MGS 4 aiuta PlayStation 3 in Giappone

Il numero di console vendute in Giappone è aumentato di 7 volte grazie al capolavoro di Hideo Kojima.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Giugno 2008, alle 08:46 nel canale VideogamesPlaystationSony
Il numero di console vendute in Giappone è aumentato di 7 volte grazie al capolavoro di Hideo Kojima.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Giugno 2008, alle 08:46 nel canale Videogames
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl fatto che MGS4 sia in bundle non significa che PS3 vende di più per quello.
Credo che la diffusione del Blue Ray e dei TV HD conti molto di più in termini di "masse"
SI parla della scorsa settimana rispetto a quella prima. Non credo che in 7 giorni ci sia stata un'esplosione di interessi verso HD e BR
Sembra proprio che si sia raggiunto l'apice della sproporzione tra gameplay e narrazione, con quest'ultima che si arroga davvero troppo spazio CONSECUTIVO. Un tempo si era continuamente interrotti da codec e cut-scene, ora invece, quando parte un filmato, c'è proprio da mettersi l'anima in pace e da prepararsi a contemplazioni di quelle che sembrano intere mezz'ore.
E purtroppo non c'è regia o dialogo che possa reggere simili tempi, specie quando si porta avanti la missione di spiegare TUTTO ma di farlo in maniera farraginosa per non rovinare l'aura di mistero, quindi volenti o nolenti un po' di tedio e di stucchevolezza emergono.
Quando finalmente si mettono le mani sul pad, è allo stesso modo difficile trovare grosse soddisfazioni. Si passa da quella che è in pratica una intro, che fornisce la possibilità di riabituarsi ai soliti, tutt'altro che agili controlli e ad alcune inedite varianti, ad un capitolo che sembra profilare una gradevole (seppur di misura) evoluzione del gameplay di Snake Eater, per poi tornare ad essere comprimari degli eventi per ore ed ore, al massimo occupati da intertempi interattivi che sanno di presa per i fondelli.
Il tutto infarcito da abbondanti dosi di fanservice, da ENORME cura per il dettaglio in aspetti alla fine marginali o comunque extraludici e da suggestioni di gioco dal gusto fortemente retrò a dispetto del numero 4 che campeggia sul titolo." cit. by uno che la pensa come me
4 ore?
io sto a 21 ... pensando che i filamti durano 90 minuti... certo che se uno lo gioca in fretta e furia... provate a livello Big Boss estremo senza far scattare nessua allerta e poi ne riparliamo
vendite in tutto il mondo.
Cmq è da vedersi quello che deriva dopo le prime 2 settimane di vendite dei bundle con mgs
Avevano detto che questo gioco inseriva molti filmati, ma praticamente si gioca per metà del tempo e l'altra metà si assiste ai filmati.
Sul fatto dell'uscita dell'episodio numero 5 si sapeva già da tempo, prima dell'uscita di MG4, e a produrlo e realizzarlo sarà sempre Kojima. Hanno sempre messo in chiaro che MG4 sarebbe stato l'ultimo episodio con Snake, non l'ultimo episodio della seria... se vanno avanti così farà la fine di Tomb Raider.
Kojima è riuscito in un solo gioco a citare tutti i capitoli precedenti in maniera stupenda, ci ha riportato a Shadow Moses dove tutto è cominciato e altre mille tocchi di classe che è possibile apprezzare solo se si è giocati i precedenti capitoli.
Non capisco quelli che criticano questo gioco per "l'eccessiva lunghezza" dei filmati, io me li sono gustati tutti e non mi è mai sfiorata nemmeno per un secondo l'idea di skipparne uno solo anche se fose durato 3 ore... se ci sono tanti filmati è perchè bisognava chiarire tutte le questioni rimaste in sospeso... e poi sono fatti splendidamente.
Io l'ho finito dopo circa 30ore di gioco e me lo sono goduto tutto.
Ora lo ricomincio al lv Extreme e magari dura anche un po di più.
Per chi critica la longevità basta scrivere "mmorpg" su google e quelli durano tanto tanto :sisi:
Bye!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".