prodotti nati da reverse engineering è reato e pericoloso per il mio prodotto e per chi lo utilizza)

2) Incombatibilità (utenti incacchiati e cattiva immagine)

3) Utenti furbetti che minano la serenità del servizio LIVE con MOD Hardware o con prodotti non autorizzati.

Chi non sta alle mie regole, stacca la console dalla rete e la può utilizzare come fermaporte.

Concorrenza... Certo fa bene ovunque, ma non stiamo parlando di un bene di prima necessità (cibo, vestiti ecc...), Xbox può essere lasciata sullo scaffale se le condizioni di utilizzo mi complicano l'esistenza... :-)
eTomm24 Novembre 2009, 21:39 #38
Originariamente inviato da: gnicK79
Veramente ancora non è stata emessa nessuna sentenza in merito.... quindi ancora non si sa chi ha ragione o no.

Microsoft avrebbe dovuto farle causa? Ossignur santissimo!


Beh, dipende dai contratti. Se l'immissione sul mercato di una periferica per XBOX deve passare per la certificazione o se può andarci senza passarci. Non conosco i contratti OEM e Partner di XBOX quindi possono essere vere entrambe. Se è vera la prima Microsoft poteva tranquillamente fare causa.

E cmq ha ragione MS. Punto. Se la periferica è certificata funziona. Se la periferica non è certificata non è detto che funzioni: può funzionare adesso, ma domani quando farò un cambio software potrà smettere. Non è certificata. Non c'è verso di darla vinta a Datel.

Poi chiaro... se vogliamo attaccarci alla mammella di mamma Comissione "spremi grosse società per monetizzare" Europea facciamo pure, ma a me sembra che chi ha torto marcio è Datel e ripeto, sicuramente per vendere non ha mai pubblicizzato che la periferica non era certificata (anche perchè l'assenza di certificazione, non si pubblicizza, ma si rende evidente per la mancanza di bollini marchietti e frasette) e quindi era in torto già dall'inizio.

Oltretutto MS può adottare le politiche di certificazione che gli frega. 2GB? 40Euro... troppo pochi? Troppo pochi. Punto. Wireless N 30 euro troppo pochi? Meglio 70? Meglio 70 (oltretutto senza contare che i trasmettitori di qualità vengono anche di più, prima di sparar cazzate bisognerebbe aprirlo e vedere che chip ci stanno dentro, che fino ad ora nn ho visto post seri al riguardo ma solo lamentele errate nel fondamento).

Microsoft può certificare come e quanto e chi le pare e porre le regole che più le importa. E' una cosa prodotta da Microsoft per far far soldi principalmente a Microsoft e soprattutto è un bene di lusso (sfrenato oltretutto, perchè il tempo libero al giorno d'oggi è lusso del genere più raro).

Poi che sia totalmente discriminante per l'utente finale, che si trova a dover sborsare fior fiore di soldoni per cose che è antiproducente produrre (nel senso che è realisticamente probabile che costi veramente di più produrre memory card xbox he sdhc da 2-4-8gb) sono d'accordo. Ma ragazzi non è facendo causa a MS ora che si riuscirà a modificare la situazione. Per evitare queste fregature le certificazioni per qualsivoglia accessorio dovrebbero essere fatte da società terze sotto supervisione della casa madre del prodotto principale. E tutto questo per legge, oltretutto evitando di porre vincoli monetari (per es. se costa meno non lo certifico) ma rispettando vincoli strutturali (per es. la memoria non deve essere modificabile da un pc).

Viste le regole errate del mercato ha ragione MS. Punto. Se un giorno cambieranno le regole... sarà un giorno migliore per tutti (sempre che le regole siano migliori).
gnicK7924 Novembre 2009, 22:01 #39
Originariamente inviato da: eTomm
Beh, dipende dai contratti. Se l'immissione sul mercato di una periferica per XBOX deve passare per la certificazione o se può andarci senza passarci. Non conosco i contratti OEM e Partner di XBOX quindi possono essere vere entrambe. Se è vera la prima Microsoft poteva tranquillamente fare causa.

