Londra 2012: impiegato di Konami vince medaglia d'oro

Kohei Uchimura, uno dei tre ginnasti di Konami che stanno partecipando alle Olimpiadi di Londra, ha vinto la medaglia d'oro nella ginnastica artistica individuale All-Around al North Greenwich Arena di Londra.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Agosto 2012, alle 10:37 nel canale VideogamesTre ginnasti che lavorano per Konami Sports & Life Co., Ltd. stanno partecipando alle Olimpiadi di Londra e uno di loro, Kohei Uchimura, ieri ha vinto la medaglia d'oro. Konami Sports & Life Co., Ltd. è una sussidiaria di Konami Corporation, il produttore di alcuni tra i videogiochi che hanno fatto la storia come Metal Gear Solid, Castlevania e Silent Hill.
Uchimura ha vinto la medaglia d'oro nella ginnastica artistica individuale All-Around con il punteggio di 92.690. Secondo l'Asashi Shimbun, la madre di Uchimura, Shuko, gridava a squarciagola dagli spalti. "Ho voluto fornire il miglior supporto, facendo emergere la mia grande gioia", ha detto.
"Gli applausi mi hanno consentito di aumentare il mio sforzo durante la gara", aggiunge l'atleta. "Devo quindi ringaziare chi mi ha supportato".
Konami ha pubblicato sulla sua pagina Facebook l'esito della gara di Uchimura congratulandosi con il suo impiegato. Oltre ai tre ginnasti, anche un quarto dipendente di Konami, Takuro Fujii, sta partecipando alle gare di nuoto olimpiche.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://en.wikipedia.org/wiki/Track_...28video_game%29
Sarà il suo programma di allenamento?
http://en.wikipedia.org/wiki/Track_...28video_game%29
Sarà il suo programma di allenamento?
Infatti, in questo caso il gioco da citare è il mitico Track & Field!
Ovvero, quando l'arte imita la vita :LOL:
yes, molto
ho guardato l'esibizione
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".