Metro 2033: DirectX 11 e supporto 3D Vision

Thq e lo sviluppatore 4A Games hanno reso pubbliche le prime immagini che mostrano le caratteristiche DirectX 11 presenti in Metro 2033.
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Febbraio 2010, alle 12:28 nel canale VideogamesThq e Nvidia annunciano che Metro 2033, lo sparatutto in prima persona sviluppato da 4A Games, supporterà le caratteristiche avanzate di DirectX 11 e Nvidia 3D Vision per la visione stereoscopica. Inoltre grazie a PhysX, Metro 2033 avrà degli effetti fisici avanzati. "I giocatori in possesso di schede DX11 sperimenteranno effetti di profondità avanzati e di Full Tessellation applicati ai personaggi", si legge nel comunicato stampa. In questa pagina trovate le immagini della versione DX11 di Metro 2033.
![]() |
![]() |
"I nostri ingegneri hanno lavorato a stretto contatto con 4A Games per assicurare che Metro 2033 sfrutti appieno alcuni degli spettacolari effetti resi possibili dalla nuova generazione di hardware DX11", ha dichiarato Tony Tamasi, Senior Vice President Content e Technology di Nvidia. "Il motore di 4A Games è uno dei motori di gioco più avanzati con i quali abbia mai lavorato e abilitando le DX11, Metro 2033 è senza dubbio uno dei giochi PC con la miglior grafica del 2010. Questo motore grafico, insieme a Nvidia 3D Vision e PhysX permetteranno ai giocatori di sperimentare scene mozzafiato".
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Metro 2033 è ambientato nella metropolitana distrutta di una Mosca post apocalittica. Nel 2013 il mondo è stato devastato da un evento apocalittico, annientando quasi tutta l’umanità e trasformando la superficie della terra in un’area desolata e avvelenata. Una manciata di sopravvissuti si è rifugiata nelle profondità della metropolitana di Mosca, e la civiltà umana entra in una nuova Era oscura.
![]() |
![]() |
Metro 2033 sarà disponibile dal 19 marzo e, oltre che su PC, arriverà anche su XBox 360. Altri dettagli si trovano qui.
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOra si deve vedere se nvidia vuole fare davvero uscire le sue schede in tempo per metro 2033 o se è solo una mossa per far crescere l'hype che secondo me sta un pò scemando...
Ma non avevano detto che gli effetti DX11 non erano che lievi migliorie tali da non giustificare l'aggiornamento del sistema? ora lo sono?
Che bello il Marketing
P.S. quando uscirà questo gioco, chi ha ATI può usare gli effeti DX11 ma non physix, chi ha nVidia potrà usare Physix ma non avrà le DX11...
praticamente FERMI tutti
Poi quest'anno ho previsto pure il full-upgrade del pc... (budget € 3k *_* ) :Q___
ovviamente....
pensa che secondo Sergey Grigorovich, il fondatore GSC Game World, il 4A engine è in pratica un evoluzione di una pre-release dell'x-ray...
stiamo a vedere
D'altra parte non possono fare diversamente, il mercato DX11 è infinitesimale rispetto al totale...
finchè sono titoli derivati da console....
finchè nvidia non esce con le nuove vga
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".