Mercato videogiochi USA in salute, PS3 meglio di XBox 360

Mercato videogiochi USA in salute, PS3 meglio di XBox 360

Le entrate sono in aumento del 34% rispetto al mese di febbraio 2007. PlayStation 3 batte XBox 360 per la seconda volta consecutiva.

di pubblicata il , alle 08:35 nel canale Videogames
XboxPlaystationMicrosoftSony
 
152 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
rokis17 Marzo 2008, 16:37 #81
Originariamente inviato da: heavenlysword
Visto l'andazzo economico mondiale dubito fortemente che nel 2010 avremo già una nuova console, di certo non una PS4, visto che Sony sa bene come far fruttare i suoi hardware e le vendite altissime della PS2 ne sono la dimostrazione concreta.
Per fortuna che al mondo non c'è solo Microsoft, altrimenti ci toccava davvero cambiare console ogni 4 anni (perché tanto è durata la prima Xbox) solo per far felici Gates e compagnia bella...


guarda solamente perchè la sony ha avuto dei grossi problemi di progettazione e produzione sia con il bluray sia con la sheda video che non era prevista nella prima fase perchè pensavano che il cell fosse miracoloso e potesse fare tutto lui da solo ma poi si sono dovuti ricredere e aggiungere la scheda video in extremis e tutto questo ha portato via 2 anni quasi rispetto ai progetti iniziali quindi anche la sony non regala niente a nessuno se non era per i problemi la ps3 dopo 4 massimo 5 anni dopo la ps2 quindi tutta stà grossa differenza non la vedo con microsoft tieni anche presente la prima xbox non è stato un successone a differenza della ps2 quindi la sony non era proprio spinta dal far uscire un successore della ps2 microsoft si
costa@7317 Marzo 2008, 16:52 #82

guarda solamente perchè la sony ha avuto dei grossi problemi di progettazione e produzione sia con il bluray sia con la sheda video che non era prevista nella prima fase perchè pensavano che il cell fosse miracoloso e potesse fare tutto lui da solo ma poi si sono dovuti ricredere e aggiungere la scheda video in extremis e tutto questo ha portato via 2 anni quasi rispetto ai progetti iniziali quindi anche la sony non regala niente a nessuno se non era per i problemi la ps3 dopo 4 massimo 5 anni dopo la ps2 quindi tutta stà grossa differenza non la vedo con microsoft tieni anche presente la prima xbox non è stato un successone a differenza della ps2 quindi la sony non era proprio spinta dal far uscire un successore della ps2 microsoft si

Ma a me risulta che sia stata la Microsoft a buttare nel cesso la xbox dopo poco piu' di due anni, la sony ha sempre supportato le sue console fino alla fine del loro ciclo, e spremendole al massimo, ed è anche per questo che le psx hanno sempre avuto un architettura difficile , ma anche con molte possibilità di miglioramento col passare del tempo, centinaia di milioni di ps2 ed i loro proprietari, ancora ringraziano dopo 8 anni di aver scelto ps2 e non xbox ..
saluti
fek17 Marzo 2008, 17:04 #83
Originariamente inviato da: diabolik1981
Questa è una inevitabile conseguenza della concorrenza, che porta a cicli di vita sempre più ridotti. Di fatto è impensabile che questa generazione di console vada oltre il 2010 senza averela generazione prossima. E questo perchè x360 è sul mercato dal 2005 e vorrebbe dire 5 anni di vita, anche troppi per l'elettronica di consumo, in cui le console sono una vera e propria anomalia per longevità.


Una possibile spiegazione di questa anomalia potrebbe essere il costo enorme di progettazione di una console. Mi raccontava un amico che lavora(va) in Sony di quanto il costo di progettazione della PS3 ammontasse a buona parte dei profitti di Sony con la PS2. E Sony ha fatto molti profitti con la PS2.
lucasantu17 Marzo 2008, 17:33 #84
Commento # 21 di: Ifrit82 pubblicato il 17 Marzo 2008, 10:33

@AlexXP

A cosa ti riferisci quando parli della miglior qualità della ps3? Spero non nei giochi, dato che quasi tutti i multipiattaforma sono fatti meglio su xbox360. In alcuni casi le differenze sono minime, come per CoD 4, che persone "normali" non notano ma che esperti del settori si.
Certo questo non vuol dire che una versione sia meglio dell'altra, sono godibili tutte e due, ma dire che ps3 è migliore è disiformazione... direi piuttosto che per adesso sono alla pari.
L'unica eccezione è Uncharted che è davvero un capolavoro.

