Metro 2033: nei negozi e videoarticolo

Dallo scorso venerdì è disponibile la versione definitiva di Metro 2033. In un videoarticolo riassumiamo le caratteristiche principali.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Marzo 2010, alle 16:11 nel canale Videogames
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCi sono interessi in gioco è spesso si osannano titoli che tanto di speciale hanno ben poco.
Ultimamente la tendenza è fare giochi corti, semplificare le cose e renderli alla portata di tutti. Però se ci sono i riflessi di luce fatti bene, allora il gioco è valido. Maddai...
Non parliamo poi delle esclusive, guai a toccarle. Heavy Rain è stupendo, ma è anche decisamente corto.
Una volta scoperto l'assassino, ho davvero così tanta voglia di rigiocarlo altre 10 volte per vedere i finali alternativi, acquisendo i trofei che mi mancano ? - Io no, avrei sacrificato un po' di libertà per una maggiore longevità.
Tornando a tema, questa di HU è praticamente l'unica recensione di M2033 che mette in chiaro i difetti.
Ti quoto. Puntualizzo però sulla durata di alcuni giochi, come CoD o BC2. Quest'ultimi sono pensati per un massiccio utilizzo online, quindi sopperiscono alle mancanze dell'offline. Per il resto, nulla da dire. Heavy rain è meraviglioso, ma 6 ore sono troppo poche per 64.98 euro di gioco(in negozio).
ma insomma...dico...quando lo volete capire che per godervi il gaming su pc alla grande...dovete giocare almeno tre anni indietro? io ormai faccio così da tempo....e mi godo tutto al massimo!
Se questi 2 colossi sviluppano ancora in DX9c nel 2010 un motivo c'è, aldilà della compatibilità con più piattaforme di gioco. Un utente tempo fà diceva che non esiste nessun gioco che sfrutta appieno una qualunque versione di directx.
Perciò quando sento che esce una nuova DX penso subito che sia una fregatura, e puntualmente ho ragione. La potenza della pubblicità e del mercato è incredibile, nuove schede video, nuovi logo, nuovi giochi di pessima fattezza ma in DX11 (è quello che conta eehh!?).
Quant'è che gothic 4 e thief 4 sono in fase di sviluppo? Tanto! Io non faccio pronostici ma se ci hanno lavorato così tanto non dovrebbero essere cattivi. I giochi di ora li sviluppano in 6 mesi, alla grafica ci dedicano il maggior tempo xkè alla gente non interessa se il gioco è bello psicologicamente, ma se la goccia che rimbalza sulla superficie riflette tutta la luce e segue tutte le leggi fisiche.
andrei sopra i 60fps disattivando l'aa con dettaglio high, solo che non so come si disattivi, mi da solo opzione ms4x o aaa!!!
Scarica rivatuner, all'interno c'è un tool chiamato D3DOverride. da li puoi selezionare Vsync e TB e forzarli da SO
non uso rivatuner, uso atttool, ma anche se la forzo non si attiva, neanche a forzarla dai drivers, e neanche a forzarla dal file .ini del gioco
a qualità massima in dx 11 attualmente è ingiocabile
con impostazioni: very hight , 1920 , dx10 , phys offsli di gtx480 frame minimi 41 max 55
gtx480 frame minimi 24 max 34
5870 frame minimi 20 max 29
con impostazioni: very hight , 1920 , dx11 , phys off, tessell on + dof
sli di gtx480 frame minimi 33 max 40
gtx480 frame minimi 18 max 22
5870 frame minimi 3 max 18
fonte behardware
http://www.hardware.fr/articles/787-...e-gtx-480.html
ci vuole uno sli di gtx480 per stare sopra i 30fps.
4Gb DDR2 Geil EvoOne @ 1166Mhz
ATI Radeon 4870x2 - freq a default
DX11 - Very High - 1920x1200 - AF16 - Phys on / ingiocabile.
DX10 - Very High - 1920x1200 - AF16 - Phys on / comunque ben lontani dalla fluidità necessaria per giocare al meglio un gioco del genere.
DX10 - Ver.... hemmm no a questo punto l'ho disinstallato in quanto, imho, lo considero un motore grafico al quanto disottimizzato e pesante.
Quasi quasi me ne torno a wanderare su warcraft..
Saluti
Se questi 2 colossi sviluppano ancora in DX9c nel 2010 un motivo c'è, aldilà della compatibilità con più piattaforme di gioco. Un utente tempo fà diceva che non esiste nessun gioco che sfrutta appieno una qualunque versione di directx.
Perciò quando sento che esce una nuova DX penso subito che sia una fregatura, e puntualmente ho ragione. La potenza della pubblicità e del mercato è incredibile, nuove schede video, nuovi logo, nuovi giochi di pessima fattezza ma in DX11 (è quello che conta eehh!?).
Quant'è che gothic 4 e thief 4 sono in fase di sviluppo? Tanto! Io non faccio pronostici ma se ci hanno lavorato così tanto non dovrebbero essere cattivi. I giochi di ora li sviluppano in 6 mesi, alla grafica ci dedicano il maggior tempo xkè alla gente non interessa se il gioco è bello psicologicamente, ma se la goccia che rimbalza sulla superficie riflette tutta la luce e segue tutte le leggi fisiche.
che dire....analisi perfetta...finalmente qualcuno che se ne intende davvero!
;-)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".