Manhunt 2 censurato nel Regno Unito

Manhunt 2 censurato nel Regno Unito

L'organismo britannico BBFC ha sancito la censura del videogioco per Wii e PlayStation 2 prodotto da Rockstar.

di pubblicata il , alle 12:15 nel canale Videogames
PlaystationSony
 
186 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Kal-El20 Giugno 2007, 16:30 #101
Originariamente inviato da: Mikelaborazioni
E' giusto vietare la vendita di videogiochi violenti, perchè oramai vivo nella paura che ogni volta che esco di casa per andare al supermercato, qualcuno entri brandendo un RAILGUN e cominci a falciare la gente come le mosche perchè ha deciso di andare a far la spesa in modalità "last man standing", tanto per non dover fare la fila alla cassa


Vedo che molta gente ancora non riesce a capire il nocciolo della questione, allora proverò ad esporlo per l'ultima volta:

Il problema non sono manhunt 2 o SAW o hostel presi singolarmente, ma inquadrati in una società corrotta e decandente come la nostra, nella quale oramai lo stress e la maleducazione la fanno da padrona.
In una società che vive a ritmi frenetici e non ha più il tempo per fermarsi a meditare, non ha più ideali, non ha più freni inibitori, tutto oramai contribuisce a corrompere la nostra coscienza e il nostro ego.
Ci indignamo di fronte ad un tentativo sacrosanto di porre un limite a questi eccessi, dicendo che non è un videogioco che fa un assassino, eppure io sono convinto che se tutta questa enorme massa di violenza, prevaricazioni, maleducazione e di ODIO che ci viene propinata sotto varie forme fosse almeno ridotta del 50%, molte disgrazie tipo stragi familiari, litigi degenerati in coltellate e/o sparatorie, pestaggi e massacri a scuola, in discoteca, allo stadio, al bar o semplicemente per strada (molto spesso tra ADOLESCENTI che giravano armati di coltello) non sarebbero successe. E ora venitemi a dire che sono poche vero? Lo squilibrato c'è sempre stato e continuerà ad esserci, ma tra il completamente sano di mente e il completamente pazzo ci sono molte vie di mezzo, e a volte (E NON RARAMENTE) il fatto che il "mezzo squilibrato" o il "tendenzialmente violento" cresca in maniera normale senza combinare cazzate, oppure si lasci prendere dal lato oscuro del suo ego e diventi un omicida, ebbene questo dipende SOPRATTUTTO dal contesto in cui cresce.... Certo se fin da bambino gli si propina violenza in tutte le salse direi che è molto più probabile che prima o poi si lasci prendere da un raptus.
Lo scagliarsi contro i porti d'arma e le pistole (che COMUNQUE VANNO REGOLAMENTATI) dimostra una pochezza ed una superficialità tipica di chi non ha argomenti SERI con cui affrontare il tema della violenza, tant'è che la stragrande maggiorparte delle tragedie (familiari e non) che avvengono in italia si consumano perlopiù con armi bianche e/o oggetti da lavoro, cosa vogliamo fare allora vietare i coltelli e le accette? Io direi che invece ci vuole un po' più di educazione civica ed una famiglia più PRESENTE e meno permissiva nell'educazione dei pargoli, e aggiungerei anche le CERTEZZA DELLA PENA in carcere se uno la combina grossa, ma visto che queste cose oramai stanno estinguendosi inesorabilmente allora benvenga la censura, ma che sia applicata seriamente però.


EDIT: sarebbe già qualcosa vietarne la vendita ai minori, ma tutti sappiamo come una simile limitazione nella realtà abbia lo stesso effetto delle targhe alterne contro le emissioni inquinanti.... Assolutamente nessuno! I minori ne verrebbero in possesso comunque e senza grossi problemi, anzi sarebbero più invogliati e incitati a procurarselo proprio perchè gli viene precluso.


Il tuo discorso fila e sono d'accordo in linee generali, solo che c'è un piccolo, piccolissimo particolare. Gli STESSI governi che censuraro un videogioco, NON vietano la vendita del fumo (e chi lo esclude che non sia una delle cause dei disturbi psichici e comportamentali?); gli STESSI governi che censurano un videogioco, sono RESPONSABILI dell'inquinamento atmosferico (che molti scienziati ritengono sia una delle cause che danneggiano il cervello causando quindi alterazioni sulla psiche); gli STESSI governi che censurano un videogioco, sono RESPONSABILI di guerre e fame nel mondo (L'UK che fa tanto la moralista, gli USA, Francia e la nostra cara italia c'è dentro fino al collo) e alla produzione di sostanze/medicinali e quant'altro ESTREMAMENTE DANNONI per l'organismo.