Per quanto riguarda l'affidabilità ora la questione è stata quasi risolta, le ultime xbox sono piu robuste e per qualsiasi evenienza ci sono 3 anni di garanzia, direi che si è molto al sicuro.

Per le vendite invece ps3 va piu forte in jap (questo è ovvio) dove xbox non esiste, ma aver fatto due mesi sopra a xbox in america, con scarti di 30.000 console quando la differenza tra le due è forse di 4.000.000 di esemplari ma fa un po ridere. Inoltre c'è da considerare la morte del formato Hd-DVD che porterà sicuramente a un aumento delle vendite di ps3 data la qualità e il basso prezzo del lettore (merito di sony sicuramente).
In europa ps3 va sicuramente piu forte di xbox ma l'europa è sempre stata territorio sony, ma pure lei si è trovata in grosse difficolta. Si è ripresa solo quando ha abbassato il prezzo con la versione da 40Gb a 399 euro, facendo il boom a natale (vendendo 1.000.000 di esemplari a dicembre circa).
In generale è in recupero su xbox, grazie a jap ed europa, ma il divario tra loro è enorme e a questi ritmi ci metterà piu di un anno a superare le vendite di xbox... Ovviamente do per scontato che in Usa xbox si riprenda, dopo aver risolto il problema di rifornimento e l'uscita di GTA IV.

@rusty71

vero che sulla xbox è possibile fare al modifica, ma se ci fai caso i titoli di xbox sono sempre primi nelle classifiche di vendite. Inoltre con l'episodio dei ban eseguiti penso che in molti si guardino bene di fare la modifica (almeno quelli piu furbi)... quindi direi che almeno per adesso il fatto di poter modificare una console non è stato decisivo per le vendite di nessuna delle tre (e per informazione mi pare che il wii si possa modificare tranquillamente, ma anche qui ci sono controlli)



Quoto tutto ...


vorrei domandare ad alexxp quanti anni ha ?
ogni volta che c'è un thread sulla ps3 lui è sempre presente e preme f5 ogni 3 quarti di secondo per essere il primo a rispondere a qualsirsi commento riguardante la sua ps3.

beh senti , io sono pro console sony , ma i tuoi commenti proprio nn si reggono .
sono il primo a dire che a breve la console sony supererà quella microsoft , ma questo nn mi porta di certo a scrivere assurdità o falsità .
giochi decenti sul psn ? mi fai l'esempio di elencarmi qualche titolo grazie , dato che lo aggiornano 1 volta all'anno ...
penoso per ora il psn .

ripeto sono pro ps3 , ma leggendo i tuoi commenti nn mi viene che segnalarti ...
LUCH8117 Marzo 2008, 18:25 #85

....meglio chiarire!!!

se si analizzano approfonditamente le caratteristiche tra le due console e le loro architetture ci si rende conto di come la PS3 sia tutt’altro che superiore alla Xbox 360, anzi a ben vedere è proprio la quest’ultima a trovarsi in vantaggio, questo grazie ad un hardware che complessivamente risulta essere più prestazionale. Se da una parte è pur vero che il cell sia in grado di generare ben 2 teraflop di calcolo in virgola mobile, dall’altra è altrettanto vero che questa tipologia di calcolo non è affatto fondamentale nella realizzazione dei videogiochi, inoltre i 7 SPE di cui è dotato il cell sono privi di cache, non hanno accesso diretto alla memoria e hanno un set di istruzioni differenti rispetto alla CPU principale, e quindi in definitiva sono poco adatti al game programming (mentre la cpu IBM della 360 è dotata di 3 core principali e quindi identici). Di fatto il Cell è tutt’altro che un brutto processore, anzi, ma è sicuramente l’ideale quando l’87,5% del lavoro è assegnato proprio ai 7 SPE mentre il resto al core principale (cosa che avviene ad esempio con il video playback e con le analisi di tipo networked waveform), ma risulta tutt’altro che ottimale quando si tratta di operare sui giochi, a conferma di ciò vi basti sapere che dopo un analisi se ne evince che questi richiedono un distribuzione del carico di lavoro grossomodo opposta.
A conferma di ciò che diceva sony, qua potete vedere la supeeriorità della PS3 nel calcolo in virgola mobile
Anche le istruzioni in floating point sono una minima parte, circa il 10-30% (sempre riferendoci ai giochi), mentre il Cell, circa l’87,5%, è ottimizzato per questo tipo di calcolo. Quindi in definitiva la PS3 è certamente meglio dal punto di vista del calcolo in virgola mobile, ma l’architettura del processore IBM montato sulla 360 risulta essere più performante quando si tratta di gestire i calcoli necessari per il funzionamento dei giochi.
Passando a parlare delle differenze grafiche posso già anticiparvi che la 360 parte in vantaggio anche se complessivamente le differenze sono tutt’altro che elevate. È importante notare anche che la ALU (Algoritmic Logic Unit) della RSX (la scheda grafica montata su PS3 e prodotta dalla nVidia) è molto simile a quella montata su GeForce 6800 (la scheda grafica da cui si è partiti per creare la RSX) e lavora sui vector4s mentre la GPU della 360 lavora su vector5s.


