Microsoft citata in giudizio per via delle periferiche non autorizzate

Continua la polemica sulla compatibilità con XBox 360 delle periferiche non certificate Microsoft
di Rosario Grasso pubblicata il 24 Novembre 2009, alle 15:15 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
72 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBeh, basta mettere un sigillo di garanzia: eventuali aggiornamenti HW solo presso officine(!) autorizzate.
Microsoft --- 512Mb ---> 40€ se va bene.
... qua abbiamo da una parte 40€ un prezzo abbastanza caro ma che ci può stare e dall'altro un prezzo che non ha alcun senso! Parlare di furto è troppo poco ... Se uno ruba è bene che subisca un contrappasso.
Una borsetta "originale" di Gucci ha un costo industriale uguale a quello degli imitatori cinesi. Il resto è tutto guadagno (per altro lecito).
Ognuno vende quello che gli pare al prezzo che gli pare. Se non ti piace, vota comunista (dico per dire, non prendere l'invito alla lettera).
A parte la battuta, si può parlare di furto se cercano di lucrare (e non di guadagnare onestamente) su grano, acqua... Oops!
Evitiamo commenti inutili per quanto stupidi....
Tornando alla discussione, evidentemente Microsoft ha deciso di blindarsi, che strano....la maggiore rivale è blindata nel software ma più accessibile nell'hardware...hanno intrapreso proprio 2 strade diverse.
Stupido....
Nessun commento stupido .....La Microsoft stà correndo ai ripari date le vendite in calo a favore della concorrenza, blinda , banna e scassa i maroni a chi l'ha comprata nuova più di una volta!
Guardati Uncharted 2 su Play 3 e poi Assassins creed 2 su 360, e poi dimmi tu se non è finita una console del genere......
Parla uno che la possiede, dunque prima di definire i post altrui stupidi informati sulle cause effettive del declino del botolo bianco ok?
La Microsoft stà correndo ai ripari date le vendite in calo a favore della concorrenza, blinda , banna e scassa i maroni a chi l'ha comprata nuova più di una volta!
Guardati Uncharted 2 su Play 3 e poi Assassins creed 2 su 360, e poi dimmi tu se non è finita una console del genere......
Parla uno che la possiede, dunque prima di definire i post altrui stupidi informati sulle cause effettive del declino del botolo bianco ok?
Ma tu hai logica quando scrivi o spari a zero solo perchè hai un astio contro xbox?
1) che logica ha correre ai ripare contro il declino (che lo vedi solo tu tra l'altro) blindando la macchina?
2)cosa centra Uncharted 2? che razza di paragoni mi fai Assassin 2 per xbox? Che vuoi dire?
3) Perchè la possiedi tu i tuoi commenti allora devono essere giusti?
La Microsoft stà correndo ai ripari date le vendite in calo a favore della concorrenza, blinda , banna e scassa i maroni a chi l'ha comprata nuova più di una volta!
Guardati Uncharted 2 su Play 3 e poi Assassins creed 2 su 360, e poi dimmi tu se non è finita una console del genere......
Parla uno che la possiede, dunque prima di definire i post altrui stupidi informati sulle cause effettive del declino del botolo bianco ok?
Secondo questa logica, anni fa avremmo dovuto dire "guarda Ninja Gaiden su Xbox, la PS2 ormai è finita"
-Datel non può più vendere il suo prodotto (39€ per 2GB non è male, al confronto dell'alternativa Microsoft a 39€ per 512 MB)
-Microsoft deve tutelare e poter fare 3 cose ben precise:
1) Mantenere i prezzi alti delle SUE periferiche
2) Cheater fuori dal LIVE GOLD per il bene di chi PAGA per usufruirne
3) Applicare qualsivoglia restrizione software/hardware ai propri prodotti e continuare a garantire la piena affidabilità della piattaforma)
Alla fine (come al solito) ci perde ilconsumatore finale del prodotto (nessuna riduzione dei prezzi).
L'asurdo è arrivare a 79€ per il kit wireless originale di XBOX360, costa come un router (parlo di prodotti soho) NETGEAR, 3com, ZyXEL....
Il DUALSHOCK 3 WIRELESS originale costa un rene.... suvvia è 10 anni che ha sempre la stessa "forma" (per carità si è evoluto nel tempo, ma almeno la concorrenza si è dimostrata più innovativa)
Il Nunchuk del WII a 24€ (è un pezzo di plastica con un'elettronica banalissima, da giocattolo cinese da 5€)
Da possessore di tutte e 3 le piattaforme attuali (WII,PS3,360) ho notato un'accanimento in questa generazione di console, prezzi alti di accessori e interventi mirati a escludere la concorrenza.
-Datel non può più vendere il suo prodotto (39€ per 2GB non è male, al confronto dell'alternativa Microsoft a 39€ per 512 MB)
-Microsoft deve tutelare e poter fare 3 cose ben precise:
1) Mantenere i prezzi alti delle SUE periferiche
2) Cheater fuori dal LIVE GOLD per il bene di chi PAGA per usufruirne
3) Applicare qualsivoglia restrizione software/hardware ai propri prodotti e continuare a garantire la piena affidabilità della piattaforma)
Alla fine (come al solito) ci perde ilconsumatore finale del prodotto (nessuna riduzione dei prezzi).
L'asurdo è arrivare a 79€ per il kit wireless originale di XBOX360, costa come un router (parlo di prodotti soho) NETGEAR, 3com, ZyXEL....
Il DUALSHOCK 3 WIRELESS originale costa un rene.... suvvia è 10 anni che ha sempre la stessa "forma" (per carità si è evoluto nel tempo, ma almeno la concorrenza si è dimostrata più innovativa)
Il Nunchuk del WII a 24€ (è un pezzo di plastica con un'elettronica banalissima, da giocattolo cinese da 5€)
Da possessore di tutte e 3 le piattaforme attuali (WII,PS3,360) ho notato un'accanimento in questa generazione di console, prezzi alti di accessori e interventi mirati a escludere la concorrenza.
Alla fine mi viene da pensare, meno male che ho un PC, intendo di essere fortunato per i prezzi degli accessori, non tanto per i game....
Cmq sono contrario che si debba alzare sempre i prezzi sulle console... e che cavolo...
.... guarda che Datel ha subito danni economici in seguito ad una decisione intrapresa da MS
Caso mai ci sarà da vedere se il cambio di rotta di MS a favore di periferiche certificate potrebbe bastare da sola come giustificazione per scongiurare la condanna a pagare la multa per reato di OSTRUZIONISMO alla concorrenza che di fatto è stato commesso.
La domanda allora è: Alla Datel potevano avere la certificazione? Perché non l'hanno avuta? Dovevano sganciare mazzette ingenti per farsi appiccicare il bollino anche loro?
Stiamo parlando di accessori!!! Oltre al danno al concorrente, sussiste un altro danno alle tasche dell'acquirente; ci sono elementi che indirizzano l'utente a comprare articoli di un determinato prezzo senza alcuna possibilità di scelta quando potenzialmente ciò sarebbe possibile. Io la questione non la prenderei così alla leggera.
Non è che ora la cosa la risolviamo con un "MS non fa beneficenza" o altre frasi ad effetto che non c'entrano nulla.
L' Xbox è stata immessa sul mercato e adesso deve sottostare alle leggi del mercato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".