Lettore HD-DVD di XBox 360: 155.000 unità vendute negli USA

Secondo le cifre fornite da Microsoft, il lettore esterno per XBox 360 sarebbe l'accessorio per la console che fa registrare gli introiti più alti.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Giugno 2007, alle 14:01 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info1) Più lettori venduti (escludendo PS3 e HD-DVD di Xbox)
2) Milioni di PS3 che sono potenziali lettori BR
3) Più titoli e case cinematografiche
4) Una teorica qualità superiore visto la capacità superiore del supporto (ho detto teorica perchè per ora non lo sfruttano a dovere)
5) Molti più masterizzatori e lettori per PC
6) Blockbuster si è schierato con BR
7) Costo inferiore dei lettori (considerando la PS3)
mentre gli HD-DVD hanno a favore:
1) costo inferiore dei lettori (se si esclude la PS3)
2) Miglior qualità (solo momentanea)
3) Costi di produzione più bassi (unico vero punto di forza)
per me la strada è già segnata.
L'unica possibilità sarebbe stata una XBOX con HD-DVD integrato per aumentare il parco macchine installato.
Il divario di vendite dei 2 supporti è troppo elevato.
Le case cinematografiche che al momento appoggiano solo HD-DVD si stanno guardando negli occhi e sono pronte a fare il salto dall'altra parte ..mentre dall'altra parte c'è sicuramente chi non lo farà mai (Sony)
Che discorsi inutili.
Il paragone sulle vendite tra BR e HDDVD danno vincente il primo formato. E daranno lentamente una bella spinta verso l'alta definizione.
Se vogliamo essere proprio primitivi potremmo benissimo dire che il VHS poteva bastare....
Se compri un tv ad alta definizione i programmi classici della tv (rai-mediaset etc..) li vedi da schifo.
Quando anche le tv commerciali inizieranno a trasmettere in HD allora le vendite sia dei tv sia dei lettory BD cominceranno a essere con numeri importanti.
Col passaggio da vhs a dvd mica dovevi cambiare tv.
Una evoluzione che ha fatto pochi numeri mi sembra il dvd DL, almeno come vendita di supporti vergini.
Ora un masterizzatore BD costa quanto un elicottero, devono abbassare i prezzi.
Ritorniamo coi piedi per terra....
Tutti che parlano di strada segnata, come se il HD-DVD o il Blu-Ray dovessero soppiantare l'ormai vecchio (si fa per dire) DVD nel giro di 1-2 anni.Non importa quale standard vincera',se vincera' perche' come sono messe le cose c'e' il rischio di un altro sacd vs dvd-audio
Per mettere le cose in prospettiva (al momento sul mercato americano) ma credo che le cifre sia uguali nel resto del mondo, il mercato dell'alta definizione quindi l'HD-DVD, il Blu-Ray, le trasmissioni tv in HD, il noleggio rappresenta complessivamente lo 0.03% del valore del mercato dei DVD.
Piacere di conoscerti Nostradamus.
ciao gold.
Infondo, oltre alla notizia di blockbuster e il fatto che toshiba ha decurtato le dichiarazioni di vendita da 1.8 M a 1M le vendite del primo quarter del suo lettore, allo hd dvd rimane la potentissima arma di wal mart con lettori cinesi no? Dai che il blue ray e' segnato, vero?
Infondo, oltre alla notizia di blockbuster e il fatto che toshiba ha decurtato le dichiarazioni di vendita da 1.8 M a 1M le vendite del primo quarter del suo lettore, allo hd dvd rimane la potentissima arma di wal mart con lettori cinesi no? Dai che il blue ray e' segnato, vero?
Non ho detto che il Blu-Ray e' segnato ma come stanno le cose adesso la situazione rischi di degenerare in un futuro laserdisk con tutte le conseguenze del caso.
Non importa se vince Blu-Ray o Hd-dvd, ce' la possibilita' tutt'altro che remote che la massa (e ricordo che il mercato dell'alta definizione e' lo 0.03% del mercato dei dvd) se ne freghi altamente e continui coi dvd.
Ci sono inoltre segnale importanti sul mercato americano come nel campo dei dvd ormai i consumatori si stanno spostando dal comprare i dischi a noleggiarli via netflix oppure tramite vod.
E se lo stesso trend si fara' vivo nel mercato HD ne decretera' la morte.
Quindi niente e' sicuro, e mi fanno ridere i paladini che sostengono che BR vincera' o che HD fara' a pezzi BR.
Non importa quale standard vincera',se vincera' perche' come sono messe le cose c'e' il rischio di un altro sacd vs dvd-audio
Per mettere le cose in prospettiva (al momento sul mercato americano) ma credo che le cifre sia uguali nel resto del mondo, il mercato dell'alta definizione quindi l'HD-DVD, il Blu-Ray, le trasmissioni tv in HD, il noleggio rappresenta complessivamente lo 0.03% del valore del mercato dei DVD.
Quotone gigantesco, la vittoria del Bd su hd-dvd seppure ormai abbastanza chiara, con questi numeri però è la classica vittoria di Pirro.
Sarebbe veramente esilarante se il mercato dell'HD desse numeri importanti fra 5/6 anni, dando così il tempo magari a un nuovo competitor con un supporto alternativo più performante e più economico di vincere la madre di tutte le alte definizioni
ai voglia
ma si, prima che la vera massa recepisca uno dei due formati ce ne passa...per il momento tutte quella capacità è inutile in ambito home (aka vedersi film), ambito storage è un discorso ben diverso, ma anche li prima che arrivino masterizzatori economici ne passa...il discorso si poteva dire lo stesso delle vhs non regge; la differenza fondamentale fra vhs e dvd è che non solo si ha un incremento di qualità, ma soprattutto di fruibilità => sottotitoli, possibilità di accedere direttamente a scene specifiche, agli extra, non si deve riavvolgere, durata nel tempo,ecc ecc
Fra dvd e hd-dvd o blu-ray la differenza è su capienza e qualità, sicuramente meno sentita attualmente dalla massa, senza contare che mentre fra vhs per passare al dvd bastava un lettore diverso, per l' alta definizione così non è.
Senza contare che il coinvolgimento maggiore lo si ha mediante il suono, non il video e basta guardare la diffusione di impianti 5.1 (non parliamo di cose come il 7.1) per capire quanto questa alta definizione non sia fondamentale per la massa.
Forse la spinta all' alta definizione sarà grazie alla ridotta dimensione che mediamente hanno gli appartamenti e quindi grazie alla sempre maggiore diffusione di lcd, che principalmente sono presi per risolvere questa problematica (aka lo spazio) e non per la qualità intrinseca; prestiamo attenzione a questo punto.
Preferisco il poco ma buono. Ripeto che è la mia opinione personale.
Non ho a disposizione dati concreti, ma nello stesso lasso di tempo quali erano i dati di vendita dei DVD (supporti e lettori)?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".