Detto questo si può rapidamente calcolare il totale della performance in floating point programmabile delle due GPU, che per PS3 sarà: 52 ALU ops * 4 floats per op *2 (madd) * 550 MHz = 228.8 GFLOPS, mentre per Xbox: 48 ALU ops * 5 floats per op * 2 (madd) * 500 MHz = 240 GFLOPS. (la differenza pur non essendo minima è rapportabile alla differenza di transistor tra le due: 300 milioni per PS e 330 milioni per Xbox.

le differenze sono veramente rilevanti è nella larghezza di banda (il cosiddetto bandwidth) e in questo campo la 360 esce vincitrice con i suoi 278.4 GB/s (22,4 sono quelli della GDDR3, mentre i restanti della EDRAM) mentre la PS3 è dotata di “soli” 48 GB/s (22,4 per la memoria GDDR3 mentre i restanti 25,6 dalla RDRAM), riassumendo, gli amanti dei numeri, saranno felici i sapere che la 360 è circa 50 volte più performante della PS3 (ovviamente stop parlando unicamente della larghezza di banda). Risparmiandovi i calcoli posso comunque dirvi che il problema della PS3 è proprio quello derivante dalla ridotta larghezza di banda poiché è insufficiente a mantenere la velocità di punta di 550 mhz del processore della GPU. Per ovviare a questo problema viene utilizzata la compressione Z e dei colori, cosa che però nasconde altre insidie: questo tipo di compressione rompe velocemente il rendering delle complessissime scene 3D della futura generazione.

Infine l’HDR, l’alpha-blending, e l’antialiasing richiedono ulteriore larghezza di banda ed è proprio qua che la 360 sfoggia le sue carte migliori essendo in grado di sfruttare i 256 GB/s di banda generati dalla EDRAM per eseguire proprio lo Z testing, l’ HDR, e il rendering alpha blended con antialiasing a 4x (4X MSAA) senza intaccare i restanti 22 GB che invece saranno riservati per le texture.

Il tutto solo per chiarire e creare informazione.
rokis17 Marzo 2008, 18:45 #86
Originariamente inviato da: costa@73
guarda solamente perchè la sony ha avuto dei grossi problemi di progettazione e produzione sia con il bluray sia con la sheda video che non era prevista nella prima fase perchè pensavano che il cell fosse miracoloso e potesse fare tutto lui da solo ma poi si sono dovuti ricredere e aggiungere la scheda video in extremis e tutto questo ha portato via 2 anni quasi rispetto ai progetti iniziali quindi anche la sony non regala niente a nessuno se non era per i problemi la ps3 dopo 4 massimo 5 anni dopo la ps2 quindi tutta stà grossa differenza non la vedo con microsoft tieni anche presente la prima xbox non è stato un successone a differenza della ps2 quindi la sony non era proprio spinta dal far uscire un successore della ps2 microsoft si

Ma a me risulta che sia stata la Microsoft a buttare nel cesso la xbox dopo poco piu' di due anni, la sony ha sempre supportato le sue console fino alla fine del loro ciclo, e spremendole al massimo, ed è anche per questo che le psx hanno sempre avuto un architettura difficile , ma anche con molte possibilità di miglioramento col passare del tempo, centinaia di milioni di ps2 ed i loro proprietari, ancora ringraziano dopo 8 anni di aver scelto ps2 e non xbox ..
saluti


a parte che la xbox 360 è uscita dopo 4 anni dalla prima xbox e questo mi fà capire che sei in malafede su quello che hai appena scritto detto questo non vale pena di risponderti perche stai solamente trollando ciao
costa@7317 Marzo 2008, 18:54 #87
fek17 Marzo 2008, 19:02 #88
Originariamente inviato da: LUCH81
se si analizzano approfonditamente le caratteristiche tra le due console e le loro architetture ci si rende conto di come la PS3 sia tutt’altro che superiore alla Xbox 360, anzi a ben vedere è proprio la quest’ultima a trovarsi in vantaggio, questo grazie ad un hardware che complessivamente risulta essere più prestazionale.


