Microsoft acquisisce una compagnia specializzata in domotica per Xbox

Microsoft annuncia l'acquisizione della startup tecnologica R2 Studios, specializzata in intrattenimento per l'ambiente casalingo.
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Gennaio 2013, alle 09:01 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
R2 Studios farà parte del team Xbox per effetto dell'acquisizione annunciata da Microsoft. R2 è uno sviluppatore di tecnologia per l'automazione dell'ambiente casalingo, che ha lavorato soprattutto su sistemi di streaming di media da un sistema di elaborazione principale alle TV.
La compagnia, inoltre, è proprietaria di brevetti relativi al controllo di dispositivi elettronici e interfacce, che contemplano, tra le altre cose, termostati e sistemi di sicurezza.
L'unica licenza commerciale concessa fino a oggi da R2 Studios viene sfruttata dall'app per Android R2 Control, di Crestron, che infatti consente di interfacciarsi con l'ambiente casalingo semplicemente attraverso il touch screen dei terminali Android. Secondo fonti ben informate, la tecnologia di R2 Studios permetterà a Microsoft di alimentare l'offerta della prossima Xbox, che verrebbe presentata all'E3 2013.
Microsoft non ha rivelato i dettagli dell'acquisizione, ma R2 Studios è un'azienda molto ambita sul mercato, visto che ha portato avanti trattative anche con Google e Apple. In passato ha, infatti, lavorato anche sulla popolare tecnologia di streaming video TV Slingbox, mentre attualmente sta sviluppando un nuovo software per la visualizzazione di media digitali sulle tradizionali TV.
Stando alle indiscrezioni, la nuova Xbox, conosciuta con il nome in codice di Durango, sarebbe dotata di CPU quad core, oguno dei quali diviso in quattro core logici, e di 8 GB di RAM.
Secondo precedenti brevetti, inoltre, la nuova Xbox sarebbe dotata di tecnologia avanzata capace di proiettare ambienti di gioco completamente tridimensionali sulle pareti della stanza.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA mio parere se queste soluzioni diventassero accessibili a tutti si avrebbe un bel valore aggiunto che potrebbe spingere anche i non giocatori all'acquisto di una consolle.
Certo, allo stesso modo si ha la paura che una soluzione "accessibile", quindi tutto sommato economica, possa non essere pienamente soddisfacente, e quindi solo uno specchietto per le allodole.
Credo che tra qualche anno avremo la risposta.
dovresti argomentare invece di sparare sentenze, secondo me hanno visto bene perche' nel settore domotica c'e' futuro eccome. un mio amico ha un impianto di domotica davvero eccezzionale, non deve preoccuparsi di niente quando esce di casa, perche' se lascia una persiana aperta il sistema in caso di vento o pioggia provvede a chiuderla da se, cosi come in caso di esposizione al sole provvedere a socchiuderle. e' vero che ha speso un bel po di soldi ma questo solo perche' il settore e' all'inizio, ma comunque li vale tutti.
La domotica e' il,futuro 👍
La domotica e' il,futuro ��
Ci sono anche delle scuole che si stanno affacciando al mondo della domotica, ad esempio il mio vecchio ITIS aveva l'indirizzo "Elettronica e Telecomunicazioni, specializzazione in Domotica" (ma non so cosa ne sia rimasto dopo il passaggio della Gelmini...)
Ci sono certe aziende tipo la bticino e altre che al momento non mi vengono in mente che da anni offrono molti prodotti dedicati alla domotica, alcuni molto interessanti
Comunque già 3 anni fa Microsoft si era dimostrata interessata a questo campo:
https://www.youtube.com/watch?v=ODpReoKQVXM
https://www.youtube.com/watch?v=Wg8EzW3XwUs
EDIT: Gewiss, ecco qual'era l'altra azienda! Sul loro sito ci sono anche alcuni tool per progettarsi un impianto e preventivarne il costo
Non mi è chiaro perché in Italia la domotica non si sia mai sviluppata, in realtà con poche centinaia di euro e' possibile "domotizzare" tutta la casa, con risultati interessanti. Io personalmente non potrei stare senza
di farmi acquisir da apple
perseguo l'obiettivo.
FIFY
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".