Mass Effect 4 percorrerà nuove strade e userà Frostbite 2

Electronic Arts e BioWare annunciano l'impiego del motore grafico di Battlefield 3 per il prosieguo della serie.
di Davide Spotti pubblicata il 13 Novembre 2012, alle 10:01 nel canale VideogamesElectronic ArtsBattlefield
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAddio ME, ci mancherai tanto
Abbiamo capito che sarà praticamente un CoD con la possibilità di scegliere la priorità con la quale scegliere le missioni, magari con qualche potere decisionale sulla trama.
I modelli 3D, il gameplay, l'iterazione con gli ambienti e quant'altro ce lo mettono i grafici,i programmatori, i level designer.
Chi ha creato la saga di Baldur's Gate (o il primo ME, DAO, NWN, eccetera) non c'è più: riuscirà chi ne ha preso il posto a fare non dico di meglio ma a pareggiare i conti?
Chi mi conosce sa che predissi con largo anticipo il fallimento di SW:TOR, ma li la previsione era scontata.
Qui mi riservo di vedere prima di giudicare.
Nella vignetta manca un'altra SH ammazzata da EA: Mythic.
pace.
contiene spoilers.
@ Lian_Sps_in_ZuBe: Mass Effect è nato come RPG/TPS openworld, sul quale era difficile identificare quale dei due prevalesse.Mass effect 2 è stato un mero tps qualsiasi con elementi minimi rpg, si è salvato per la storia decisamente degna di nota, ma alla fine è un pelo affondato in quanto in questo capitolo le scelte precedenti avevano influenza ZERO..cosa che non doveva accadere secondo le parole di Bioware/EA.
ME3: praticamente ME2 moddato. l'unica variazione è stata un aumento delle zone esplorabili a piedi tanto da farti venire la nausea visto che ogni volta che mettevi piede sulla cittadella dovevi passarti ogni dannata zona, tanto che negli ultimi non ne potevo più e la storia sprofondata nel trash: cicli e ricicli controllati da un IA impazzita che casualmente incontra in decimiliardi di ere solo Shepard che casualmente incontra le uniche 2 IA sane di mente di tutto questo tempo: IDA e Legion.
per il resto: sistema ripari pessimo, visto che spesso fa ciò che vuole o sei costretto a staccarti dal riparo per poterti muovere, con i DLC sistema mod diventato pietoso, sistema multiplayer alla "campera quì" sbilanciato a bomba da quel sistema marcio di bioware points (per non parlare del resto, ne ho beccato più di uno che a inizio gioco aveva il fucile collettori a livello 5-6) e sistema dei negozi abbastanza ridicolo: non trovi una cosa durante la missione e sbang, compare nel negozio spettri a prezzo irrisorio (1000 crediti) anche se il pianeta su cui dovevi trovare quell'oggetto è evaporato.
devo però spezzare una lancia a favore del migliorato sistema di ricerca e una a favore del complessivo che tutto sommato a livello di gameplay risulta molti passi avanti rispetto al secondo grazie alla minima personalizzazione delle armi, alla possibilità di indossarle tutte e al sistema di armi a livelli (nel secondo partivi con il fucile collettori e finivi con il fucile collettori)..cosa che mi è stata un pelo sui maroni è stata però l'ininfluenza visibile delle scelte dei primi due capitoli (tranne che per la morte di qualche membro squadra) e la totale mancanza di considerazione della scelta "arma speciale" del capitolo 2, alla fine del terzo ti ritrovavi con i peggio armamenti senza nessun blocco.
quindi a conti fatti è vero: ME1 è stato un titolo più che cult, poi è andato calando facendolo diventare un titolino buono, ma nulla di spettacolare come si vorrebbe.
Mass effect 2 è stato un mero tps qualsiasi con elementi minimi rpg, si è salvato per la storia decisamente degna di nota, ma alla fine è un pelo affondato in quanto in questo capitolo le scelte precedenti avevano influenza ZERO..cosa che non doveva accadere secondo le parole di Bioware/EA.
ME3: praticamente ME2 moddato. l'unica variazione è stata un aumento delle zone esplorabili a piedi tanto da farti venire la nausea visto che ogni volta che mettevi piede sulla cittadella dovevi passarti ogni dannata zona, tanto che negli ultimi non ne potevo più e la storia sprofondata nel trash: cicli e ricicli controllati da un IA impazzita che casualmente incontra in decimiliardi di ere solo Shepard che casualmente incontra le uniche 2 IA sane di mente di tutto questo tempo: IDA e Legion.
per il resto: sistema ripari pessimo, visto che spesso fa ciò che vuole o sei costretto a staccarti dal riparo per poterti muovere, con i DLC sistema mod diventato pietoso, sistema multiplayer alla "campera quì" sbilanciato a bomba da quel sistema marcio di bioware points (per non parlare del resto, ne ho beccato più di uno che a inizio gioco aveva il fucile collettori a livello 5-6) e sistema dei negozi abbastanza ridicolo: non trovi una cosa durante la missione e sbang, compare nel negozio spettri a prezzo irrisorio (1000 crediti) anche se il pianeta su cui dovevi trovare quell'oggetto è evaporato.
devo però spezzare una lancia a favore del migliorato sistema di ricerca e una a favore del complessivo che tutto sommato a livello di gameplay risulta molti passi avanti rispetto al secondo grazie alla minima personalizzazione delle armi, alla possibilità di indossarle tutte e al sistema di armi a livelli (nel secondo partivi con il fucile collettori e finivi con il fucile collettori)..cosa che mi è stata un pelo sui maroni è stata però l'ininfluenza visibile delle scelte dei primi due capitoli (tranne che per la morte di qualche membro squadra) e la totale mancanza di considerazione della scelta "arma speciale" del capitolo 2, alla fine del terzo ti ritrovavi con i peggio armamenti senza nessun blocco.
quindi a conti fatti è vero: ME1 è stato un titolo più che cult, poi è andato calando facendolo diventare un titolino buono, ma nulla di spettacolare come si vorrebbe.
penso (purtroppo) la stessa cosa: un titolo d'esordio (ME1) capolavoro (con i suoi notevoli difetti, per carità
Anzi, direi che quel che di meglio c'era s'è poi del tutto perso
Peccato, davvero un grosso dispiacere è stato per me vedere questa così promettente saga involversi invece che evolversi.
Il primo era spettacolare e portava anche la novita', il 2 e il 3 sono diventati delle schifezze colossali e non riesco proprio a riprenderlo per finirlo e dire "ok conclusa"...
Figuriamoci il 4...
Sta serie m'è andata definitivamente in disgrazia dopo aver giocato al 2 cmq...
MA STAI SCHERZANDO?? Speri nell'Unreal Engine 4? il dominio della plastica?!
Il CryEngine è tre spanne sopra tutti. e non capisco perchè in EA non lo usino: visto che Mass Effect non usa lo schermo condiviso su console, sarebbe ideale: ampi paesaggi, animazioni emozionali del viso, vari effetti... Certo che il Forstbite su BF3 ha ottenuto risultati vicini, ma elaborando un terzo per espansione degli schemi di Crysis 2!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".