Metro 2033: nei negozi e videoarticolo

Dallo scorso venerdì è disponibile la versione definitiva di Metro 2033. In un videoarticolo riassumiamo le caratteristiche principali.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Marzo 2010, alle 16:11 nel canale Videogames
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAggiungerei che il doppiaggio, per quel poco che ho sentito, non mi piace in quanto troppo caratterizzato, forse adatto a qualcosa di piu' "goliardico/americanata". [U]Volevo scrivere qualcosa a riguardo della lattina e PhysX ma la penso e basta[/U]
Mi pare di capire che sia pesante come Clear Sky, a cui non bastano due 4870 per giocare con tutto a manetta a 1680. Comunque non vedo l'ora di giocarlo
Beh che dire, siamo alle solite, ennesimo gioco moderno ottimizzato con i piedi.
Non mi pare di avere un PC poco performante, ma sul mio Intel Quad Q6600 e Ati 4870, a 1440x900 in DX10, senza AA e con AF 4x ( che poi sarebbe il minimo selezionabile nelle scarnissime opzioni grafiche ) ho pesanti cali di frame rate in molte situazioni.......spesso mi capita di scendere sotto i 10 fps
La PC Gaming Alliance che sarebbe dovuta nascere con lo scopo di risollevar ele sorti del PC in ambito gaming dorme sugli allori.......anzi non si è mai svegliata dato che è in piedi da quasi due anni ma fin'ora non s'è degnata di bacchettare nessuno per questo scopo.
I programmatori ottimizzano sempre meno e i giochi moderni richiedono PC sempre più con hardware di ultimissima generazione....che ovviamente in molti non si possono permettere di cambiare PC ogni 6 mesi........e io sono fra quelli.
Mi chiedo, quando finirà questa situazione che sta diventando insostenibile. ?
una curiosità: come si disabilita l'AA? a me da solo l'opzione ms4x o aaa...
PS: qualcuno sa anche dirmi se c'è modo di abilitare la vsynch?
Secondo me in redazione l' hanno giocato con GTX 480: troppo fluido.
Graficamente lo trovo adeguato.
Per le critiche sull' intelligenza artificiale IMHO la razza mutante ha comportamenti adeguati... una bestia di solito assale la vittima sul corpo e pochi sono intelligenti da ferire gli arti o colpire la testa.
Situazione diversa potrebbe essere nei combattimenti con umani pero' non si puo' pretendere che ad ogni scontro ci sia il nemico intento per fare un headshot.
Peccato per il free roaming per la troppa linearita' e gli ambienti troppo chiusi.
Secondo me con qualche aggiustamento (patch e mod) diventa un gran giocone. Tanto piu' che non c'e' il multiplayer. Peccato anche per il cooperativo se non possibile.
cmq le specifiche hardware pensavano fossero un fake invece... da me va fluido ma manco tanto a 1280 dettagli alti con un dual core 3.2 e 4850. giusto l' ia è scarsina mi pento di aver messo normal come difficoltà le bestie sono stupide ma i nemnici anche di più lol
ps: a me il gioco fa ridere.. imparagonabile a CoD o BC2. da 1 a 10 gli darei un 7 scarso..
PS: qualcuno sa anche dirmi se c'è modo di abilitare la vsynch?
Forzalo con il triple buffering, ma se vai sopra i 60 fps ti stringo la mano
Ci sono interessi in gioco è spesso si osannano titoli che tanto di speciale hanno ben poco.
Ultimamente la tendenza è fare giochi corti, semplificare le cose e renderli alla portata di tutti. Però se ci sono i riflessi di luce fatti bene, allora il gioco è valido. Maddai...
Non parliamo poi delle esclusive, guai a toccarle. Heavy Rain è stupendo, ma è anche decisamente corto.
Una volta scoperto l'assassino, ho davvero così tanta voglia di rigiocarlo altre 10 volte per vedere i finali alternativi, acquisendo i trofei che mi mancano ? - Io no, avrei sacrificato un po' di libertà per una maggiore longevità.
Tornando a tema, questa di HU è praticamente l'unica recensione di M2033 che mette in chiaro i difetti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".