Lo Studio Ghibli annuncia la fine delle attività di produzione

Lo Studio Ghibli annuncia la fine delle attività di produzione

Il celebre studio di produzione cinematografica, responsabile della parte artistica di uno dei migliori jrpg degli ultimi anni, Ni No Kuni, annuncia che non produrrà più film.

di pubblicata il , alle 09:02 nel canale Videogames
 
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
biometallo05 Agosto 2014, 11:09 #31
Originariamente inviato da: Raghnar-The coWolf-
In realtà lo studio ghibli è un grosso studio, di enorme successo e per nulla di nicchia. In Giappone ogni singolo film di Miyazaki San è stato il primo nelle sale e primo nella vendita di DVD per diversi weekend.


Giusto per far capire quali cifre lo studio Ghibli sia stato capace di muovere:


Fonte Wikipedia:
In Giappone Princess Mononoke fu campione d'incassi del 1997, con 11,3 miliardi di yen (circa 111 milioni di dollari)[27]. Al termine del ciclo di programmazione cinematografica, a marzo 1998, il film aveva superato i 150 milioni[28], permettendo allo Studio Ghibli di recuperare le spese di produzione con la sola distribuzione nei cinema — risultato precedentemente raggiunto solo da Kiki - Consegne a domicilio[29]. Dalla sua uscita nelle sale è stato stimato che sia stato visto da 13,5 milioni di persone[30], circa "un giapponese su dieci"[28]. Princess Mononoke occupò per diversi mesi la posizione di film di maggiore incasso di sempre in Giappone[15], finché venne superato da Titanic[29]..

Poi certo Mononoke Hime rappresenta comunque un risultato eccezionale e temo difficilmente ripetibile, sopratutto con Miazaki ormai in pensione.
Lo studio Ghibli sostanzialmente fa film per famiglie e non a caso è stata paragonata più volte alla Disney


OAV? Original Animated Video? Quelli che escono in home video? Mi sa che hai sbagliato target...

A dire il vero per i giapponesi gli OAV sono gli Original Adult Video, ovvero i film di Rocco Siffredi, quelli di cui parlate sono gli OVA, Original Video Anime, l'errore è dovuto agli americani che negli anni 90 fecero confusione, ma attualmente anche loro usano ormai il più corretto termine OVA.


La Città Incantata è un altro film mattone con un sacco di rimandi alla storia e mitologia giapponese


Oddio, non metto in dubbio che Spiriting Away abbia diverse chiavi di lettura, ma è anche un film dichiaratamente pensato per essere goduto da bimbe di 8 anni (Myazaki parlava esplicitamente di aver fatto un film adatto alle sue nipotine ^_^)direi proprio l'esatto contrario di film mattone, dove con mattone io intendo un film che ai più appare noioso e incomprensibile.
Raghnar-The coWolf-05 Agosto 2014, 11:29 #32
Originariamente inviato da: biometallo
Oddio, non metto in dubbio che Spiriting Away abbia diverse chiavi di lettura, ma è anche un film dichiaratamente pensato per essere goduto da bimbe di 8 anni (Myazaki parlava esplicitamente di aver fatto un film adatto alle sue nipotine ^_^)direi proprio l'esatto contrario di film mattone, dove con mattone io intendo un film che ai più appare noioso e incomprensibile.


Penso il target fosse un filino più maturo.
Comunque quando un film non si presta più ad essere goduto istintivamente per sopraggiunto imbastardimento razionale, il modo per goderselo veramente è capirlo razionalmente, cosa che con la Città Incantata è ben più difficile di quanto appare.
chichino8405 Agosto 2014, 11:39 #33
http://youtu.be/8tC9LAWB2Zo?t=2m46s
il primo motivo per cui acquisterò l'Oculus Rift!
andbad05 Agosto 2014, 11:53 #34
Originariamente inviato da: biometallo
AV sono gli Original Adult Video, ovvero i film di Rocco Siffredi, quelli di cui parlate sono gli OVA, Original Video Anime, l'errore è dovuto agli americani che negli anni 90 fecero confusione, ma attualmente anche loro usano ormai il più corretto termine OVA.


Questa mi è nuova davvero
Ho sempre letto OAV ovunque, chissà quanti jappo hanno riso alle mie spalle

By(t)e
Rubberick05 Agosto 2014, 12:40 #35
Originariamente inviato da: Phoenix Fire
ecco ora mi hai scatenato il fattore nostalgia, dannazione


eheheh
Leron08 Agosto 2014, 08:13 #36
miyazaki ha 73 anni e ha giustamente deciso di andarsene in pensione, il suo studio senza la sua direzione come regista e direttore artistico ha altrettanto giustamente deciso di fermarsi per riorganizzarsi, non credo sia una rivelazione ma una conseguenza abbastanza logica
dado197909 Agosto 2014, 18:00 #37
Originariamente inviato da: iorfader
ma che ragionamento è, dipende tutto dalle persone che si sono dietro, se uno si fà comprare dalle major inizia a fare porcherie, altrimenti anche se diventa molto famoso, continua a fare roba seguendo il suo stile

No, la realtà è l'esatto contrario: tutto dipende dai caproni che vanno al cinema. Se hai un minimo di gusto, di cultura a ciò che è bello, all'arte, un minimo di sensibilità allora puoi interessarti ai capolavori dello Studio Ghibli altrimenti continuerai a guardare "Planes 2 - missione antincendio", "Hercules", "Transformers 4" (e sono solo le prime cagate che vedo stanno proiettando ora).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^