Vuoi che vada avanti?

Se fossero davvero interessati alla nostra società, farebbero molto meglio a cercare di risolvere altri problemi che l'attanagliano, e non farsi belli e moralisti magari in prossimità di elezioni o minchiate del genere.


Io sono nato con videogiochi violenti ci gioco fin da bambino ma non ho mai avuto problemi comportamenteali nei confronti della società, quindi sono dell'avviso che il ragazzino di turno che accoltella il coetaneo perchè si ha scopato la fidanzatina ha origini al suo gesto molto più profonde e complesse del videogioco violento.



Kal-El
Maxt7520 Giugno 2007, 16:30 #102
E' facile prendersela col niente e dare colpe a destra e manca.
Al giorno d'oggi se un ragazzo uccide un altro, la colpa è di GTA 3.
Fino a che a comandare ci sono adulti senza spina dorsale che piuttosto di sbattere in galera e condannare le persone preferiscono gli indulti e deviare le responsabilità ai supporti CD o DVD, bè..siamo alla frutta.
ale0bello0pr20 Giugno 2007, 16:36 #103
Originariamente inviato da: Maxt75
E' facile prendersela col niente e dare colpe a destra e manca.
Al giorno d'oggi se un ragazzo uccide un altro, la colpa è di GTA 3.
Fino a che a comandare ci sono adulti senza spina dorsale che piuttosto di sbattere in galera e condannare le persone preferiscono gli indulti e deviare le responsabilità ai supporti CD o DVD, bè..siamo alla frutta.


il tuo commento è paradossalmente esagerato...una cosa che mi da fastidio e che è stato utilizzato di nuovo il discorso VIDEOGAME VIOLENTO=STRAGE NELLA REALTA' nell'ultimo tragico episodio della strage nel collage americano 1 mese fa...li è proprio follia...e poi chiudono i manicomi in italia...mah....c'è poco da CURARE e RECUPERARE da certa gente....
Mikelaborazioni20 Giugno 2007, 16:39 #104
Originariamente inviato da: Kal-El
quindi sono dell'avviso che il ragazzino di turno che accoltella il coetaneo perchè si ha scopato la fidanzatina ha origini al suo gesto molto più profonde e complesse del videogioco di turno.



Kal-El


Infatti non è colpa del solo videogioco, ma di tutto l'insieme società violenta + famiglia assente nell'educazione + assoluta leggerezza con cui si compiono le azioni (senza pensare alle conseguenze) + mancanza di serie contromisure tipo carcere a vita senza sconti per omicidio premeditato + altre...

Anche io sono cresciuto videogiochi violenti e per ora non ho ancora ucciso nessuno, forse perchè sono stato educato bene o forse perchè non sono pazzo, però non nego che quando vedo l'attuale presidente del consiglio fare i suoi discorsi non mi venga voglia di prendere il chainsaw e farlo a brandelli (non che quello prima di lui fosse molto meglio eh).... E magari in una società che fa della violenza il suo pane quotidiano, un gesto del genere farebbe anche felice qualcuno, sicuramente di più dell'indulto e delle sanatorie sugli immigrati o dei DICO. Peccato che la mia morale mi impedisca di farlo, ma magari ancora qualche partitina a Mafia, UT e Saints Row e potrei ripensarci. ASD
tazok20 Giugno 2007, 16:41 #105
Originariamente inviato da: Mikelaborazioni
Vorrei solo capire come devi usare il nunckuck del wii quando devi massacrare qualcuno a randellate o coltellate.... Anzi forse non lo voglio sapere, sicuramente in un modo incredibilmente educativo per un tredicenne.


basta fare il movimento che faresti con un coltello vero.
in realtà sia il wiimote che il nunchuck hanno "giroscopi" che trasformano il movimento reale nel movimento simulato sul wii.

non vedo l'ora che esca un gioco dove tu sei uno squilibrato con coltello e crik(!) che azzoppa le vecchie, bastona i barboni e orina sopra al loro cadavere(duke nukem rox)
il tutto condito da una grafica adeguata per il tempo.

cosi finalmente mi potrò allenare per la vita reale, dove lavoro, ho una ragazza,una famiglia e sto bene con me stesso, ma non si sa mai

..dovessi trovare un crik per strada...

