Linux anche su Nintendo Wii?

Linux anche su Nintendo Wii?

I lavori fervono anche in questa direzione, ma per il momento latinano i risultati concreti. Adesso però c'è un premio.

di pubblicata il , alle 11:54 nel canale Videogames
Nintendo
 
Installare e rendere funzionante Linux su Nintendo Wii è un sogno che i membri di WiiLi si trascinano dietro da parecchio tempo. In passato, infatti, dichiaravano di essere vicini al completamento del progetto, il quale prevedeva proprio la realizzazione di una soluzione che consentisse il boot di Linux sulla console di Nintendo.

Evidentemente, fino ad oggi non sono stati fatti progressi rilevanti, tanto che su WiiLi è adesso possibile leggere una pagina come questa, nella quale si chiede esplicitamente aiuto agli utenti. Sostanzialmente, si promette un premio di 499 $ per chi riuscisse a praticare il boot prima menzionato, a patto di rispettare determinate clausole.

Innanzitutto, bisogna evitare di compromettere la garanzia. D'altronde, è possibile utilizzare periferiche di storage esterne, come hardware USB, ma tutto deve essere riportato nella documentazione e spiegato dettagliatamente. Bisogna mantenere, inoltre, il supporto per il Wii remote, per il mouse, per la tastiera, per le memorie SD e per il collegamento wireless. Occorre, infine, realizzare un video con il quale si delineano chiaramente le varie fasi del processo.

Linux su console è un esperimento che già Sony ha perseguito, ma con supporto ufficiale, con PlayStation 3. D'altronde, testimonia la tendenza delle console di nuova generazione ad andare oltre il semplice fine videoludico, con sistemi che sono via via in grado di eseguire sempre più funzioni fino ad ieri ad appannaggio solamente dei tradizionali PC.

23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
R3GM4ST3R23 Aprile 2007, 12:02 #1
mhhh "Innanzitutto, bisogna evitare di compromettere la garanzia"
quindi senza aprirla...la vedo grigia...una mi sa che bisogna sacrificarla per la causa...
Alla fine se linux gira su un Atmel ATMega 128 non vedo per quale motivo non possa girare su questa consolle...
threesixty23 Aprile 2007, 12:12 #2
x R3GM4ST£R

la sony ti fa credere che serve un CELL..
Nemios23 Aprile 2007, 12:14 #3
Se ci riescono è la volta che me la compro!!!
iperg23 Aprile 2007, 12:16 #4
Scusate sono nuovo e ci capisco poco. Ma questi fondano un bel progetto promettono impegno per qualche mese e poi fanno una colletta per premiare quel geniaccio che farà tutto il lavoro spiegandolo dettagliatamente? Un po' atipico come gruppo di smanettoni
Luk3D23 Aprile 2007, 12:18 #5
Linux va già abbastanza lento su PS3,su Wii nn credo proprio sia il max...poi in 480P...mah..
R3GM4ST3R23 Aprile 2007, 12:33 #6
la cosa più grigia è il bootloader...una volta installato quello, il resto vien da se (non che sia semplice)
Prima di imbroccare il primo kernel ci vorranno settimane, e scenderanno giù tanti santi dal paradiso...

Per il controller alcuni linuxiani ci sono già riusciti, tant'è vero che su youtube ci sono dei filmati di gente che ha scritto un "driver" per linux per far ruotare il cubo di beryl con il WII controller, quindi il controller è già in qualche modo sviluppato...


x Luk3D
beh certamente nn ci girerà l'ultimo KDE, ma penso che un fluxbox o un xfce ci giri in modo adeguato...
Ad ogni modo l'xserver è l'ultima cosa... D:
hibone23 Aprile 2007, 12:35 #7
praticamente danno 499 dollari a chi si fa un mazzo a tarallo
per programmare linux per girare su wii
acuto!!
almeno alla apple per bucare un mac ne promettevano 10000
ivano44423 Aprile 2007, 12:44 #8
ma utilita di questa cosa?
su un pc da 200 euro gira 300 volte meglio
nellosamr23 Aprile 2007, 12:47 #9
bellissimo!!! il wii remote al posto del mouse è una figata!!! cmq non prendetevela con nintendo...ci sono tanti bravi linuxiani ke si spaccano il culo per rendere linux sempre migliore.. la nintendo (a chi aveva già intenzione di spaccarsi il culo) gli da anche 500€...sono pochi x il lavoro svolto, ma è meglio di niente
Motosauro23 Aprile 2007, 12:52 #10
Originariamente inviato da: iperg
Scusate sono nuovo e ci capisco poco. Ma questi fondano un bel progetto promettono impegno per qualche mese e poi fanno una colletta per premiare quel geniaccio che farà tutto il lavoro spiegandolo dettagliatamente? Un po' atipico come gruppo di smanettoni

Concordo, mi pare strano

Originariamente inviato da: ivano444
ma utilita di questa cosa?
su un pc da 200 euro gira 300 volte meglio


Ti fai un media center
Effettivamente è un po' inutile come cosa, ma ci sono persone come me che finché non vedono una shell su qualsiasi cosa contenga un integrato non sono contente

Ad ogni modo dovrebbe bastare un porting della distro già funzionante per il cubetto.
In emulazione ci va

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^