No, dipende fortemente da quello che si cerca di fare con l'hardware, perche' le due architetture sono profondamente diverse. Per alcuni compiti il 360 e' avvantaggiato, per altri e' avvantaggiata la PS3. Globalmente sono piattaforme in grado di erogare piu' o meno la stessa qualita'.
Posso costruire scenari che mettono a piedi una delle due console e non l'altra.

Dal punto di vista prestazionale le due console sono sostanzialmente equivalenti.


Detto questo si può rapidamente calcolare il totale della performance in floating point programmabile delle due GPU, che per PS3 sarà: 52 ALU ops * 4 floats per op *2 (madd) * 550 MHz = 228.8 GFLOPS, mentre per Xbox: 48 ALU ops * 5 floats per op * 2 (madd) * 500 MHz = 240 GFLOPS. (la differenza pur non essendo minima è rapportabile alla differenza di transistor tra le due: 300 milioni per PS e 330 milioni per Xbox.


No, non si puo' calcolare il totale delle performance in floating point, perche' questo tipo di calcolo non ha alcun senso ai fini pratici. Dipende fortemente da quello che si cerca di fare.

le differenze sono veramente rilevanti è nella larghezza di banda (il cosiddetto bandwidth) e in questo campo la 360 esce vincitrice con i suoi 278.4 GB/s (22,4 sono quelli della GDDR3, mentre i restanti della EDRAM) mentre la PS3 è dotata di “soli” 48 GB/s (22,4 per la memoria GDDR3 mentre i restanti 25,6 dalla RDRAM),


Non ha senso aggregare la banda di bus diversi con scopi diversi. Il bus che collega la GPU all'EDRAM e' a "sola scrittura", ad esempio, quindi non puo' essere usato per il texturing. In uno scenario texture-bound, infatti, la PS3 ha un forte vantaggio potendo aggregare i due bus parallelizzando due texture fetch (uno da video ram e l'altro da main ram, ad esempio), dove nel 360 la GPU deve contendere il bus con la CPU. In uno scenario pixel bound, al contrario, il 360 ha un vantaggio in quanto il bus verso l'EDRAM e' sovradimensionato e indipendente dal texturing, mentre per la PS3 il bus verso il framebuffer deve essere conteso con il resto del sistema.
Di nuovo, dipende da cio' che si sta facendo.


Infine l’HDR, l’alpha-blending, e l’antialiasing richiedono ulteriore larghezza di banda ed è proprio qua che la 360 sfoggia le sue carte migliori essendo in grado di sfruttare i 256 GB/s di banda generati dalla EDRAM per eseguire proprio lo Z testing, l’ HDR, e il rendering alpha blended con antialiasing a 4x (4X MSAA) senza intaccare i restanti 22 GB che invece saranno riservati per le texture.


L'early-z non e' eseguito sull'EDRAM, ma sulla GPU che ha un certo quantitativo di memoria on-board dedicata all'HI-Z. L'EDRAM si occupa solo del depth test finale, ma non da alcun vantaggio prestazionale sull'architettura della PS3.
Il vantaggio in termini di banda (e di memoria) in uno scenario MSAA4X e' invece consistente, ma nello stesso scenario c'e' una fortissima perdita in termini di vertex power, perche' il predicated tiling impone di riprocessare tutte le primitive che intersecano diverse tile, cosa che non accade su PS3. In pratica su 360 si e' deciso di risparmiare banda passante al costo di vertex power, quindi l'eventuale vantaggio o svantaggio sulla PS3 dipende dal tipo di scena (con molti vertici o no). In pratica e' difficile su 360 andare oltre MSAA2X in situazioni reali, come su PS3.
fek17 Marzo 2008, 19:13 #89
Urca, rileggendolo mi e' uscito un post praticamente da fanboy PS3. Tant'e'...
diabolik198117 Marzo 2008, 19:18 #90
Originariamente inviato da: fek
Urca, rileggendolo mi e' uscito un post praticamente da fanboy PS3. Tant'e'...


Allora spera che i tuoi capi non leggano

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^