Kal-El20 Giugno 2007, 16:44 #106
Originariamente inviato da: Mikelaborazioni
Infatti non è colpa del solo videogioco, ma di tutto l'insieme società violenta + famiglia assente nell'educazione + assoluta leggerezza con cui si compiono le azioni (senza pensare alle conseguenze) + mancanza di serie contromisure tipo carcere a vita senza sconti per omicidio premeditato + altre...

Anche io sono cresciuto videogiochi violenti e per ora non ho ancora ucciso nessuno, forse perchè sono stato educato bene o forse perchè non sono pazzo, però non nego che quando vedo l'attuale presidente del consiglio fare i suoi discorsi non mi venga voglia di prendere il chainsaw e farlo a brandelli (non che quello prima di lui fosse molto meglio eh).... E magari in una società che fa della violenza il suo pane quotidiano, un gesto del genere farebbe anche felice qualcuno, sicuramente di più dell'indulto e delle sanatorie sugli immigrati o dei DICO. Peccato che la mia morale mi impedisca di farlo, ma magari ancora qualche partitina a Mafia, UT e Saints Row e potrei ripensarci. ASD


Si infatti sono d'accordo che è l'insieme delle cause che producono l'effetto, solo che a certe cause, ben "vietabili", fanno orecchi da mercante, ad altre le attuano senza il minimo problema. Ti sembra coerente tutto questo?
conker20 Giugno 2007, 16:44 #107
Originariamente inviato da: Mikelaborazioni
Vorrei solo capire come devi usare il nunckuck del wii quando devi massacrare qualcuno a randellate o coltellate.... Anzi forse non lo voglio sapere, sicuramente in un modo incredibilmente educativo per un tredicenne.


ah, se vuoi approfondire l'uso di Wiimote e nunchuck ti consiglio la preview del gioco su IGN Wii... è esaustiva direi

poi 'sta storia del 13enne... [B][U]il gioco è VM18[/U][/B]... se poi non si è in grado di far rispettare le regole è un altro paio di maniche
Moffolo20 Giugno 2007, 16:53 #108

Sempre a scaricare le colpe

Qui non vedo altro che alcuni post sensati e altri che non fanno che scaricare la colpa alla società: la società deve questo, la società deve quest altro... Ma prendiamoci queste benedette responsabilità. Guardiamo quello che dovremmo fare noi ma che non facciamo, non quello che fanno gli altri cercando di fare il bene ma che per noi non va bene solo perchè non la pensiamo allo stesso modo. Se si è arrivati a questo punto è perchè, da tempo, nessuno vuole prendersi le responsabilità, perchè è scomodo. E allora, poco alla volta, passo dopo passo, siamo arrivato dove siamo.

Secondo me (e qui mi metto anche io a scaricare le colpe agli altri):
- Rockstar non doveva fare quel gioco
- I venditori dovrebbero vendere i giochi rispettando i limiti di età
- I genitori dovrebbero occuparsi di più dei figli, a volte magari anche limitandoli nelle loro libertà (naturalmente per il loro bene)

ciao
tazok20 Giugno 2007, 17:01 #109
Originariamente inviato da: Moffolo

Secondo me (e qui mi metto anche io a scaricare le colpe agli altri):
- Rockstar non doveva fare quel gioco
- I venditori dovrebbero vendere i giochi rispettando i limiti di età
- I genitori dovrebbero occuparsi di più dei figli, a volte magari anche limitandoli nelle loro libertà (naturalmente per il loro bene)

ciao


altro?
Rommie20 Giugno 2007, 17:04 #110
Originariamente inviato da: drakend
Manhunt 2 in Italia dovrebbe essere vietato in modo analogo, cioè a tutti, minorenni e maggiorenni in quanto rappresenta apologia di reato, e del reato peggiore di tutti per giunta. Inoltre chi lo compra all'estero facendo il furbo dovrebbe finire in galera per lo stesso reato di cui sopra!!!


Pensa alla generazione di assassini che ha creato la visione di A-Team nei giovani !!!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^