La storia dei controller per console in 18 foto

Dal Teletenis alla PS Vita, Javier Laspiur ha fotografato i sistemi di controllo per console da gioco che hanno fatto la storia.
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Agosto 2014, alle 08:01 nel canale VideogamesQuesta serie di foto, realizzate Javier Laspiur, direttore artistico per un'agenzia pubblicitaria spagnola, risveglierà molti ricordi del passato videoludico di noi tutti. Laspiur ripercorre infatti la storia dei controller per console con una serie di foto dalla prospettiva in prima persona e dalla solida profondità di campo, pensate per evidenziare l'evoluzione nelle forme e nell'ergonomia di queste periferiche.
La gallery mette in evidenza alcune delle console che hanno fatto la storia del media. Fra le altre, troviamo, infatti, il Sega Master System, il GameCube, le varie PlayStation, il Dreamcast, per finire con la recente PS Vita.
Da notare l'uso della profondità di campo fatto da Laspiur e l'abbigliamento che emerge dai vari scatti, scelto attentamente in funzione della console mostrata e dell'epoca in cui è stata commercializzata per la prima volta.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info1) Anni riportati male
2) Anni non sequenziali
3) Il divano è rimasto quello del 1983...
4) Mancano molte console (Xbox360 su tutte)
.
Anche i peli sono rimasti gli stessi dal 1983...
Ho capito che è lunedi mattina, ma se non vi va di lavorare...
Link ad immagine (click per visualizzarla)
...il lavoro di Javier Laspiur ha foto che hw non ha pubblicato...
Gli anni sono sbagliati anche perchè io con questo
Link ad immagine (click per visualizzarla)
ci giocavo nel 1980
Ho capito che è lunedi mattina, ma se non vi va di lavorare...
Il NES è successivo e effettivamente è dell'1985/1986
In ogni caso...che nostalgia, ragazzi!!
Per non parlare di tutti gli "esperimenti" degli anni 70-inizi 80, che la dicono lunga sulla nascita dei videogiochi casalinghi, e decisamente più interessanti di 3 dualshock identici (almeno poteva mettere il primo joypad della PSX, quello senza analogici e dualshock, che non si ricorda quasi nessuno!).
Idea interessante, ma sviluppata malissimo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".