Mac e Realtà Virtuale: Steam interrompe il supporto
Valve annuncia la fine del supporto a MacOS con Steam VR, che continuerà a concentrarsi su Windows e Linux
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Maggio 2020, alle 16:01 nel canale VideogamesSteamApplemacOS
Nonostante l'arrivo dei nuovi visori HTC Vive e di Half-Life: Alyx Valve ha deciso di smettere di supportare MacOS con SteamVR. "SteamVR ha terminato il supporto macOS in modo che il nostro team possa concentrarsi su Windows e Linux" si legge nella pagina delle news di Steam.
Rimarrà comunque disponibile l'ultima versione di Steam VR per MacOS, rilasciata in versione Beta. Per accedervi, gli utenti di MacOS devono recarsi nella scheda "Proprietà" di SteamVR e spuntare l'opzione relativa alla Beta. Nonostante questo, la Beta di Steam VR per MacOS non verrà più aggiornata.
Si è trattato di un supporto breve, durato solamente tre anni e annunciato per la prima volta durante la WWDC del 2017 in collaborazione di Apple. Nonostante lo spazio dedicato a SteamVR nel corso dell'evento, però, Apple non ha mai dimostrato molto interesse nel supporto della piattaforma e nello sviluppo di progetti dedicati. La fine del supporto a MacOS inoltre era preventivabile dal fatto che Valve Index non è compatibile con i computer Mac.












FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Object First annuncia il nuovo Ootbi Mini: stessa immutabilità dei backup in formato da scrivania
IA, workplace e sicurezza per guidare la trasformazione digitale in ambienti critici. L'approccio di Cisco
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ottobre: bug in DynamoDB e record DNS vuoto
I browser agentici non sono ancora maturi: anche Atlas vulnerabile ad attacchi di prompt injection
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD-OLED 27'' abbassato a soli 450€ su Amazon, il top per fluidità e colori
Anche gli LLM possono "rimbecillirsi" come cervelli umani in overdose da social
Offerte DJI da non perdere: droni e videocamera Osmo Pocket 3 con sconti fino a 145€ su Amazon
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriverà in Europa con il marchio POCO?
Nike Project Amplify, le scarpe che ti mettono i motori alle gambe: addio fatica
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€ su Amazon: il TV 4K con AI, Dolby Vision e 144Hz che tutti vogliono
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuova compatta dedicata al bianco e nero
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocamera anteriore migliore è la sua
Leica M EV1: il futuro della fotografia M senza telemetro ma con il mirino elettronico
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Black Edition e THE A1200, i classici Commodore e Amiga tornano a nuova vita









6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNo, semmai la conferma che chi vuole giocare non deve usare un macos. Non oso immaginare quanto potrebbe costare un visore made in apple, visto quanto fanno pagare per delle ruote o per uno (ormai ex) stand monitor.
Questo purtroppo è vero più che mai da quando hanno tolto il supporto alle applicazioni a 32 bit. Quei pochi giochi Steam che potevo usare su MacOS ora non funzionano più. Al momento di sostituire il computer penso che le motivazioni che mi faranno restare su Apple non saranno sufficienti a evitare di tornare a Windows.
Stanno pian piano tornando ai tempi del PowerPC.
No e' un annuncio nemmeno tanto velato del fatto che sviluppare giochi VR su mac e' decisamente antieconomico. E ribarisco "decisamente" perche' se fosse soltanto antieconomico ma con prospettiva di crescita allora si sarebbe continuato ad investire per essere pronti nel momento in cui il VR avrebbe portato dei guadagni.
Ovviamente le cose potrebbero cambiare in futuro, specialmente se Apple rilascia la sua realta' virtuale/aumentata migliore di sempre, ma li e' un discorso di fidelizzazione del marchio, non di utilizzo della tecnologia.
Stanno pian piano tornando ai tempi del PowerPC.
e vedrai a breve quando inizieranno a far sparire le CPU X86 dai loro PC....
VR sul Mac ?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".