E cmq ha ragione MS. Punto. Se la periferica è certificata funziona. Se la periferica non è certificata non è detto che funzioni: può funzionare adesso, ma domani quando farò un cambio software potrà smettere. Non è certificata. Non c'è verso di darla vinta a Datel.

Poi chiaro... se vogliamo attaccarci alla mammella di mamma Comissione "spremi grosse società per monetizzare" Europea facciamo pure, ma a me sembra che chi ha torto marcio è Datel e ripeto, sicuramente per vendere non ha mai pubblicizzato che la periferica non era certificata (anche perchè l'assenza di certificazione, non si pubblicizza, ma si rende evidente per la mancanza di bollini marchietti e frasette) e quindi era in torto già dall'inizio.

Oltretutto MS può adottare le politiche di certificazione che gli frega. 2GB? 40Euro... troppo pochi? Troppo pochi. Punto. Wireless N 30 euro troppo pochi? Meglio 70? Meglio 70 (oltretutto senza contare che i trasmettitori di qualità vengono anche di più, prima di sparar cazzate bisognerebbe aprirlo e vedere che chip ci stanno dentro, che fino ad ora nn ho visto post seri al riguardo ma solo lamentele errate nel fondamento).

Microsoft può certificare come e quanto e chi le pare e porre le regole che più le importa. E' una cosa prodotta da Microsoft per far far soldi principalmente a Microsoft e soprattutto è un bene di lusso (sfrenato oltretutto, perchè il tempo libero al giorno d'oggi è lusso del genere più raro).

Poi che sia totalmente discriminante per l'utente finale, che si trova a dover sborsare fior fiore di soldoni per cose che è antiproducente produrre (nel senso che è realisticamente probabile che costi veramente di più produrre memory card xbox he sdhc da 2-4-8gb) sono d'accordo. Ma ragazzi non è facendo causa a MS ora che si riuscirà a modificare la situazione. Per evitare queste fregature le certificazioni per qualsivoglia accessorio dovrebbero essere fatte da società terze sotto supervisione della casa madre del prodotto principale. E tutto questo per legge, oltretutto evitando di porre vincoli monetari (per es. se costa meno non lo certifico) ma rispettando vincoli strutturali (per es. la memoria non deve essere modificabile da un pc).

Viste le regole errate del mercato ha ragione MS. Punto. Se un giorno cambieranno le regole... sarà un giorno migliore per tutti (sempre che le regole siano migliori).


Le idee da monopolista te le tieni per te, e sinceramente della tua visione del mercato da farwest non ce ne facciamo nulla.
Il giudizio fino a prova contraria non spetta nè a te nè a Datel nè a Microsoft quindi mettiti l'animo in pace.
Mah! Questa è bella!!!
Mystico24 Novembre 2009, 22:31 #40
eTomm

Concordo su tutto.

Le idee da monopolista te le tieni per te, e sinceramente della tua visione del mercato da farwest non ce ne facciamo nulla.


Attenzione, tutte le aziende si comportano così con i propri prodotti, cosa intendi con monopolio?

Stai dicendo che un'azienda non poù avere diritto di fare ciò che vuole con il prorpio prodotto?
M$ non sta dicendo con non si può produrre un'acessorio per la propria console (monopolio degli accessori), ma che per farlo è necessaria una licenza.
Altrimenti c@zzi tuoi ( ) se hai problemi di varia natura (loro eseguono lecite modifiche software/hardware ai loro prodotti e ai prodotti da loro certificati).

Ma così fanno anche SIEMES, HTC, Nokia, NINTENDO, Philips, SKYPE ecc ecc ecc

Suona strano ma è così.
M$ non ha il monopolio del mercato delle console, quindi puoi sempre comprare altre marche se non codividi le loro scelte di mercato....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^