Lightning di Final Fantasy trasformata in modella da Louis Vuitton

Lightning di Final Fantasy trasformata in modella da Louis Vuitton

I videogiochi per una volta si infiltrano nel mondo dell'alta moda. Capita a uno dei personaggi più affascinanti degli ultimi anni: Lightning di Final Fantasy XIII.

di pubblicata il , alle 09:31 nel canale Videogames
Square EnixFinal FantasyKoch Media
 

Lightning, la protagonista della trilogia di videogiochi Final Fantasy XIII, è stata scelta da Louis Vuitton come testimonial per una nuova campagna pubblicitaria della Collezione Primavera 2016. Nicolas Ghesquière, direttore creativo presso la casa di moda francese, ha lavorato insieme a Tetsuya Nomura, il regista della serie di videogiochi in questione.

Lightning Louis Vuitton

I due hanno creato una serie di immagini e di animazioni in cui Lightning indossa gli ultimi modelli di borse e di abiti di Louis Vuitton. L'azienda francese del mondo della moda ha scelto un personaggio dei videogiochi perché con questa campagna vuole puntare sul tema della realtà incrociata con la fantasia. E chi meglio di un personaggio conturbante ed evocatore come quello di Lightning può esprimere questo concetto?

Square Enix aveva già lavorato con il mondo della moda nel 2012, in quel caso con Prada ma sempre a proposito dei personaggi di Final Fantasy XIII. Sono episodi che evidenziano ancora una volta come i videogiochi, e i loro personaggi, siano ormai profondamente radicati nella cultura popolare.

Nomura è attualmente al lavoro sul progetto Final Fantasy VII Remake, e anche in questo caso è il principale referente dei lavori. Quanto all'ultimo episodio di Final Fantasy XIII, Lightning Returns: Final Fantasy XIII, è arrivato su Steam lo scorso 10 dicembre. La recensione di questo gioco si trova qui.

16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
djfix1331 Dicembre 2015, 09:38 #1

ridicolo

sarebbe stato meglio dire che non avevanon una modella decente da affiancare alle borse, era più credibile. "Realtà che incrocia fantasia" ma cosa si fuma certa gente per dire queste cagate...troppi soldi girano per queste stupidaggini ecco cosa penso.
Notturnia31 Dicembre 2015, 10:03 #2
@djfix13

ridicolo.. una casa come LVMH non trova una modella ?.. suvvia.. mi sa che di marketing non ci capisci molto..

grazie a quei soldi che tu snobbi tanto ci sono centinaia di migliaia di persone che hanno uno stipendio.. vedi solo la punta dell'iceberg e non capisci che la gente lavora anche grazie a quelle che tu chiami "stupidaggini"

poveri noi..
Rommie31 Dicembre 2015, 10:16 #3
Wow, allora viva le fabbriche di armi che danno lavoro a tanta gente, bombardiamo in allegria che si devon vendere.
[K]iT[o]31 Dicembre 2015, 10:36 #4
Il carattere di Lightning mi sembra il meno adatto per farla sfilare... ma avranno pensato che tanto non la conosce nessuno
Zifnab31 Dicembre 2015, 11:21 #5
Originariamente inviato da: [K]iT[o]
Il carattere di Lightning mi sembra il meno adatto per farla sfilare... ma avranno pensato che tanto non la conosce nessuno


E a che serve il carattere di una persona in una sfilata? Non lo puoi esibire.
Fisicamente Lightning invece potrebbe dare dei punti a una caterva di top model... se non fosse che è fatta unicamente di bit

Edit: ah forse ho capito, nel senso che di fronte alla proposta di sfilare potrebbe rispondere con la gunblade!
rattopazzo31 Dicembre 2015, 12:52 #6
Siamo arrivati al punto che le ragazze virtuali rubano il lavoro a quelle reali.
jepessen31 Dicembre 2015, 13:30 #7
Originariamente inviato da: rattopazzo
Siamo arrivati al punto che le ragazze virtuali rubano il lavoro a quelle reali.


Come prima le rifatte lo rubavano alle naturali.
Thehacker6631 Dicembre 2015, 14:43 #8
Originariamente inviato da: rattopazzo
Siamo arrivati al punto che le ragazze virtuali rubano il lavoro a quelle reali.


E direi meglio così, se questo significa evitare che delle persone reali si riducano all'anoressia per raggiungere i canoni imposti dal settore.
korra8831 Dicembre 2015, 14:44 #9
Originariamente inviato da: djfix13
sarebbe stato meglio dire che non avevanon una modella decente da affiancare alle borse, era più credibile. "Realtà che incrocia fantasia" ma cosa si fuma certa gente per dire queste cagate...troppi soldi girano per queste stupidaggini ecco cosa penso.


semplicemente hanno voluto fare qualcosa di diverso. Di modelle ne trovano quante ne vogliono e fighe da far spavento. Non è la prima volta che usano un personaggio di un videogioco/anime/cartone per promuovere dei prodotti. Senza contare che quando usano un testimonial che non è un modello, fanno esattamente la stessa cosa.
Notturnia31 Dicembre 2015, 18:01 #10
se dovessimo proprio preoccuparci di chi ruba cosa dovremmo smettere di comprare online e tornare nei negozi, smettere di chattare/scrivere sui forum e andare nei bar o nelle piazze a parlare etc..
l'evoluzione ha cambiato il lavoro e aumentato i posti di lavoro nei vari settori dove si è espansa ma questo non è il caso di una buona campagna di marketing che esce dagli schemi.
Basta vedere alcune campagne di marchi concorrenti di LVMH per capire che ogni tanto si fa qualcosa di diverso per attirare l'attenzione.. lo fanno tutti quelli che vogliono vendere e che sono capaci a farlo.. gli altri si lamentano e basta.. ah no.. e perdono occasioni per tacere ed imparare :-D

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^