Lettore HD-DVD di XBox 360: 155.000 unità vendute negli USA

Secondo le cifre fornite da Microsoft, il lettore esterno per XBox 360 sarebbe l'accessorio per la console che fa registrare gli introiti più alti.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Giugno 2007, alle 14:01 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
In modo da stabilire un paragone, nel corso del mese di aprile, HD-DVD Group annunciava che le unità di lettori standalone vendute negli Stati Uniti erano 100.000. Da questo conteggio, pertanto, erano esclusi i lettori per i PC e, appunto, per XBox 360. Ad ogni modo, il numero di lettori HD DVD attualmente nelle case delle famiglie è inferiore a quello dei lettori Blu-ray. In quest'ultimo caso, la differenza è fatta da PlayStation 3, la quale offre in dotazione l'unità l'ottica Blu-ray.
Da non sottovalutare, dunque, è il fatto che tutte le unità HD-DVD vengono acquistate per la visione dei film (il lettore di XBox 360 non è in grado di eseguire videogiochi), mentre non tutte le unità Blu-ray vengono acquistate a questo scopo (anzi potremmo dire che la maggior parte degli acquisti è da inquadrarsi nel contesto videoludico).
Stando a delle statistiche fornite da CNET, inoltre, vengono venduti un film per ogni unità Blu-Ray, contro i quattro film per ogni unità HD DVD. Nonostante ciò, le vendite di film su Blu-ray eccedono quelle di film su HD DVD: nel mese di aprile, infatti, il film su Blu-ray più venduto era Casino Royale con 59.000 unità, mentre quello su HD DVD più venduto era The Departed con 16.000 unità.
Sempre stando alle considerazioni formulate da CNET, il successo di Blu-ray sarebbe prevalentemente confinato solamente agli Stati Uniti e sarebbe da motivarsi con il supporto dei produttori di Hollywood. In Europa, infatti, circa il 50% dei film sono prodotti indipendentemente da Hollywood: HD DVD diventa dunque la scelta migliore per queste compagnie per via dei più bassi costi di produzione.
Fonte: CNET UK.
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi si voglio proprio vedere il pirla che per risparmiare 2 lire per scrivere su un supporto meno capiente poi vende meno copie visto che in Europa la catena block buster ha messo da parte gli hd-dvd per dedicarsi in toto al formato vincente e cioè blue ray.
Hai voglia alta definizione!!!!
I lettori dual standard fanno schifo, fanno costare mediamente di più un lettore oltre a rallentarne lo sviluppo e diminuirne qualità e affidabilità per abbassare i costi, come ai tempi dei dvd che ancora non masterizzano il +R della tdk e per il -R della princo e coi philips qualcuno lo brucia..
basta, blue ray e punto.
Prendetevi un lettore dvd decente con hdmi e vedete quanto costa
Invece di fare un supporto, e magari varie capienze, ti fanno due supporti e varie capienze, per farti vivere le emozioni della alta definizione.
Sinceramente l'alta fedeltà per la musica ci sta, per il video pure, ma andare a cecare il massimo del massimo rasenta il celodurismo dei produttori...
Tanto chi se li guarda 340 minuti di voice over o di tagli? Feticismo del pubblico? Boh. (Nel senso che se la giustificazione dello spazio è solo questo, avere contenuti extra tirati dentro per i capelli - non che tutti siano extra inutili.)
IMHO, senza fiammate, ma già con i dvd ci hanno fatto la marmellata di ciliege.
Che discorsi inutili.
Il paragone sulle vendite tra BR e HDDVD danno vincente il primo formato. E daranno lentamente una bella spinta verso l'alta definizione.
Se vogliamo essere proprio primitivi potremmo benissimo dire che il VHS poteva bastare....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".