Manhunt 2: negli USA coinvolta la politica

Il dibattito su Manhunt 2 trascende negli Stati Uniti le divisioni politiche. Si polemizza sulla revisione della classificazione sulla censura da parte dell'organo locale ESRB.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Novembre 2007, alle 11:12 nel canale Videogames
91 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBisogna però che un minimo i genitori facciano il loro mestiere.
Anche il gran capo Estiqaatsii si è rivelato molto interessato alla notizia
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ed io che come i miei nonni continuo ancora a commuovermi per la grande epopea Sovietica e le gesta dell'eroica Armata Rossa. Per fortuna che ci siete stati voi con il piano Marshall e a dirci come leccare i piedi ai padroni perchè ci regali un altro contratto a progetto per aver i dindi necessari ad acquistare Manhunt 2 censurato
Ti ammiro solo per il fatto che a differenza di noi italiani difendi a spada tratta il tuo paese (right or wrong...) per il resto eviterei di infilarmi in discorsi sulla sanità (Sicko Michal Moore ever heard of?) o sulla politica estera (caliamo un velo pietoso).
Sul reddito, visto che gli usa (da soli) consumano i tre quarti delle risorse del pianeta, sulla pelle (e non è una metafora ) dei rimanenti straccioni, ne riparliamo tra sei mesi quando le bugie della Fed sullo stato dell'economia usa verranno a galla.
Sai qui in Italia ci abbiamo provato qualche volta a cambiare le cose ma i tuoi amichetti dell'intelligence ogni volta che abbiamo dimostrato un minimo di indipendenza di pensiero ci hanno rimesso al nostro posto con una bella bombetta. Per i soldini del piano Marshall direi che sessant'anni di servile sudditanza e dipendenza dovrebbero essere sufficienti oppure vi dobbiamo ancora ringraziare? Per tornare in topic: A mio parere la scuola dell'obbligo fino a diciott'anni con gli insegnanti meritevoli pagati bene e gli altri a casa funziona meglio di un bollino (Se abiti a Scampia di bollini te ne devi mettere due davanti agli occhi...)
p.s. anche io ho viaggiato un pochino e ho anche visto gli italiani caciaroni in vacanza, ma almeno noi in vacanza possiamo andare ovunque senza paura (se non delle vostre simpatiche bombette preventive intelligenti)
Ownage!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".