Alone in the Dark protetto da SecuROM

Atari rivela che il sistema di protezione anti-pirateria SecuROM è presente in Alone in the Dark, mentre 2K Games modifica il funzionamento di SecuROM per BioShock.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Giugno 2008, alle 08:52 nel canale VideogamesAtari2K Games
Una volta che viene eseguita l'autenticazione online, sarà possibile giocare in qualsiasi momento anche offline. Se si disinstalla il software e si annulla il codice seriale utilizzato è, inoltre, possibile installare Alone in the Dark su un altro computer. Ulteriori informazioni su questa procedura sono presenti a questo indirizzo.
Contemporaneamente, 2K Games annuncia che cambiano le modalità di funzionamento del sistema di protezione, sempre SecuROM, di BioShock, l'intrigante sparatutto in prima persona ambientato nella città sottomarina di Rapture e pubblicato ormai 10 mesi fa. 2K Games ha, infatti, eliminato il limite che impediva di installare il software per più di cinque volte e il limite che non consetiva di installarlo in più di tre computer.
L'anno scorso, il creatore di BioShock e System Shock, Ken Levine, aveva anticipato che questo fastidioso limite sarebbe stato escluso una volta trascorsi diversi mesi dalla pubblicazione del gioco. Rimane comunque la necessità di convalidare il software tramite internet e di lasciare il disco di gioco inserito nel lettore mentre il software è in esecuzione. Non occorre scaricare alcuna patch per disporre della rinnovata versione del sistema di protezione, in quanto sarà lo stesso client di gioco ad aggiornarsi automaticamente.
92 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSarà che ho 31 anni e tempo di giocare poco, ma almeno io faccio così. E non penso di costituire l'eccezione.
OT:
La butto lì: ma è tanto difficile usare OGL e permetterci di giocare anche sul pinguino, specialmente ora che Windows come piattaforma sta perdendo un po' di popolarità? Potrebbe essere un modo per fare leva anche sull'affezione al PC di molti utenti del pinguino.. Che ne dite?
Fine OT
x circochecco
i produttori di videogame hanno gia paura degli utenti windows, per via dei vari crack, figurati di quelli linux che generalmente smanettano di piu.
...mi piacerebbe sapere quanta gente di questo forum compra i giochi e quanti scaricano...
...mi piacerebbe sapere quanta gente di questo forum compra i giochi e quanti scaricano...
guarda che anche su console si fanno girare giochi pirata, quindi la favola che il pc morirà per via della pirateria non sta in piedi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".