Linux anche su Nintendo Wii?

I lavori fervono anche in questa direzione, ma per il momento latinano i risultati concreti. Adesso però c'è un premio.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Aprile 2007, alle 11:54 nel canale VideogamesNintendo
I lavori fervono anche in questa direzione, ma per il momento latinano i risultati concreti. Adesso però c'è un premio.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Aprile 2007, alle 11:54 nel canale Videogames
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info@Luk3D
Ehm... cosa intendi di preciso x "lento"?http://www.youtube.com/watch?v=oLte5f34ya8
http://www.youtube.com/watch?v=oLte5f34ya8
Beh sono pienamente consapevole che la PS3 ha una potenza di calcolo non comune,non é una novità...cmq per lento intendo mmmmm.....hai presente quando un pc ha poca ram? ecco hehe....in sintesi é lenta ad aprire le applicazioni,poi una volta aperte se ottimizzate probabilmente rendono da paura,ma io parlo di "spostamenti" a livello di sistema operativo
Linux ovunque
lol ma hai idea di cosa stai parlando?
per programmare linux per girare su wii
acuto!!
almeno alla apple per bucare un mac ne promettevano 10000
Scusate l'ot ma questa risposta mi ha fatto schiantare dalle risate non sò come mai :d
cmq è vero il premio è troppo esiguo. Il gioco non vale la candela...staremno a vedere
Scusate l'ot ma questa risposta mi ha fatto schiantare dalle risate non sò come mai :d
cmq è vero il premio è troppo esiguo. Il gioco non vale la candela...staremno a vedere
Dipende dai punti di vista...in tutte le community linux like esistono presonaggi che si sbattono dalla mattina alla sera, o quando hanno tempo, a fare anche di più di quello che serve per montare un kernel linux su Wii, eppure questa gente non becca una lira.
La passione ci spinge a volte a tralasciare l'aspetto economico, poi se un giorno capitasse un ritorno, ben venga, ma se tutti pensassimo di muovere un dito solo per avere un ritorno economico, sarebbe la nostra fine.
Vedi io, ho lasciato IBM a gennaio per non essere preso + per il culo OnDemand, sono da tre mesi senza lavoro per dedicare 16-18 ore al giorno a studiare il source engine, nessuno mi paga per questo, eppure ho un mutuo e due figli alle spalle, ma era l'unica maniera per tentare di realizzare qualcosa. Se tutto va bene, forse incontrerò in italia qualcuno in grado di investire e lavorare in questo ambito, altrimeni, alla scadenza che mi sono posto, tornerò a cercare un lavoro qualsiasi.
Fidati che qualcosa uscirà su Wii nell'ambito linux, e senza alcun scopo di lucro per fortuna, come per tutte le altre realtà.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".